Cronaca
Giovane accoltellato in un bar, è graveL'aggressore è un ultracinquantenne che poi si è costituito.
Il riconoscimento
Biennale di Venezia, l'artista modenese Nuss vince il primo premioL’opera dell'artista esposta fino al 23 novembre 2025.
Il riconoscimento
I professionisti del 118 e tutto il personale sanitario riceve da Amo Carpi il premio Donata TestiLa consegna al Gran Galà Amo, da parte di Fabrizio Artioli.
Il riconoscimento
Cinque opere dell'artista concordiese Gianni Mantovani esposte nella mostra "Surrealismo e Fantastico" con Dalì e MiròSessanta opere che vogliono indagare i concetti di mistero e inconscio, con una sezione dedicata a Salvador Dalì.
Curiosità
Temptation Island, una coppia modenese nel reality su Canale 5La coppia modenese sarà protagonista del programma in onda dal 3 luglio.
Il compleanno
Tanti auguri a Francesco Guccini, il cantautore modenese compie 85 anniI brani ‘La locomotiva’ e ‘Dio è morto’ sono inni per intere generazioni.
Il riconoscimento
I professionisti del 118 e tutto il personale sanitario riceve da Amo Carpi il premio Donata TestiLa consegna al Gran Galà Amo, da parte di Fabrizio Artioli.
Il compleanno
Tanti auguri a Francesco Guccini, il cantautore modenese compie 85 anniI brani ‘La locomotiva’ e ‘Dio è morto’ sono inni per intere generazioni.
- Un convegno per definire un nuovo asse di penetrazione verso l'alto Appennino
- Venerdì 20 giugno sciopero nazionale dei settori pubblici e privati: a rischio il servizio di bus e corriere
- A Carpi 200 persone alla "Pastasciutta per Gaza": raccolti 2mila euro che saranno devoluti alla Mezzaluna Rossa
- Modena, la stazione ecologica via Nobili chiude per ristrutturazione
- Torna la "Notte Rosa", Valentina Persia a "Mirabilandia"
- Modena, da martedì 17 giugno riasfaltature in via Berengario e Fontanelli
- Giovanni Bergamini presenta a Parma il libro "Il falò del patriarca"
Il mio comune
"Summertime", domenica 22 giugno concerto dell'On the Bridge - Cello Ensemble" a Mirandola
Vestiti, usciamo - Si tratta di un gruppo da camera di otto violoncelli capitanato dal musicista di fama internazionale Stefano Cerrato
Finale Emilia, al via gli eventi estivi di Mani Tese: si parte sabato 14 giugno con una serata per la giustizia ambientale
Vestiti, usciamo - Sabato 5 luglio, la festa di compleanno.
Giovanni Bergamini presenta a Parma il libro "Il falò del patriarca"
Ultime notizie - Martedì 17 giugno, alle ore 18, presso la libreria Feltrinelli
Cinque opere dell'artista concordiese Gianni Mantovani esposte nella mostra "Surrealismo e Fantastico" con Dalì e Mirò
Il riconoscimento - Sessanta opere che vogliono indagare i concetti di mistero e inconscio, con una sezione dedicata a Salvador Dalì.
Per la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue tante iniziative per ringraziare i 30 mila donatori modenesi
Vestiti, usciamo - A Concordia ad illuminare la sede di via Mazzini saranno il rosso e il giallo, mentre a Cavezzo e Medolla previste iniziative in piazza
Giornata Mondiale dell’Ambiente, 70 dipendenti dell'azienda Acetum di Cavezzo puliscono le aree verdi
L'iniziativa - L'amministrazione ha ringraziato l'azienda per l'iniziativa.
Fuga di gas a Camposanto, intervengono i Vigili del Fuoco
Cronaca - La situazione è stata poi risolta grazie all'intervento di tecnici specializzati
Tentato omicidio in canonica a Sorbara, condannato il 38enne che aveva accoltellato l'altro per la droga
Ultime notizie - La vicenda era accaduta presso la canonica di Sorbara dove il parroco ospitava alcuni immigrati senza casa.
Transizione digitale nelle piccole e medie imprese, bando da un milione di euro per formazione e consulenze
Aziende e territorio - Domande online sulla piattaforma Sfinge2020 dal 18 giugno al 15 luglio 2025
Lavori sul ponte Pioppa tra San Possidonio e Novi, dal 5 giugno senso unico alternato
Traffico e viabilità - Fino a martedì 10 giugno alle ore 19.00
San Prospero, Villa Tusini sarà sede di ufficio del sindaco e Giunta. Bando per la ciclabile
Politica - E' quanto emerso nel corso del primo Consiglio comunale svoltosi dopo la rielezione di Sauro Borghi come primo cittadino
Dal 21 al 29 giugno a Novi di Modena torna l'AiaFolkFestival
Vestiti, usciamo - Un viaggio tra musica, letteratura e arte.
