Controlli della Polizia Locale, il cane antidroga Pit fiuta un panetto di hashish nascosto al Novi Sad
MODENA - Non appena hanno visto, da lontano, gli operatori della Polizia locale, per altro in abiti civili ma accompagnati dall’Unità cinofila, hanno subito inforcato le biciclette e si sono allontanati in fretta.
Nei pressi del luogo in cui i tre erano stati avvistati, il cane antidroga Pit ha però fiutato un panetto di hashish del peso di quasi 38 grammi.
Il sequestro del quantitativo di sostanza stupefacente è avvenuto nella mattinata di giovedì 20 marzo al parco Novi Sad di Modena durante i consueti controlli dell’area verde e della vicina stazione delle autocorriere svolti dalla Polizia locale nell’ambito delle attività volte a rinforzare il presidio e l’attività di controllo in aree critiche della città.
Successivamente gli operatori del Nucleo problematiche del territorio si sono spostati nell’area a nord della stazione ferroviaria e nella zona di via del Mercato hanno fermato e identificato un ragazzo 18enne di nazionalità italiana trovato in possesso di un tocco di hashish per uso personale.
Il giovane è stato segnalato alla Prefettura quale assuntore di sostanze stupefacenti per le procedure che possono portare a restrizioni sui documenti.
Nella giornata precedente di mercoledì 19 marzo i controlli della Polizia locale si erano concentrati oltre che su Parco XXII aprile dove sono state identificate diverse persone, anche su un palazzo di via Nonantolana nei confronti del quale alcune segnalazioni da parte di residenti della zona indicavano movimenti sospetti e alloggi abitati senza titolo.
Gli operatori della Zona 2, insieme a quelli di Nat Nucleo antievasione tributi e Npt hanno verificato ben 12 appartamenti, controllando 46 persone, tutti risultati regolarmente residenti nell’immobile; sono stati verificati inoltre cantine, solai, garage e cortili, in questo caso anche con l’ausilio dell’Unità cinofila.
Leggi anche: Sorpreso con cinque panetti di hashish, arrestato 26enne
- Dazi Usa, dalla Regione oltre 12 milioni di euro per rafforzare la presenza dei prodotti emiliano-romagnoli all'estero
- Il Comune di Finale Emilia cerca sei componenti per la Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio
- Modena, in consiglio comunale si celebrano gli 80 anni della Liberazione con un filmato inedito dell'epoca
- San Felice, le iniziative del Comune per il 25 aprile
- Sanità, in Emilia-Romagna gare per le forniture di ausili ai disabili non corrispondenti ai reali bisogni
- Fondazione Futuro porta i bambini del "Villaggio per crescere" a visitare la caserma dei Vigili del Fuoco di Modena
- "Fine vita e testamento biologico", se ne parla lunedì 28 aprile a Nonantola
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli