Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
19 Marzo 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017
Congresso straordinario del PSI di Modena, approvato documento in ricordo di Marco Biagi
Ultime notizie
Congresso straordinario del PSI di Modena, approvato documento in ricordo di Marco Biagi
In occasione del congresso per eleggere i delegati al Congresso Nazionale del 21-23 Marzo e del Congresso regionale che si terrà entro luglio 2025
Dal Consiglio comunale di Modena vicinanza al sindaco Mezzetti per la scomparsa della madre
L'addio
Dal Consiglio comunale di Modena vicinanza al sindaco Mezzetti per la scomparsa della madre
La signora Gilda Gentile si è spenta all'età di 89 anni
Giornata del ricordo delle vittime del Covid, la Provincia di Modena espone le bandiere a mezz'asta
Il ricordo
Giornata del ricordo delle vittime del Covid, la Provincia di Modena espone le bandiere a mezz'asta
Si celebra in memoria del 18 marzo 2020, giorno in cui i camion dell'esercito portavano via da Bergamo centinaia di bare con copri destinati alla cremazione
Affitti turistici, a Modena fioccano le multe per i B&B abusivi
Economia locale
Affitti turistici, a Modena fioccano le multe per i B&B abusivi
Sono una quindicina in due anni. Sanzionate anche le violazioni per mancata comunicazione di ospitalità stranieri alla Questura, una decina

Focus

Come gestire l'anziano con difficoltà di deglutizione, incontri a Mirandola, Carpi, Castelfranco e Modena
Salute
Come gestire l'anziano con difficoltà di deglutizione, incontri a Mirandola, Carpi, Castelfranco e Modena
Le strategie migliori di dietista e logopedista. È necessaria l'iscrizione sul sito www.ausl.mo.it/cargiver
Prenotazioni aperte per "Arte e Psiche", per l’acquisto di un automezzo per il trasporto dei pazienti oncologici
La solidarietà
Prenotazioni aperte per "Arte e Psiche", per l’acquisto di un automezzo per il trasporto dei pazienti oncologici
Si tratta di una serata speciale che unisce arte e introspezione psicologica nella cornice della mostra "Nella Mente del Maestro – Salvador Dalí: Arte e Psiche"
Non solo San Gennaro a Napoli, a Modena si ricorda il miracolo di San Geminiano
Ambiente
Non solo San Gennaro a Napoli, a Modena si ricorda il miracolo di San Geminiano
Martedi con una cerimonia religiosa in Duomo e, a seguire, un aperitivo in Municipio, si ricorda il miracolo con cui il santo patrono di Modena salvò la città dalle truppe francesi nel 1511.
Duomo e Ghirlandina di Modena fatti coi lego, c'è ancora tempo per visitare la mostra
Vestiti, usciamo
Duomo e Ghirlandina di Modena fatti coi lego, c'è ancora tempo per visitare la mostra
Ancora un mese per ammirare a Modena le splendide ricostruzioni in Lego del Duomo di Modena e della Ghirlandina realizzate da Giorgio Ruffo.
Due caseifici modenesi premiati al British Museum di Londra
I dati
Due caseifici modenesi premiati al British Museum di Londra
A giudicare i formaggi in una degustazione alla cieca è una giura internazionale composta da chef, ristoratori, personaggi televisivi, giornalisti e scrittori di cucina tra i più amati del Regno Unito.

