Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017 hcarpi
30 Settembre 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017
Carpi, estesi gli orari di accensione dell’illuminazione pubblica
Da sapere
Carpi, estesi gli orari di accensione dell’illuminazione pubblica
Grazie al rientro dei prezzi nei valori “normali” di mercato, il Comune ha deciso di ritornare agli orari di accensione pre 2022
Nuovo ospedale, CAU e Infermieristica di comunità: il punto su investimenti e progettualità a Carpi
Salute
Nuovo ospedale, CAU e Infermieristica di comunità: il punto su investimenti e progettualità a Carpi
Presente e prossimo futuro dell’assistenza sanitaria sul territorio al centro della riunione del 26 settembre, alla presenza tra gli altri del sindaco di Carpi Alberto Bellelli e della direttrice generale Anna Maria Petrini.
Incidente sulla A22 tra Carpi e Campogalliano, muore una donna di 76 anni
Cronaca
Incidente sulla A22 tra Carpi e Campogalliano, muore una donna di 76 anni
Il marito alla guida è stato trasportato in ospedale in eliambulanza.
Esplorare mondi, intrecciare storie: al via a Carpi, Soliera, Novi e Campogalliano la Festa del Racconto
L'iniziativa
Esplorare mondi, intrecciare storie: al via a Carpi, Soliera, Novi e Campogalliano la Festa del Racconto
Tra gli ospiti, Roberto Saviano, Catherine Dunne, Vinicio Capossela, Irene Vallejo, Viola Ardone, Antonio Manzini, Pablo Trincia e Fabio Genovesi
Tra Mirandola, Novi e Carpi assegnate le nomine per le parrocchie
Ultime notizie
Tra Mirandola, Novi e Carpi assegnate le nomine per le parrocchie
A Novi sarà monsignor Castellucci incontrare la comunità nel corso della celebrazione eucaristica in onore del Patrono venerdì 29 settembre.
Carpi, controlli della Polizia su strade e bar: 205 le persone identificate
Controlli sulle strade
Carpi, controlli della Polizia su strade e bar: 205 le persone identificate
Nelle prossime settimane sono stati programmati ulteriori servizi di controllo straordinario del territorio per prevenire il compimento di illegalità e garantire la pacifica convivenza dei cittadini sul territorio.

Focus

Stagione dei funghi, occhio agli esemplari tossici
Da sapere
Stagione dei funghi, occhio agli esemplari tossici
I professionisti del servizio dell’Ausl sono a disposizione dei cittadini per verificare la commestibilità del raccolto e scongiurare intossicazioni e avvelenamenti.
Felicia Kingsley: una ragazza d'altri tempi
La novità
Felicia Kingsley: una ragazza d'altri tempi
E’ uscito l’ultimo romanzo della giovane scrittrice modenese, al secolo Serena Artioli, che sta scalando la classifica dei libri più letti della settimana. L'ha intervistata per noi Andrea Lodi
Caso sospetto di Dengue a Carpi, parte la disinfestazione notturna
Controlli sulle strade
Caso sospetto di Dengue a Carpi, parte la disinfestazione notturna
Le strade interessate sono via del Bramante (dal civico 2 al civico 20), via Giovanni XXIII (dal civico 168 al 174 e dal 197 al 199), via Magazzeno (civico 1), via Napoli (dal civico 34 al 49), via Quattro pilastri (civici 1 e 2), via Fermi (dal 50 al 52): in queste vie saranno affissi cartelli informativi.
Aimag, i sindaci di Bastiglia, Bomporto, Novi, Carpi, Soliera e Campogalliano: "Ricorso strumentale e giuridicamente inammissibile"
Politica
Aimag, i sindaci di Bastiglia, Bomporto, Novi, Carpi, Soliera e Campogalliano: "Ricorso strumentale e giuridicamente inammissibile"
I sindaci di Bastiglia, Bomporto, Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera intervengono, attraverso una nota stampa,  sul ricorso al tar di Bologna presentato dai comuni di Mirandola, San Felice, Cavezzo, San Prospero, Medolla, San Possidonio e Camposanto
Giornata mondiale dell’Alzheimer: gli appuntamenti a Carpi, Mirandola, Nonantola, San Prospero, San Felice e Bomporto
Salute
Giornata mondiale dell’Alzheimer: gli appuntamenti a Carpi, Mirandola, Nonantola, San Prospero, San Felice e Bomporto
In occasione della Giornata mondiale della malattia di Alzheimer, dal 17 al 28 settembre si terrà un fitto programma di appuntamenti nella provincia di Modena
Poste italiane, l'obiettivo è la sostenibilità: a Mirandola, Carpi e San Felice veicoli e spedizioni green
Da sapere
Poste italiane, l'obiettivo è la sostenibilità: a Mirandola, Carpi e San Felice veicoli e spedizioni green
In provincia di Modena Poste Italiane punta sulla sostenibilità e aumenta il numero dei mezzi in grado di conciliare l’efficienza nel servizio di recapito con le politiche green.
La Chiesa di Carpi celebra la Madonna Assunta
L'iniziativa
La Chiesa di Carpi celebra la Madonna Assunta
Stasera veglia di preghiera e martedì 15 agosto, alle 8, in Cattedrale, Santa Messa e processione presiedute dal vescovo Erio Castellucci
Ponte di Ferragosto, orario ridotto per alcuni servizi di Ausl Modena
Da sapere
Ponte di Ferragosto, orario ridotto per alcuni servizi di Ausl Modena
Nel Distretto di Mirandola saranno chiusi il 14 agosto il Centro prelievi di Finale Emilia, Cavezzo (chiuso anche il 16 agosto) e San Felice (quest’ultimo chiuso fino al 18).
Dieci anni di economia modenese analizzati da Cna: le aree più dinamiche e quelle in crisi
Economia locale
Dieci anni di economia modenese analizzati da Cna: le aree più dinamiche e quelle in crisi
Un territorio che si dimostra sempre più imperniato sul capoluogo, con Carpi che arranca, probabilmente a causa delle difficoltà in cui versa il settore tessile, mentre Sassuolo e soprattutto l’area di Vignola, che aumentano il proprio peso specifico.
Straordinario successo per le “Pastasciutte antifasciste”: oltre 2.500 i partecipanti nel modenese
Da sapere
Straordinario successo per le “Pastasciutte antifasciste”: oltre 2.500 i partecipanti nel modenese
Sono stati 18 gli appuntamenti promossi da ANPI, ai quali si aggiungerà quello di Sassuolo: tre in più dello scorso anno che aveva già visto il raddoppio dell’anno precedente.

Rimani aggiornato

Ricevi le notizie su

Calcio: Vis San Prospero - Solierese e Solarese - Mirandolese. Gare casalinghe per Medolla, Junior Finale e Novese
Sport
Calcio: Vis San Prospero - Solierese e Solarese - Mirandolese. Gare casalinghe per Medolla, Junior Finale e Novese
Le gare in programma nel weekend nei campionati di Prima, Seconda e Terza Categoria
Anche a Carpi si mette in moto la “macchina” del censimento
Ultime notizie
Anche a Carpi si mette in moto la “macchina” del censimento
Il 2 ottobre prende il via la nuova edizione del “Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni”
"La vita è una danza", al via a Carpi la 25esima edizione di "Pomeriggio al cinema"
Vestiti, usciamo
"La vita è una danza", al via a Carpi la 25esima edizione di "Pomeriggio al cinema"
L’attesa rassegna di 10 proiezioni inizia domani, mercoledì 27 settembre, con una commedia
Gregorio Paltrinieri sigla il Patto con il Mare
Ambiente
Gregorio Paltrinieri sigla il Patto con il Mare
La firma è avvenuta in occasione della terza tappa di Dominate the Water, tour in quattro appuntamenti ideato dal campione olimpico
Calcio: ok Mirandolese, Rivara e Medolla. Ancora ko la Solierese, pari ed emozioni per lo Junior Finale
I risultati
Calcio: ok Mirandolese, Rivara e Medolla. Ancora ko la Solierese, pari ed emozioni per lo Junior Finale
I risultati delle gare del weekend dei campionati di Prima, Seconda e Terza Categoria
Calcio: derby Possidiese - Novese, a caccia di riscatto Solierese e Mirandolese. Anticipa il Ravarino
Sport
Calcio: derby Possidiese - Novese, a caccia di riscatto Solierese e Mirandolese. Anticipa il Ravarino
Le gare in programma nel weekend nei campionati di Prima, Seconda e Terza Categoria
SulPanaro Expo