Venerdì 20 giugno sciopero nazionale dei settori pubblici e privati: a rischio il servizio di bus e corriere
Trasporto pubblico - Trasporti non garantiti dalle ore 8.30 alle 16.30 e dalle 19.30 a fine servizio.
Affluenza referendum, nel modenese è arrivata al 30% nella prima giornata di voto
Elezioni - A Nonantola e Soliera tra le percentuali più alte in regione. Si va avanti anche oggi, lunedì, fino alle ore 15 per dire la propria sui temi del lavoro e della cittadinanza
Ravarino, Conserve Italia pronta ad assumere 110 lavoratori stagionali
Da sapere - Sabato 5 luglio lo stabilimento aprirà i battenti per accogliere tutte le persone interessate ad un incarico in occasione della campagna di trasformazione del pomodoro da industria
Calcio: Vuocolo, Vatra e Russo alla Mirandolese, Gavioli e Gandini al Cavezzo, Dapoto e Ligabue alla Solierese
Sport - Continuano i movimenti di mercato e sulle panchine delle formazioni della Bassa modenese
Calcio e Sport
Sport
Calcio: Vuocolo, Vatra e Russo alla Mirandolese, Gavioli e Gandini al Cavezzo, Dapoto e Ligabue alla SoliereseContinuano i movimenti di mercato e sulle panchine delle formazioni della Bassa modenese
L'addio
Pallavolo in lutto per la morte a 52 anni di Barbara Siciliano: giocò anche a ModenaE' stata protagonista nel movimento di vertice del volley italiano vestendo in più occasioni anche la divisa della Nazionale italiana
Sport
Calcio, presentata la Mirandolese che prenderà il via al prossimo campionato di Prima CategoriaUn lavoro intenso e senza sosta da parte della società ha portato al completamento della rosa con largo anticipo
Sport
Pallavolo Concordia, l'Under 15 femminile vince il campionato primaverileSabato 14 giugno, alle ore 20.00, presso il Centro Sportivo di via Togliatti, 38, la Pallavolo Concordia verrà premiata dall’Amministrazione comunale
Ultime notizie
Per i 50 anni del Torneo dei Quartieri di Cavezzo torna l’AlmanaccoSarà possibile richiedere il vecchio Almanacco, ormai introvabile, che comprende le edizioni dal 1975 al 1987, in fase di ristampa per l’occasione
Vestiti, usciamo
Dal 21 al 29 giugno a Novi di Modena torna l'AiaFolkFestivalUn viaggio tra musica, letteratura e arte.
Ultime notizie
Lutto a Carpi per la morte della maestra Daniela SeverinoIl funerale martedì 17 giugno alle 9,30 presso la parrocchia di San Giuseppe Artigiano.
I dati
Avis Modena festeggia 75 anni di attività: consegnati i riconoscimenti a testimoni e protagonisti dell’associazioneLe celebrazioni in occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue.
I dati
Pubblicati i dati del primo semestre degli interventi della Polizia Locale di CarpiEmessi 20 ordini di allontanamento, 4 sanzioni per ubriachezza, 2 denunce per atti osceni, 5 segnalazioni per uso di droga.
Salute
Attivato il Piano caldo in tutta la provincia: i dieci consigli dell’Ausl di Modena da seguireTask force per affrontare le ondate di calore e aiutare anziani e fragili.
Ultime notizie
Lido di Classe e Lido di Savio, divieto di balneazione per valori alti di Escherichia ColiI valori del batterio rilevati nei pressi dell’impianto idrovoro collocato sul fiume Savio.

RESTO D'ITALIA E MONDO
Rubriche
ITINERARI CURIOSI | Una splendida Rocca “Stellata” e un pittoresco Museo in un singolare borgo
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari

Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
ITINERARI CURIOSI | ll Parco agroambientale Far protagonista della Bassa modenese a Quarantoli
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
ITINERARI CURIOSI | A Bologna, Città della Musica UNESCO, è nato un luogo per celebrarne l’ascolto
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo

Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
ITINERARI CURIOSI | Libri Liberi, la Libreria dove i libri non si pagano
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
ITINERARI CURIOSI | Un’oasi di bambù, arte e bibliofilia: questo è ciò che ti aspetta al parco culturale della Masone
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa
SALUTE
Trasporto pubblico
Domenica 15 giugno circolazione ferroviaria modificata alla stazione di Verona per il disinnesco di una bombaI disagi dalle ore 8 alle 13 e riguardano anche la linea Verona-Bologna.
Ultime notizie
Tentato omicidio in canonica a Sorbara, condannato il 38enne che aveva accoltellato l'altro per la drogaLa vicenda era accaduta presso la canonica di Sorbara dove il parroco ospitava alcuni immigrati senza casa.