Calcio e Sport

L'ASD Pedale Cavezzo celebra 50 anni di storia con una giornata speciale
Il compleanno
L'ASD Pedale Cavezzo celebra 50 anni di storia con una giornata speciale
La società sportiva compie mezzo secolo e invita tutti gli appassionati di ciclismo e non solo a festeggiare insieme questo traguardo domenica 23 marzo
Due studentesse del "Luosi Pico" di Mirandola campionesse provinciali scolastiche di tennistavolo
Sport
Due studentesse del "Luosi Pico" di Mirandola campionesse provinciali scolastiche di tennistavolo
Vittoria Carafoli e Carolina Faccin hanno prevalso nel match finale contro le ragazze del "Fanti" di Carpi
Volley, Stadium Mirandola: nell'infrasettimanale c'è il derby con Carpi
Sport
Volley, Stadium Mirandola: nell'infrasettimanale c'è il derby con Carpi
Squadre in campo mercoledì 19 marzo, alle ore 20.45, al Palazzetto “Margherita Hack”
Soliera, Elena Selmi trionfa ai campionati nazionali di nuoto
Sport
Soliera, Elena Selmi trionfa ai campionati nazionali di nuoto
L’atleta paralimpica ha conquistato ben tre medaglie: due ori nei 100 rana e nei 50 stile libero, e un bronzo nei 100 stile libero
L'appello di Confagricoltura: "Per il 2025 abbiamo bisogno di 6-7.000 lavoratori in Emilia-Romagna"
L'osservazione
L'appello di Confagricoltura: "Per il 2025 abbiamo bisogno di 6-7.000 lavoratori in Emilia-Romagna"
"L’ingresso dei giovani in agricoltura torni ad essere priorità" chiede l'associazione di categoria
Casumaro, venerdì 21 marzo la cerimonia di intitolazione dell'area verde di via Garigliano
Il riconoscimento
Casumaro, venerdì 21 marzo la cerimonia di intitolazione dell'area verde di via Garigliano
Si chiamerà "Parco 21 marzo" perché in questa data si celebrano: la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie, la Giornata per l'Eliminazione della Discriminazione Razziale e la Giornata della Poesia.
Modena, al via le iscrizioni ai nidi d'infanzia, a bando 812 posti
Scuola e università
Modena, al via le iscrizioni ai nidi d'infanzia, a bando 812 posti
Da lunedì 17 marzo fino al 17 aprile le famiglie con bambini da 0 a 3 anni di età possono presentare domanda d’iscrizione.
Lotta alle discriminazioni, a Modena un mese di iniziative
L'iniziativa
Lotta alle discriminazioni, a Modena un mese di iniziative
Da martedì 18 marzo, dialoghi, reading e approfondimenti, in occasione della “Settimana d’azione contro il razzismo”.
Calcio a 5: Modena Cavezzo ko contro l'Elledì
I risultati
Calcio a 5: Modena Cavezzo ko contro l'Elledì
Risultati e classifica del Girone A di Serie A2 Elite
Scuola e università
A Modena 128 studenti per cinque giorni simuleranno i lavori del Parlamento Europeo
Dalla competitività alla protezione delle api, otto i temi su cui si confronteranno.
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

 

Confesercenti Modena chiede più sicurezza in città
Il punto
Confesercenti Modena chiede più sicurezza in città
Salvadori: "La sicurezza è un diritto fondamentale e deve essere garantita in ogni angolo della nostra città".
Online sul sito della Provincia di Modena il progetto “Benessere Equo e Sostenibile delle Province e Città metropolitane”
Ultime notizie
Online sul sito della Provincia di Modena il progetto “Benessere Equo e Sostenibile delle Province e Città metropolitane”
Per quanto riguarda i parametri analizzati, in provincia di Modena si evidenzia un profilo di benessere complessivamente positivo in relazione ai valori regionali e nazionali.

La buona notizia

Sepsi dopo il parto prematuro, da Modena un nuovo algoritmo per anticipare le cure
Salute - Nei neonati prematuri l'incidenza di questa pesante infezione è circa 13 volte superiore rispetto ai neonati a termine, con tassi di mortalità quasi 60 volte superiori.
Matematica, orgoglio della città di Pico: gli studenti di Mirandola vincono al Pi Greco Day
Scuola e università - Con gli studenti Marco Barletta, Bianca Bodean, Stefano Galavotti, Leonardo Goldoni, Andrea Luppi, Giorgio Maini, Ilias Najhi e Sofia Silvestri
Addio usa e getta, piatti e bicchieri della sagre si lavano nella Lavastoviglioteca mobile
Ambiente - E' il container attrezzato da 60 mila che a Vignola e dintorni permette a enti no profit e pro loco di risparmiare e avere un cambiamento culturale nell'approccio alla gestione dei rifiuti

