Home > Finale Emilia
In Primo Piano
Finale Emilia, annullate le visite per il Giorno della Memoria
A causa dell'ultimo dpcm, le visite guidate del 24 e del 27 gennaio sono annullateleggi tutto
Incidente stradale a Finale Emilia, interviene elisoccorso
È successo venerdì seraleggi tutto
Massa Finalese, 246 firme per trovare un medico di base
Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Giorgio Cavazzoli e il dottor Serafini chiedono "che venga assegnato un nuovo medico entro e non oltre la prima decade di febbraio del 2021"leggi tutto
Modena, cacciatore multato per il mancato rispetto delle limitazioni anti-Covid e del calendario venatorio
Un cacciatore è stato sorpreso dalla Polizia provinciale, nella mattina di lunedì 18 gennaio, nelle campagne del comune di Modena mentre cacciava in violazione alle giornate fisse previste dal calendario venatorio.leggi tutto
A Finale Emilia due nuovi Agenti della Polizia Municipale
Il sindaco Palazzi: "Siamo a tre in pochi mesi"leggi tutto
19 gennaio 2014: sette anni fa l'alluvione che devastò la Bassa
Sette anni dal tragico alluvione del 19 gennaio 2014leggi tutto
Inquinamento, in regione prorogate fino a mercoledì le misure antismog
Sono prorogato almeno fino a Mercoledì 20, le misure anti-smog stabilite venerdì scorso e previste dalle norme regionali. leggi tutto
Coronavirus, decessi a Medolla, Finale Emilia e San Felice
E’ di tre decessi quanto emerge riguardo la Bassa nell’odierno bollettino Coronavirus redatto da Ausl Modena.leggi tutto
Aggiornamento Coronavirus 18/1. Nel modenese 260 casi e 8 morti, in Emilia 1153 nuovi positivi e 51 decessi.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 203.141 casi di positività, 1.153 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.980 tamponi (8.736 molecolari e 1.244 antigenici rapidi) eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’11,5%.leggi tutto
Weekend di sanzioni in tutta la Provincia: dalla Bassa agli Appenini, fioccano le contravvenzioni.
Weekend impegnativo per le forze dell'ordine della nostra Provincia, che si sono trovate a comminare diverse ammende per infrazioni alle norme di contenimento anti-Covid.leggi tutto
- San Biagio, una raccolta firme per accedere alla Ciclovia del Sole
- Giorno della Memoria, tantissimi eventi e iniziative, l'Emilia-Romagna non dimentica
- Mirandola, Magnoni: "La gestione dei conti pubblici ha prodotto risultati discutibili"
- San Prospero, al via i lavori per la realizzazione della pista ciclabile di San Lorenzo
- San Felice, prorogati i termini per le domande del voucher sport
- Finale Emilia, annullate le visite per il Giorno della Memoria
- Pensioni di febbraio in pagamento dal 25 gennaio nei 132 uffici postali del Modenese
Focus
Finale Emilia, sui social la rabbia della cittadinanza per una periferia maltenuta: "In città, diverse le situazioni di degrado urbano"
Diverse le segnalazioni di degrado urbano a Finale Emilialeggi tutto
Al via le vaccinazioni anti Coronavirus nelle case di riposo Asp di Mirandola, Finale e San Felice
Si comincia il 4 gennaio alla Torre dell’Orologio di Finale Emilia; il 7 gennaio toccherà alla Augusto Modena di San Felice sul Panaro e il 12 e 13 gennaio sarà la volta della Cisa di Mirandolaleggi tutto
Le nostre 5 notizie più lette del 2020
Le polemiche e le guide utili. E, naturalmente, la cronacaleggi tutto
Fuochi d'artificio e botti di Capodanno, le raccomandazioni dei Vigili del Fuoco
Un piccolo decalogo di consigli per chi proprio non può fare a meno di tali svaghileggi tutto
Il maltempo fa qualche danno ma lascia nella Bassa uno spettacolo eccezionale
Grande protagonista il massiccio del Carega, nelle Prealpi venete a più di 170 km di distanzaleggi tutto
Il Babbo Natale del comitato Carnevale fa tappa a Massa Finalese
Nel giorno della Vigilia di Natale ha distribuito doni a diversi bambini.leggi tutto
Coronavirus, capire l'emergenza: festività natalizie "istruzioni per l'uso"
Appuntamento martedì 22 dicembre alle ore 18leggi tutto
Stress emotivo da isolamento, l’Ausl riattiva il servizio di consulenza psicologica
Un aiuto concreto per chi vive uno stato di disagio dovuto alla quarantena obbligatoria.leggi tutto
Lunedì 30 interruzione del servizio acqua a Massa Finale e al Polo industriale di Finale
A causa di lavori sulla rete. In caso di maltempo si rimanda al giorno seguenteleggi tutto
Rimani aggiornato
Ricevi le notizie su
Finale Emilia SulPanaro
Finale Emilia SulPanaro
Scuola, il liceo Morandi di Finale Emilia chiede maggiore coordinamento con il servizio del trasporto pubblico
Sui trasporti ci sono ancora situazioni da migliorare che Amo e Seta si sono impegnate a risolvere». Lo ha affermato Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia di Modena[...]
Nonantola, Comune e Regione cofinanziano il “restyling” dei servizi culturali di biblioteca e fonoteca
Il progetto presentato dal comune, fa parte di una più corposa lista di interventi.[...]
San Felice, proroga al 2021 per il diritto di superficie di Ri-Commerciamo
La Giunta Comunale ha ritenuto, con votazione unanime, di rinnovare al Consorzio Ri-Commerciamo la concessione a titolo gratuito scaduta il 31 dicembre scorso.[...]
Rubriche
Il caffè della domenica con Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!leggi tutto