Rubriche

Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica | Fritillaria
Rubrica - La rubrica botanica cura di Francesca Monari.
Ma che bel Castello | Ecco quali puoi visitare in Emilia Romagna, terra di Castelli
Rubrica - Imponente e arroccato in un suggestivo borgo medievale, il Castello di Scipione fu fondato nel 1025 dal Marchese Alberto Pallavicino
Estetica, espressività e decorazione | Due minuti dentro il Liberty modenese
Rubrica - Prende vita oggi, con la collaborazione di Sara Zoni, la prima di quattro uscite dedicate all’Art Nouveau.
L’arte in strada | San Giovanni in Persiceto e il suo angolo senza tempo
Rubrica - Quello che si può ammirare nella piccola piazzetta Betlemme è alquanto particolare
E adesso un libro Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Cos'è che rende una società felice
Politica - La Finlandia è il Paese con la popolazione più felice al mondo. E non c’entrano i soldi. Si trova infatti al 1° posto, per ben cinque anni consecutivi, nella classifica del “World Happyness Report”; una pubblicazione annuale del Sustainable development network, che analizza il livello di felicità degli individui nel mondo.
Glocal
Italiani scontenti del proprio lavoro - L'ANALISI
Rubrica - Secondo un’indagine statistica realizzata da Gallup, società americana specializzata in sondaggi d’opinione, l’Italia si posiziona al 37° posto su 38 tra i Paesi europei, in merito all’apprezzamento da parte dei lavoratori italiani del proprio lavoro.
Ma che bel Castello | Ecco quali puoi visitare in Emilia Romagna, terra di Castelli
Rubrica - La Rocchetta Mattei è un castello fiabesco davvero particolare e unico nel suo genere per la combinazione di stili diversi, dal medievale al moresco, dal liberty al gotico
Glocal
In Cina i prezzi dei beni di consumo non crescono.
Politica - La Cina è il Paese di Bengodi, dove, a differenza dell’Europa, ed in particolare dell’Italia, i prezzi dei beni al consumo non stanno subendo alcun aumento. Il tasso d’inflazione infatti è pari a zero.
L’arte in strada | A Modena: Eron e il complesso di Santa Chiara
Rubrica - Eron, pioniere del writing in Italia, è oggi tra i più dotati e virtuosi interpreti della scena dell’arte urbana e della pittura contemporanea, riconosciuto a livello internazionale

 

L'ex concorrente di Masterchef Letizia Borri apre a Carpi "Essenza restaurant"
Da sapere
L'ex concorrente di Masterchef Letizia Borri apre a Carpi "Essenza restaurant"
In carta carne, pesce ma anche una proposta vegana e una gluten free perché, come spiega Letizia, “il mio desiderio è che qui chiunque possa sedersi e farsi prendere per mano per essere accompagnato alla scoperta di abbinamenti insoliti, in un’atmosfera calda, avvolgente e famigliare”. 
“DomenicheInCarpi”: il 1 ottobre aperti musei e biblioteche
Vestiti, usciamo
“DomenicheInCarpi”: il 1 ottobre aperti musei e biblioteche
Aperto anche il piano terra della Biblioteca comunale “Loria” nel pomeriggio dalle 15 alle 19.
Carpi, fontana e teatro "in rosa" per la ricerca sul cancro
Da sapere
Carpi, fontana e teatro "in rosa" per la ricerca sul cancro
Anche i monumenti carpigiani partecipano alle campagne di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno promosse in tutta Italia