Ultime notizie

L'appello di Confagricoltura: "Per il 2025 abbiamo bisogno di 6-7.000 lavoratori in Emilia-Romagna"
L'osservazione
L'appello di Confagricoltura: "Per il 2025 abbiamo bisogno di 6-7.000 lavoratori in Emilia-Romagna"
"L’ingresso dei giovani in agricoltura torni ad essere priorità" chiede l'associazione di categoria
Congresso straordinario del PSI di Modena, approvato documento in ricordo di Marco Biagi
Ultime notizie
Congresso straordinario del PSI di Modena, approvato documento in ricordo di Marco Biagi
In occasione del congresso per eleggere i delegati al Congresso Nazionale del 21-23 Marzo e del Congresso regionale che si terrà entro luglio 2025
Dal Consiglio comunale di Modena vicinanza al sindaco Mezzetti per la scomparsa della madre
L'addio
Dal Consiglio comunale di Modena vicinanza al sindaco Mezzetti per la scomparsa della madre
La signora Gilda Gentile si è spenta all'età di 89 anni
Giornata del ricordo delle vittime del Covid, la Provincia di Modena espone le bandiere a mezz'asta
Il ricordo
Giornata del ricordo delle vittime del Covid, la Provincia di Modena espone le bandiere a mezz'asta
Si celebra in memoria del 18 marzo 2020, giorno in cui i camion dell'esercito portavano via da Bergamo centinaia di bare con copri destinati alla cremazione
Affitti turistici, a Modena fioccano le multe per i B&B abusivi
Economia locale
Affitti turistici, a Modena fioccano le multe per i B&B abusivi
Sono una quindicina in due anni. Sanzionate anche le violazioni per mancata comunicazione di ospitalità stranieri alla Questura, una decina
Incendio nella notte in un'azienda agricola: salvati tutti gli animali
Cronaca
Incendio nella notte in un'azienda agricola: salvati tutti gli animali
Tre squadre di Vigili del fuoco al lavoro
Casumaro, venerdì 21 marzo la cerimonia di intitolazione dell'area verde di via Garigliano
Il riconoscimento
Casumaro, venerdì 21 marzo la cerimonia di intitolazione dell'area verde di via Garigliano
Si chiamerà "Parco 21 marzo" perché in questa data si celebrano: la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie, la Giornata per l'Eliminazione della Discriminazione Razziale e la Giornata della Poesia.
Modena, al via le iscrizioni ai nidi d'infanzia, a bando 812 posti
Scuola e università
Modena, al via le iscrizioni ai nidi d'infanzia, a bando 812 posti
Da lunedì 17 marzo fino al 17 aprile le famiglie con bambini da 0 a 3 anni di età possono presentare domanda d’iscrizione.
Lotta alle discriminazioni, a Modena un mese di iniziative
L'iniziativa
Lotta alle discriminazioni, a Modena un mese di iniziative
Da martedì 18 marzo, dialoghi, reading e approfondimenti, in occasione della “Settimana d’azione contro il razzismo”.

Curiosità

Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
Il punto
Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
Per i più piccoli
Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
La storia
Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
Scuola e università
Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti
"Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
Per i più piccoli
"Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
Tutto esaurito all’Auditorium di Mirandola, in occasione della maratona musicale organizzata dalla Fondazione Scuola di Musica “Andreoli”
Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
Politica
Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
L'ironia corre sul web, ad esempio c'è chi scrive: "Make Mirandola Great Again! operazione speciale in difesa dei mirandolofoni ovunque essi abitino"
Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
Approfondimento
Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
Da una costola di Telemodena nacque anche TeleCarpi che dal 1993 per un breve periodo trasmise dagli studi di Corso Alberto Pio, per arrivare poi ad espandersi oltre regione con MantovaTv.
Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
Punto
Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
L'intervento ha modificato l'area dell'ingresso e la sala dedicata ai bimbi
Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
La storia
Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
Deve aver presumibilmente viaggiato con un carico di banane proveniente dal Sud America, un viaggio di oltre 9 mila chilometri.
Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
Economia locale
Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
La sua natura aperta e collaborativa, con una comunità di volontari che contribuisce costantemente all'aggiornamento e alla verifica delle informazioni, la rende uno strumento unico nel suo genere.

chiudi