Quanto sta accadendo in questi giorni negli Stati Uniti, deve essere un monito per le democrazie dell’intero Pianeta.leggi tutto

L’Italia, tra i tanti primati che detiene nel campo dell’inefficienza e dell’inadeguatezza, si trova purtroppo anche ai primi posti, tra i Paesi a capitalismo avanzato, per l’incompetenza dei propri manager.leggi tutto

Occorre riprogrammare la nostra quotidianità, lasciando da parte gli interessi personali concentrandosi su altre forme di benessere, che tengano conto della salute e degli interessi dell’intera comunità.leggi tutto

Secondo il rapporto congiunturale redatto dalla Banca d’Italia, anche l’economia della prosperosa Emilia-Romagna, a causa della diffusione della pandemia di Covid-19, sta soffrendo molto.leggi tutto

Secondo una stima elaborata da Unioncamere, nei prossimi quattro anni, quasi due milioni e mezzo di giovani in possesso di lauree, diplomi e qualifiche professionali troveranno lavoro. Un terzo riguarderà le qualifiche professionali, mentre i restanti due terzi laureati e diplomati.leggi tutto

La pandemia sta causando una recessione economica globale.leggi tutto

E un’autentica paideia civica ed esistenziale, capace di formare la mente e l’anima degli individui educandoli al Mondo della Vita, secondo lo studente mirandolese Giovanni Battista Olianileggi tutto