La buona notizia

A Cavezzo formati 38 nuovi volontari di Protezione Civile. Compresa la sindaca
L'iniziativa - Reduci dalle grosse emergenze, come quelle della Romagna, sono tante le persone che chiedono di essere formate
Ritrovata e restituita al proprietario un'auto rubata nel 2020
Controlli sulle strade - La vettura, appartenente ad un uomo residente in un comune delle Terre d'Argine, è stata ritrovata dalla Polizia Locale dell'Unione dei Comuni del Sorbara
Primo premio al concorso letterario "Il fantasmino d'oro" per il poeta sanfeliciano Luigi Golinelli
Il riconoscimento - Golinelli ha presentato un'inedita raccolta composta da 15 poesie che ha conquistato la giuria

Ultime notizie

L'ex concorrente di Masterchef Letizia Borri apre a Carpi "Essenza restaurant"
Da sapere
L'ex concorrente di Masterchef Letizia Borri apre a Carpi "Essenza restaurant"
In carta carne, pesce ma anche una proposta vegana e una gluten free perché, come spiega Letizia, “il mio desiderio è che qui chiunque possa sedersi e farsi prendere per mano per essere accompagnato alla scoperta di abbinamenti insoliti, in un’atmosfera calda, avvolgente e famigliare”. 
“DomenicheInCarpi”: il 1 ottobre aperti musei e biblioteche
Vestiti, usciamo
“DomenicheInCarpi”: il 1 ottobre aperti musei e biblioteche
Aperto anche il piano terra della Biblioteca comunale “Loria” nel pomeriggio dalle 15 alle 19.
Carpi, fontana e teatro "in rosa" per la ricerca sul cancro
Da sapere
Carpi, fontana e teatro "in rosa" per la ricerca sul cancro
Anche i monumenti carpigiani partecipano alle campagne di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno promosse in tutta Italia
Grosso incendio a Carpi alla ditta di recupero rifiuti
Cronaca
Grosso incendio a Carpi alla ditta di recupero rifiuti
Problemi e disagi alla viabilità mentre i Vigili del fuoco sono al lavoro
Calcio: Vis San Prospero - Solierese e Solarese - Mirandolese. Gare casalinghe per Medolla, Junior Finale e Novese
Sport
Calcio: Vis San Prospero - Solierese e Solarese - Mirandolese. Gare casalinghe per Medolla, Junior Finale e Novese
Le gare in programma nel weekend nei campionati di Prima, Seconda e Terza Categoria
Come difendersi dalla truffa dello specchietto, incontro con i Carabinieri a Soliera
L'iniziativa
Come difendersi dalla truffa dello specchietto, incontro con i Carabinieri a Soliera
Dopo i recenti episodi, i militari della Compagnia di Carpi hanno incontrato la cittadinanza presso il centro ricreativo polivalente
Carpi, estesi gli orari di accensione dell’illuminazione pubblica
Da sapere
Carpi, estesi gli orari di accensione dell’illuminazione pubblica
Grazie al rientro dei prezzi nei valori “normali” di mercato, il Comune ha deciso di ritornare agli orari di accensione pre 2022
Pablo Trincia domenica 1° ottobre a Novi per la "Festa del Racconto"
Vestiti, usciamo
Pablo Trincia domenica 1° ottobre a Novi per la "Festa del Racconto"
Alle 21, al Parco della Resistenza di Novi di Modena, lo scrittore e giornalista dialogherà con Elisa Paltrinieri
Nuovo ospedale, CAU e Infermieristica di comunità: il punto su investimenti e progettualità a Carpi
Salute
Nuovo ospedale, CAU e Infermieristica di comunità: il punto su investimenti e progettualità a Carpi
Presente e prossimo futuro dell’assistenza sanitaria sul territorio al centro della riunione del 26 settembre, alla presenza tra gli altri del sindaco di Carpi Alberto Bellelli e della direttrice generale Anna Maria Petrini.
Stagione dei funghi, occhio agli esemplari tossici
Da sapere
Stagione dei funghi, occhio agli esemplari tossici
I professionisti del servizio dell’Ausl sono a disposizione dei cittadini per verificare la commestibilità del raccolto e scongiurare intossicazioni e avvelenamenti.
Incidente sulla A22 tra Carpi e Campogalliano, muore una donna di 76 anni
Cronaca
Incidente sulla A22 tra Carpi e Campogalliano, muore una donna di 76 anni
Il marito alla guida è stato trasportato in ospedale in eliambulanza.
Carpi, anche nel 2023 il Comune aderisce al “Fondo Sicurezza”
Da sapere
Carpi, anche nel 2023 il Comune aderisce al “Fondo Sicurezza”
La Giunta ha confermato lo stanziamento del contributo comunale all’iniziativa promossa in ambito provinciale ) con lo scopo di concedere contributi a favore delle imprese che intendono dotarsi di sistemi di video-sicurezza.

