Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
13 Giugno 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017
Venerdì 6 giugno i funerali di Bruno Ansaloni, vittima di un incidente stradale
L'addio
Venerdì 6 giugno i funerali di Bruno Ansaloni, vittima di un incidente stradale
Mentre era a bordo della propria auto è stato travolto da una macchina in fuga da un controllo delle forze dell'ordine
Quesiti referendari, per cosa si vota l'8 e 9 giugno
Elezioni
Quesiti referendari, per cosa si vota l'8 e 9 giugno
Cinque i quesiti, su lavoro e diritto alla cittadinanza.
Controlli della Polizia Locale a Bomporto, Nonantola, Bastiglia e Ravarino, 50 sanzioni
Controlli sulle strade
Controlli della Polizia Locale a Bomporto, Nonantola, Bastiglia e Ravarino, 50 sanzioni
Quattro esercizi commerciali sono stati multati poiché non osservavano gli orari di accensione e spegnimento delle slot machines
L'Unione del Sorbara è stata ospite del Parlamento Europeo
Ultime notizie
L'Unione del Sorbara è stata ospite del Parlamento Europeo
Al centro degli incontri, le opportunità per lo sviluppo del territorio
Referendum 8-9 giugno 2025: voto assistito con accompagnatore
Elezioni
Referendum 8-9 giugno 2025: voto assistito con accompagnatore
Quando si tratta di impedimento non evidente, è necessario richiedere una certificazione medica e far apporre sulla tessera elettorale il timbro AVD (Diritto voto assistito).
Attenzione alla nuova truffa via e-mail, falso sollecito di pagamento tramite finto canale PagoPA
Da sapere
Attenzione alla nuova truffa via e-mail, falso sollecito di pagamento tramite finto canale PagoPA
A segnalare il nuovo raggiro è la Polizia Locale dell'Unione dei Comuni del Sorbara

Focus

Caccia. Via libera dalla giunta regionale al calendario venatorio regionale 2025-26: la stagione si apre il 21 settembre
Cronaca
Caccia. Via libera dalla giunta regionale al calendario venatorio regionale 2025-26: la stagione si apre il 21 settembre
Tra gli interventi più innovativi, il debutto a settembre del tesserino venatorio digitale
Fermiamo l’odio, aiutiamo i costruttori di pace. Appuntamento a Nonantola
Vestiti, usciamo
Fermiamo l’odio, aiutiamo i costruttori di pace. Appuntamento a Nonantola
L’appuntamento è per mercoledì 14 maggio 2025, alle ore 20,45, nella Sala Verde del Palazzo Abbaziale
"Pappa per i grandi e tagli sicuri", incontro con i pediatri
Per i più piccoli
"Pappa per i grandi e tagli sicuri", incontro con i pediatri
Appuntamento in programma venerdì 14 maggio
Calano gli infortuni sul lavoro nel Modenese
Salute
Calano gli infortuni sul lavoro nel Modenese
I dati sugli infortuni riportati da INAIL in Opendata sono stati presentati in occasione della Giornata Mondiale della Salute e la Sicurezza sul lavoro e delle vittime dell’amianto
Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
Volontariato
Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.
Il punto
Google, Whatsapp e i siti: corso gratuito su come usare il telefonino
E' promosso dall'Unione Comuni del Sorbara che comprende Ravarino, Bomporto, Bastiglia, Nonantola e Castelfranco
Stragi di matrice fascista degli Anni Settanta e Ottanta, se ne parla a Nonantola
La storia
Stragi di matrice fascista degli Anni Settanta e Ottanta, se ne parla a Nonantola
L'incontro di venerdì è promosso dall’Anpi, insieme al sindacato pensionati Spi Cgil e altre associazioni Acli, Anni in fuga, Aula 22 Aps e Pace e Solidarietà. E' aperto al pubblico e gode del patrocinio del Comune di Nonantola
Edifici industriali degradati, come li vorresti? Da IF - Industria Festival Architettura un concorso aperto a tutti
La storia
Edifici industriali degradati, come li vorresti? Da IF - Industria Festival Architettura un concorso aperto a tutti
La call vuole raccogliere il punto di vista degli abitanti del territorio su come trasformare le aree industriali dismesse e attivare nei cittadini uno spirito critico, focalizzando le aree abbandonate, e percepirle come potenziale risorsa per la città.

Calcio e Sport

Per i 50 anni del Torneo dei Quartieri di Cavezzo torna l’Almanacco
Ultime notizie
Per i 50 anni del Torneo dei Quartieri di Cavezzo torna l’Almanacco
Sarà possibile richiedere il vecchio Almanacco, ormai introvabile, che comprende le edizioni dal 1975 al 1987, in fase di ristampa per l’occasione
Soliera, vinto bando da mezzo milione di euro per riqualificare il campo sportivo di stradello Morello
Ultime notizie
Soliera, vinto bando da mezzo milione di euro per riqualificare il campo sportivo di stradello Morello
La Regione Emilia-Romagna mette a disposizione oltre 20 milioni di euro per 49 progetti
Carpi, Fabrizio Monari presenta il libro "Oltre il sogno. Storie di donne, di volley e d'oro"
Ultime notizie
Carpi, Fabrizio Monari presenta il libro "Oltre il sogno. Storie di donne, di volley e d'oro"
Il giornalista e telecronista che da anni segue l’Italia del volley racconta le storie di tredici atlete incredibili
La calciatrice finalese Eleonora Goldoni ambasciatrice del Giubileo dello Sport
Sport
La calciatrice finalese Eleonora Goldoni ambasciatrice del Giubileo dello Sport
A spiegare quanto avvenuto è stata lei stessa, tramite un post pubblicato sui suoi social network
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