La biologa Eleonora Tomasini ci porta alla scoperta della Stazione Ornitologica Modenese che si trova a Mirandolaleggi tutto
Disability Manager, Il “facilitatore” ponte tra aziende e lavoratori diversamente abili
La rubrica "Disabilità e diritto al lavoro" di Francesca Monarileggi tutto
Con le "Storie a domicilio", il progetto TiPì riparte nella Bassa
Ripartono le attività di TiPì – Stagione di Teatro Partecipato, il progetto che dal 2016 anima la vita culturale dell'Area Nord della provincia di Modena, con l'iniziativa TPCM – Storie a domicilio.[...]
Già diversi casi di pettirossi incollati, colpa della colla per topi in ambienti esterni
L'allarme dell'associazione "Il Pettirosso" che si trova a curare gli uccellini rimasti incollati[...]
Lavoro, la Provincia assume due tecnici. Domande entro il 20 gennaio
Si cercano un perito elettrotecnico e un applicato, quest'ultimo posto con riserva per le persone disabili[...]
I più letti
Most Read Posts
- Lutto al Pronto soccorso di Mirandola, è morta la dottoressa Chiara Bulgarelli
- Giovane tecnico di Nonantola trovato morto in albergo ad Algeri
- Si schianta in moto contro un'auto, gravissimo 25enne a San Felice
- Tenevano aperto e servivano cibo e bevande nonostante i divieti, due locali chiusi e multati a Novi e a Carpi
Disabilità e diritto al lavoro
Disability Manager, Il “facilitatore” ponte tra aziende e lavoratori diversamente abili
La rubrica "Disabilità e diritto al lavoro" di Francesca Monari[...]
Disabilità e diritto al lavoro - Assunzioni obbligatorie L.68/99 sospese per Covid
Per due mesisospesi gli adempimenti relativi sia ai disabili sia ai soggetti appartenenti alle altre categorie protette[...]
Disabilità e diritto al lavoro - Intervista a Cristiana Casarini, che ci racconta come si lavora in carrozzina
L'esperta di risorse umane Francesca Monari raccoglie la testimonanza dell'impiegata comunale di Finale Emilia nota per i suoi libri e le attività di beneficienza[...]
Ultime notizie
Finale Emilia, annullate le visite per il Giorno della Memoria
A causa dell'ultimo dpcm, le visite guidate del 24 e del 27 gennaio sono annullate[...]
Incidente stradale a Finale Emilia, interviene elisoccorso
È successo venerdì sera[...]
Scuola, il liceo Morandi di Finale Emilia chiede maggiore coordinamento con il servizio del trasporto pubblico
Sui trasporti ci sono ancora situazioni da migliorare che Amo e Seta si sono impegnate a risolvere». Lo ha affermato Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia di Modena[...]
Nonantola, Comune e Regione cofinanziano il “restyling” dei servizi culturali di biblioteca e fonoteca
Il progetto presentato dal comune, fa parte di una più corposa lista di interventi.[...]
San Felice, proroga al 2021 per il diritto di superficie di Ri-Commerciamo
La Giunta Comunale ha ritenuto, con votazione unanime, di rinnovare al Consorzio Ri-Commerciamo la concessione a titolo gratuito scaduta il 31 dicembre scorso.[...]
Bus sovraffollati, Lega: "Conferma di un totale fallimento"
"Governo, Regione e Provincia sono riusciti a deludere ancora gli studenti che chiedevano solo di tornare a scuola in sicurezza"[...]
Emilia-Romagna, oltre 23mila assunzioni nella sanità negli ultimi cinque anni
Un importante risultato che l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, ha ricordato ai rappresentanti della Cgil[...]
Finale Emilia, Auditorium, Ovest e fiera: rinviato a dicembre il processo all'ex giunta
E' quanto ha deciso il presidente del tribunale, Pasquale Liccardo, al termine dell'ultima udienza del processo.[...]
Coronavirus, decessi a Ravarino, Nonantola e Cavezzo
Dall'inizio della seconda ondata di epidemia nella Bassa sono morte 142 persone[...]
Massa Finalese, 246 firme per trovare un medico di base
Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Giorgio Cavazzoli e il dottor Serafini chiedono "che venga assegnato un nuovo medico entro e non oltre la prima decade di febbraio del 2021"[...]
Noduli tiroidei, per la termoablazione laser l'ospedale di Carpi è un'eccellenza
Per farla arrivano al Ramazzini pazienti anche dal resto della regione e da tutta Italia[...]
Unione Area Nord, la Lega: "Per farla funzionare serve una riorganizzazione"
Commenta Agnese Zaghi: "Al contrario del Pd noi non abbiamo la presunzione di sapere la verità assoluta sul futuro dell'Unione e sui Comuni che ne fanno parte".[...]
Curiosità
Recuperato l'antico manoscritto che venne rubato dall'Abbazia di Nonantola
Era stato messo in vendita sul web, sul mercato antiquario. Il 22 gennaio, venerdì, si terrà una cerimonia pubblica per la riconsegna del manoscritto recuperato.[...]
Con le "Storie a domicilio", il progetto TiPì riparte nella Bassa
Ripartono le attività di TiPì – Stagione di Teatro Partecipato, il progetto che dal 2016 anima la vita culturale dell'Area Nord della provincia di Modena, con l'iniziativa TPCM – Storie a domicilio.[...]
Da Eurosets a Medolla la riunione è in stile giapponese
Inaugurata l’innovativa sala Obeya, di tradizione nipponica, per migliorare i processi decisionali, la creatività e il lavoro di squadra[...]
I bimbi vanno in sala operatoria con la Bmw al Policlinico di Modena
AutoClub, storica concessionaria BMW di Modena ha donato due BMW I8 Spyder Toy Car che accompagneranno il bimbo in sala operatoria. [...]
Il Comune di Medolla forma le liste di leva per i nati del 2004, chiamata alle armi in vista?
E' un atto burocratico perché il servizio militare obbligatorio non è scomparso, ma sospeso. E periodicamente si parla di renderlo operativo, come adesso per il Coronavirus[...]
Già diversi casi di pettirossi incollati, colpa della colla per topi in ambienti esterni
L'allarme dell'associazione "Il Pettirosso" che si trova a curare gli uccellini rimasti incollati[...]
Giovane, laureato, impiegato e ama i social media: ecco chi va ai festival cinematografici
I dati di un'indagine sul pubblico condotta da Regione e DamsLab, attraverso l'analisi di 25 manifestazioni di settore in Emilia-Romagna[...]
I personaggi illustri della Bassa: Gregorio Agnini di Finale, deputato e pioniere del socialismo italiano
La Bassa territorio di personaggi illustri, oggi si parla del deputato finalese Gregorio Agnini: pioniere del socialismo italiano e fondatore delle leghe dei braccianti in Emilia.[...]
Domenica attesa la neve anche nella Bassa
Durerà poco ma dovrebbe poggiarsi[...]