Home > Bastiglia
Elezioni
Affluenza referendum, nel modenese è arrivata al 30% nella prima giornata di votoA Nonantola e Soliera tra le percentuali più alte in regione. Si va avanti anche oggi, lunedì, fino alle ore 15 per dire la propria sui temi del lavoro e della cittadinanza
Elezioni
Quesiti referendari, per cosa si vota l'8 e 9 giugnoCinque i quesiti, su lavoro e diritto alla cittadinanza.
Controlli sulle strade
Controlli della Polizia Locale a Bomporto, Nonantola, Bastiglia e Ravarino, 50 sanzioniQuattro esercizi commerciali sono stati multati poiché non osservavano gli orari di accensione e spegnimento delle slot machines
Ultime notizie
L'Unione del Sorbara è stata ospite del Parlamento EuropeoAl centro degli incontri, le opportunità per lo sviluppo del territorio
Elezioni
Referendum 8-9 giugno 2025: voto assistito con accompagnatoreQuando si tratta di impedimento non evidente, è necessario richiedere una certificazione medica e far apporre sulla tessera elettorale il timbro AVD (Diritto voto assistito).
- Guerra Iran-Israele, Trump deciderà entro 2 settimane: l'annuncio - Video
- Caso Garlasco, fonti: "Nessuna impronta su Frùttolo e spazzatura di casa Poggi"
- Automobilismo, 1000 Miglia al terzo pomeriggio di gara
- L'Iran e lo stretto di Hormuz, l'arma economica (della disperazione) in mano a Teheran
- ESA, Thales Alenia Space e Blue Origin per l'esplorazione dell'orbita terrestre bassa
- Caso Paragon, accertamenti su cellulari giornalisti spiati: c'è anche D’Agostino
- Papa Leone XIV al Tg1: "Mettiamoci insieme per cercare una soluzione alla guerra"
Focus
Cronaca
Caccia. Via libera dalla giunta regionale al calendario venatorio regionale 2025-26: la stagione si apre il 21 settembreTra gli interventi più innovativi, il debutto a settembre del tesserino venatorio digitale
Vestiti, usciamo
L'Italia di Rocco Chinnici, a Castelfranco storie su un giudice rivoluzionario e gentileA cento anni dalla nascita, Rocco Chinnici rivive nelle tante, toccanti testimonianze raccontate al nipote Alessandro, nato otto anni dopo l’attentato, oggi ufficiale dei Carabinieri.
Da sapere
Separazione, divorzi, denunce di mobbing o stalking: c'è lo sportello gratuito di tutela legale per Bastiglia, Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola, Ravarino e San CesarioE' rivolto a rivolto alle donne e alle coppie residenti che abbiano bisogno di informazioni e consulenza
Per i più piccoli
"Pappa per i grandi e tagli sicuri", incontro con i pediatriAppuntamento in programma venerdì 14 maggio
Salute
Calano gli infortuni sul lavoro nel ModeneseI dati sugli infortuni riportati da INAIL in Opendata sono stati presentati in occasione della Giornata Mondiale della Salute e la Sicurezza sul lavoro e delle vittime dell’amianto
Volontariato
Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.
Vestiti, usciamo
A Bastiglia escursione naturalistica a San ClementeIl programma prevede escursioni anche a Nonantola e Bomporto nei giorni successivi
Il punto
Google, Whatsapp e i siti: corso gratuito su come usare il telefoninoE' promosso dall'Unione Comuni del Sorbara che comprende Ravarino, Bomporto, Bastiglia, Nonantola e Castelfranco
La storia
Bastiglia celebra l'80° anniversario della LiberazioneÈ l’occasione per ricordare il sacrificio di chi ha lottato per i valori di libertà, giustizia e democrazia, segnando una svolta storica.
La storia
Edifici industriali degradati, come li vorresti? Da IF - Industria Festival Architettura un concorso aperto a tuttiLa call vuole raccogliere il punto di vista degli abitanti del territorio su come trasformare le aree industriali dismesse e attivare nei cittadini uno spirito critico, focalizzando le aree abbandonate, e percepirle come potenziale risorsa per la città.