Ultime notizie
Incidente a Carpi, perde il controllo dello scooter e investe un gruppo di bambiniOtto i bambini coinvolti che, per fortuna, non sono rimasti feriti in modo grave.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini
La buona notizia
Ricostruzione post sisma, a San Felice consegnato il cantiere per il ripristino del teatro
Lavori in corso - A effettuare l’intervento sarà il raggruppamento temporaneo di imprese costituto da AeC Costruzioni di San Possidonio e Alchimia Laboratorio di Restauro di Cavezzo
Mirabilandia 2025, cronaca di una giornata in famiglia divertendosi
La storia - Mamma, papà e bambini sono arrivati con il cuore pieno di curiosità e l’entusiasmo di chi sapeva che sarebbe stata una giornata indimenticabile.
A Modena registrato all'anagrafe il figlio di due mamme
Punto - E' di Modena il primo bambino in Italia a essere riconosciuto fin da subito come figlio delle sue due mamme. Perchè è nato 24 ore dopo la sentenza della Corte Costituzionale che stabilisce come entrambe le madri di una coppia omogenitoriale possano riconoscere i figli alla nascita.
Notizie del giorno
L'incontro
Un convegno per definire un nuovo asse di penetrazione verso l'alto AppenninoDurante l’incontro è stato ricordato come il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) abbia recentemente incaricato Anas Roma di redigere un quadro esigenziale dell’opera.
Trasporto pubblico
Venerdì 20 giugno sciopero nazionale dei settori pubblici e privati: a rischio il servizio di bus e corriereTrasporti non garantiti dalle ore 8.30 alle 16.30 e dalle 19.30 a fine servizio.
L'iniziativa
A Carpi 200 persone alla "Pastasciutta per Gaza": raccolti 2mila euro che saranno devoluti alla Mezzaluna RossaTutto esaurito al Circolo Arcobaleno di Santa Corce per l’iniziativa solidale a sostegno della popolazione civile palestinese
Lavori in corso
Modena, la stazione ecologica via Nobili chiude per ristrutturazioneAl via il rinnovo delle aree deposito e dei percorsi interni
Vestiti, usciamo
Torna la "Notte Rosa", Valentina Persia a "Mirabilandia"Sabato 21 giugno, il parco divertimenti festeggerà il Capodanno dell’estate della Riviera Romagnola con uno show della comica
Traffico e viabilità
Modena, da martedì 17 giugno riasfaltature in via Berengario e FontanelliIn corrispondenza del cantiere mobile senso unico alternato regolato da movieri e divieti di sosta.
Ultime notizie
Giovanni Bergamini presenta a Parma il libro "Il falò del patriarca"Martedì 17 giugno, alle ore 18, presso la libreria Feltrinelli
Vestiti, usciamo
Carpi, lunedì 16 giugno la storica Iara Meloni presenta il suo libro sul dopoguerra “Nella provincia selvaggia”Appuntamento alle ore 18,30 presso la Libreria Fenice di Carpi.
Vestiti, usciamo
San Felice, martedì 17 giugno appuntamento con “Suggestioni di…versi”Appuntamento in piazza Matteotti alle ore 21.
Vestiti, usciamo
"Summertime", domenica 22 giugno concerto dell'On the Bridge - Cello Ensemble" a MirandolaSi tratta di un gruppo da camera di otto violoncelli capitanato dal musicista di fama internazionale Stefano Cerrato
L'iniziativa
Nonantola, martedì 17 giugno l'iniziativa "La faglia dell'Europa Orientale. Le radici delle democrature e del conflitto russo-ucraino"Interverrà lo storico Daniel Degli Esposti.
Curiosità
La storia
Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
Curiosità
La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adessoIl prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
La storia
A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi RangoneLa contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato.
La storia
All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quintoDelusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.
La storia
"Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino"Alla faccia dell'inclusione e della facilità di utilizzo tanto sbandierata", commentano dall'opposizione della Lista Civica "Idee in MoVimento per Bomporto e Frazioni"
L'incontro
San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025I motori si sono spenti, ma l’eco dell’entusiasmo continua a risuonare sull’asfalto di Piazza Ettore Piva. Motor Village 2025 è stato più di un evento: è stata una dichiarazione d’amore per il mondo dei motori
L'osservazione
Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)Uno degli eventi più significativi di questa esperienza è stato il laboratorio "Mani in pasta", organizzato dal Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità "La Raganella".
La storia
Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finaleVenti le mamme partecipanti che, oltre a sfilare in passerella con abiti eleganti, hanno sostenuto una prova di abilità (come cantare, ballare, illustrare ricette gastronomiche, cimentarsi in esercizi ginnici ed in prove creative ed artistiche), che rappresentasse la loro personalità.
Ultime notizie
Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria EdmeaL'artista era ospite di Radio Bruno