Curiosità

Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
L'indiscrezione
Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
La notizia è di quelle che fa saltare sulla sedia gli appassionati dei film di Fantozzi. E' esposta in vetrina di modo che tutti domenica possano vederla e fotografarla
Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
Curiosità
Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
In occasione della Giornata Mondiale della Traduzione, che si celebra ogni anno il 30 settembre, Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha condotto un’analisi per individuare sia le parole intraducibili che a livello mondiale vengono più frequentemente cercate sui motori di ricerca online
Concorso fotografico Villaggio Fantozzi - Tutte le informazioni
L'iniziativa
Concorso fotografico Villaggio Fantozzi - Tutte le informazioni
Si potranno mandare fino a quattro scatti, Per il vincitore c'è in palio una crociera
Sarà verde, poi rosso e e infine rosa: ecco quando e perché il ponte di Bomporto cambia colore
Ultime notizie
Sarà verde, poi rosso e e infine rosa: ecco quando e perché il ponte di Bomporto cambia colore
Nei prossimi giorni, l'infrastruttura si illuminerà di varie tonalità: l'Amministrazione aderisce alle campagne di AISLA, Croce Rossa e AIRC
La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l'ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
L'iniziativa
La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l'ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
All'appello degli organizzatori hanno risposto davvero in tanti, e quindi ad esempio di Bianchina di Fantozzi ce ne saranno... più di 80! E c'è spazio per chi si aggrega all'ultimo momento
Nella chiesa di San Vincenzo codici QR per tradurre le iscrizioni in latino
La novità
Nella chiesa di San Vincenzo codici QR per tradurre le iscrizioni in latino
Il progetto, a cura dell’associazione Croce Reale-Rinnovamento nella Tradizione, punta a rendere fruibili a tutti epigrafi storicamente significative
Tabar Bergamotto Casoni è il secondo miglior Gin d’Italia al “Best Italian Gin”
Il riconoscimento
Tabar Bergamotto Casoni è il secondo miglior Gin d’Italia al “Best Italian Gin”
L’importante riconoscimento è stato ottenuto dall'azienda Casoni in occasione dell'11esima edizione di theGINday
Pranzo a scuola, mangiare assieme riduce paure e si impara l'educazione alimentare
Da sapere
Pranzo a scuola, mangiare assieme riduce paure e si impara l'educazione alimentare
Su questo ha indagato la ricerca Nourishing School, condotta dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, con la collaborazione di Food Policy di Milano e il supporto tecnico di Cirfood
Gianni Morandi lascia i social: "Magari ci farà bene"
L'indiscrezione
Gianni Morandi lascia i social: "Magari ci farà bene"
Il cantante bolognese è seguito da 3,2 milioni di fan su Facebook e 2 milioni su Instagram. Da loro ha deciso di prendersi quella che definisce "una pausa" ma senza fissare una data di rientro on line
Fasi finali Miss Mamma Italiana 2023. In gara per il titolo anche una mamma di San Felice
Curiosità
Fasi finali Miss Mamma Italiana 2023. In gara per il titolo anche una mamma di San Felice
La sanfeliciana- 42 anni, psicoterapeuta e mamma di Gabriele- è una delle 58 pre finaliste in gara per aggiudicarsi il titolo nazionale.

chiudi