Calcio e Sport
Sport
Calcio, amatori: allo stadio "Lolli" finale della Coppa Primavera Provinciale Uisp tra Mirandolese e Asd Olimpia 1893Il match è in programma alle ore 21 di oggi, giovedì 19 giugno
Sport
Calcio: Tecku, Maccarinelli e Benassi al Medolla San Felice, D'Ambrosio alla Solierese, Sghedoni torna a La Pieve NonantolaContinuano i movimenti di mercato per le formazioni della Bassa modenese
Sport
Campionato Italiano Supermoto, team FRT Racing 2: terzo posto di giornata per Arduini a OttobianoRisultati positivi per il team finalese nella quarta tappa disputatasi domenica 15 giugno
Sport
Raptor Engineering a Monza per l’atto II nell’Italiano GT EnduranceDopo Misano, nel weekend del 22 giugno il Tricolore torna in pista all’Autodromo Nazionale
Sport
Golf, XXI Pro-Am “Città di Modena”: Giacomo Fortini vince tra i professionisti, il team di Bregoli trionfa nella gara a squadreI green modenesi sono stati protagonisti di uno degli eventi più attesi della stagione del golf nostrano
Cronaca
Bomporto, malore improvviso al centro di accoglienza: morto 25enneE' accaduto nella tarda serata di lunedì 16 giugno
L'iniziativa
L'Anpi di Bastiglia visita il cippo che a Polinago ricorda il partigiano Nino MuzzioliOltre a Muzzioli il monumento ricorda gli altri partigiani caduti: Emilio Mazzi, Geminiano Mazzacani e Giorgio Tommasi.
Politica
Elena Amaduzzi è la nuova segretaria del Partito Democratico di BastigliaEletta all’unanimità, la quarantenne, responsabile area presso un’azienda di automazioni, prende le consegne da Gennaro di Pietro.
Da sapere
Falsi tecnici del gas in azione a Ravarino: attenzione alle truffeDiversi cittadini - spiega la Polizia Locale dell'Unione dei Comuni del Sorbara - hanno segnalato individui che si presentano alle abitazioni spacciandosi per tecnici
Cronaca
Mirandola, tre auto e un motociclo coinvolti in un incidente: due feritiChiuso temporaneamente un tratto della Strada Statale 12: ora viabilità ripristinata
Ultime notizie
Gruppo Hera, prosegue anche a Modena la collaborazione con Camst group per l'economia circolareNel 2024 prodotti 68.923 metri cubi di biometano e 47.809 litri di biocarburante grazie al recupero di rifiuti organici e oli esausti
RESTO D'ITALIA E MONDO
Rubriche
ITINERARI CURIOSI | Una splendida Rocca “Stellata” e un pittoresco Museo in un singolare borgo
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari

Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
ITINERARI CURIOSI | ll Parco agroambientale Far protagonista della Bassa modenese a Quarantoli
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
ITINERARI CURIOSI | A Bologna, Città della Musica UNESCO, è nato un luogo per celebrarne l’ascolto
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo

Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
ITINERARI CURIOSI | Libri Liberi, la Libreria dove i libri non si pagano
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
ITINERARI CURIOSI | Un’oasi di bambù, arte e bibliofilia: questo è ciò che ti aspetta al parco culturale della Masone
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa
SALUTE
Ultime notizie
Dalla Regione oltre tre milioni di euro per la rete di protezione civilePrevisti interventi in oltre 50 comuni.
Aziende e territorio
Transizione digitale nelle piccole e medie imprese, bando da un milione di euro per formazione e consulenzeDomande online sulla piattaforma Sfinge2020 dal 18 giugno al 15 luglio 2025
I dati
Sia troppo che troppo poco verde può nuocere al cervello, Scientific American rilancia lo studio UnimoreAl centro della ricerca, il legame tra quantità di verde attorno alla residenza e rischio di declino cognitivo
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta
La buona notizia
Ricostruzione post sisma, a San Felice consegnato il cantiere per il ripristino del teatro
Lavori in corso - A effettuare l’intervento sarà il raggruppamento temporaneo di imprese costituto da AeC Costruzioni di San Possidonio e Alchimia Laboratorio di Restauro di Cavezzo
Mirabilandia 2025, cronaca di una giornata in famiglia divertendosi
La storia - Mamma, papà e bambini sono arrivati con il cuore pieno di curiosità e l’entusiasmo di chi sapeva che sarebbe stata una giornata indimenticabile.