 

Ecopneus, in Emilia-Romagna raccolte oltre 13mila tonnellate di pneumatici fuori uso nel 2024
I dati
Ecopneus, in Emilia-Romagna raccolte oltre 13mila tonnellate di pneumatici fuori uso nel 2024
Si tratta di un quantitativo equivalente a circa 1.442.000 pneumatici da auto che, se disposti in fila, coprirebbero circa una volta e mezza la lunghezza del Po
Pneumatici fuori uso, non si sa come smaltirli ed è emergenza ambiente
Da sapere
Pneumatici fuori uso, non si sa come smaltirli ed è emergenza ambiente
La scadenza del 15 aprile per la sostituzione degli pneumatici invernali con quelli estivi va ad aggravare la situazione delle autofficine modenesi, avverte Cna
World Child festeggia 20 anni tra centri estivi, sport e proposte sempre nuove
Per i più piccoli
World Child festeggia 20 anni tra centri estivi, sport e proposte sempre nuove
L’associazione dal 2004 si occupa di bambini, attività ricreative, eventi e centri estivi multisportivi. L'amministratore Ruopolo: "La collaborazione con Uisp ha rappresentato un punto di svolta, permettendoci di fare quel salto di qualità definitivo"

La buona notizia

Ricostruzione post sisma, a San Felice consegnato il cantiere per il ripristino del teatro
Lavori in corso - A effettuare l’intervento sarà il raggruppamento temporaneo di imprese costituto da AeC Costruzioni di San Possidonio e Alchimia Laboratorio di Restauro di Cavezzo
Mirabilandia 2025, cronaca di una giornata in famiglia divertendosi
La storia - Mamma, papà e bambini sono arrivati con il cuore pieno di curiosità e l’entusiasmo di chi sapeva che sarebbe stata una giornata indimenticabile.
A Modena registrato all'anagrafe il figlio di due mamme
Punto - E' di Modena il primo bambino in Italia a essere riconosciuto fin da subito come figlio delle sue due mamme. Perchè è nato 24 ore dopo la sentenza della Corte Costituzionale che stabilisce come entrambe le madri di una coppia omogenitoriale possano riconoscere i figli alla nascita.

Ultime notizie

Affluenza referendum, nel modenese è arrivata al 30% nella prima giornata di voto
Elezioni
Affluenza referendum, nel modenese è arrivata al 30% nella prima giornata di voto
A Nonantola e Soliera tra le percentuali più alte in regione. Si va avanti anche oggi, lunedì, fino alle ore 15 per dire la propria sui temi del lavoro e della cittadinanza
Venerdì 6 giugno i funerali di Bruno Ansaloni, vittima di un incidente stradale
L'addio
Venerdì 6 giugno i funerali di Bruno Ansaloni, vittima di un incidente stradale
Mentre era a bordo della propria auto è stato travolto da una macchina in fuga da un controllo delle forze dell'ordine
Calcio: Ceci e Bulgarelli al Cavezzo, Carpeggiani allo Junior Finale, conferme per La Pieve e Mirandolese
Sport
Calcio: Ceci e Bulgarelli al Cavezzo, Carpeggiani allo Junior Finale, conferme per La Pieve e Mirandolese
Gli ultimi movimenti di mercato delle formazioni della Bassa modenese
Quesiti referendari, per cosa si vota l'8 e 9 giugno
Elezioni
Quesiti referendari, per cosa si vota l'8 e 9 giugno
Cinque i quesiti, su lavoro e diritto alla cittadinanza.
Nonantola, il 1° giugno si parla di sanità, salute e caregiver con la parlamentare Pd Ilenia Malavasi
Ultime notizie
Nonantola, il 1° giugno si parla di sanità, salute e caregiver con la parlamentare Pd Ilenia Malavasi
Ultimo fine settimana di apertura della Festa de l'Unità di Primavera
Controlli della Polizia Locale a Bomporto, Nonantola, Bastiglia e Ravarino, 50 sanzioni
Controlli sulle strade
Controlli della Polizia Locale a Bomporto, Nonantola, Bastiglia e Ravarino, 50 sanzioni
Quattro esercizi commerciali sono stati multati poiché non osservavano gli orari di accensione e spegnimento delle slot machines
L'Unione del Sorbara è stata ospite del Parlamento Europeo
Ultime notizie
L'Unione del Sorbara è stata ospite del Parlamento Europeo
Al centro degli incontri, le opportunità per lo sviluppo del territorio

Curiosità

Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
La storia
Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
Curiosità
La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
La storia
A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
La storia
All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.
"Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
La storia
"Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
"Alla faccia dell'inclusione e della facilità di utilizzo tanto sbandierata", commentano dall'opposizione della Lista Civica "Idee in MoVimento per Bomporto e Frazioni"
San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
L'incontro
San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
I motori si sono spenti, ma l’eco dell’entusiasmo continua a risuonare sull’asfalto di Piazza Ettore Piva. Motor Village 2025 è stato più di un evento: è stata una dichiarazione d’amore per il mondo dei motori
Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
L'osservazione
Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
Uno degli eventi più significativi di questa esperienza è stato il laboratorio "Mani in pasta", organizzato dal Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità "La Raganella".
Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
La storia
Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
Venti le mamme partecipanti che, oltre a sfilare in passerella con abiti eleganti, hanno sostenuto una prova di abilità (come cantare, ballare, illustrare ricette gastronomiche, cimentarsi in esercizi ginnici ed in prove creative ed artistiche), che rappresentasse la loro personalità.
Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
Ultime notizie
Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
L'artista era ospite di Radio Bruno

chiudi