A Modena registrato all'anagrafe il figlio di due mamme
Punto - E' di Modena il primo bambino in Italia a essere riconosciuto fin da subito come figlio delle sue due mamme. Perchè è nato 24 ore dopo la sentenza della Corte Costituzionale che stabilisce come entrambe le madri di una coppia omogenitoriale possano riconoscere i figli alla nascita.
Ultime notizie
Cronaca
Bomporto, malore improvviso al centro di accoglienza: morto 25enneE' accaduto nella tarda serata di lunedì 16 giugno
Ultime notizie
Dalla Regione oltre tre milioni di euro per la rete di protezione civilePrevisti interventi in oltre 50 comuni.
L'iniziativa
L'Anpi di Bastiglia visita il cippo che a Polinago ricorda il partigiano Nino MuzzioliOltre a Muzzioli il monumento ricorda gli altri partigiani caduti: Emilio Mazzi, Geminiano Mazzacani e Giorgio Tommasi.
Salute
Attivato il Piano caldo in tutta la provincia: i dieci consigli dell’Ausl di Modena da seguireTask force per affrontare le ondate di calore e aiutare anziani e fragili.
Elezioni
Affluenza referendum, nel modenese è arrivata al 30% nella prima giornata di votoA Nonantola e Soliera tra le percentuali più alte in regione. Si va avanti anche oggi, lunedì, fino alle ore 15 per dire la propria sui temi del lavoro e della cittadinanza
Aziende e territorio
Transizione digitale nelle piccole e medie imprese, bando da un milione di euro per formazione e consulenzeDomande online sulla piattaforma Sfinge2020 dal 18 giugno al 15 luglio 2025
Elezioni
Quesiti referendari, per cosa si vota l'8 e 9 giugnoCinque i quesiti, su lavoro e diritto alla cittadinanza.
Controlli sulle strade
Controlli della Polizia Locale a Bomporto, Nonantola, Bastiglia e Ravarino, 50 sanzioniQuattro esercizi commerciali sono stati multati poiché non osservavano gli orari di accensione e spegnimento delle slot machines
Ultime notizie
L'Unione del Sorbara è stata ospite del Parlamento EuropeoAl centro degli incontri, le opportunità per lo sviluppo del territorio
Elezioni
Referendum 8-9 giugno 2025: voto assistito con accompagnatoreQuando si tratta di impedimento non evidente, è necessario richiedere una certificazione medica e far apporre sulla tessera elettorale il timbro AVD (Diritto voto assistito).
Cronaca
Caccia. Via libera dalla giunta regionale al calendario venatorio regionale 2025-26: la stagione si apre il 21 settembreTra gli interventi più innovativi, il debutto a settembre del tesserino venatorio digitale
Curiosità
La storia
Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
Curiosità
La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adessoIl prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
La storia
A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi RangoneLa contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato.
La storia
All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quintoDelusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.
La storia
"Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino"Alla faccia dell'inclusione e della facilità di utilizzo tanto sbandierata", commentano dall'opposizione della Lista Civica "Idee in MoVimento per Bomporto e Frazioni"
L'incontro
San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025I motori si sono spenti, ma l’eco dell’entusiasmo continua a risuonare sull’asfalto di Piazza Ettore Piva. Motor Village 2025 è stato più di un evento: è stata una dichiarazione d’amore per il mondo dei motori
L'osservazione
Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)Uno degli eventi più significativi di questa esperienza è stato il laboratorio "Mani in pasta", organizzato dal Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità "La Raganella".
La storia
Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finaleVenti le mamme partecipanti che, oltre a sfilare in passerella con abiti eleganti, hanno sostenuto una prova di abilità (come cantare, ballare, illustrare ricette gastronomiche, cimentarsi in esercizi ginnici ed in prove creative ed artistiche), che rappresentasse la loro personalità.
Ultime notizie
Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria EdmeaL'artista era ospite di Radio Bruno