Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
30 Maggio 2023
Inaugurazione con tanti bimbi e bimbe per la pista di educazione stradale a San Prospero
Per i più piccoli
Inaugurazione con tanti bimbi e bimbe per la pista di educazione stradale a San Prospero
Finanziato da Regione, Comune e sponsor, fortemente sostenuto dalla Polizia Locale Area Nord, il circuito è stato dedicato a Fabio Cavazzuti, giovane del paese che perse la vita in un incidente stradale
Da Russi vennero per il terremoto, da San Possidonio ora vanno per l'alluvione
Volontariato
Da Russi vennero per il terremoto, da San Possidonio ora vanno per l'alluvione
Tra i due paesi corre una infinita riconoscenza per un legame che "Si consolida nel senso dell’amicizia e della umana fraternità"
San Possidonio, controlli antidroga al parco Rudi e nell'area della Bastia
Cronaca
San Possidonio, controlli antidroga al parco Rudi e nell'area della Bastia
Il controllo è stato effettuato dalla Polizia locale, coadiuvata da una speciale unità cinofila del Comando di Vignola.
Tornano i temporali, allerta gialla sabato 27 maggio
Previsioni
Tornano i temporali, allerta gialla sabato 27 maggio
Nelle prime ore della giornata del 27 maggio sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti, con possibili effetti e danni associati, più probabili sulle zone di pianura
Dal Lions Club Mirandola un montascale per la Croce Blu di Concordia e San Possidonio
Le novità per la salute
Dal Lions Club Mirandola un montascale per la Croce Blu di Concordia e San Possidonio
La nuova seggetta montascale motorizzata è stata consegnata nei giorni scorsi
Recupero rifiuti da apparecchiature elettroniche, premiate scuole di San Possidonio, Cavezzo, Mortizzuolo e Quarantoli
Il riconoscimento
Recupero rifiuti da apparecchiature elettroniche, premiate scuole di San Possidonio, Cavezzo, Mortizzuolo e Quarantoli
Il concorso Mister Tred ha registrato risultati record: raccolte oltre 7 tonnellate di RAEE provenienti dalle scuole dei comuni dell'Area nord

Focus

Asp Area Nord: pubblicato il bando di selezione per l'assunzione di 8 infermieri
Da sapere
Asp Area Nord: pubblicato il bando di selezione per l'assunzione di 8 infermieri
 Il termine per presentare le domande è il 23 giugno 2023.
Si chiama "L'arte di prendersi cura" il nuovo progetto di Co-housing a Finale Emilia
Da sapere
Si chiama "L'arte di prendersi cura" il nuovo progetto di Co-housing a Finale Emilia
L'iniziativa prevede un'esperienza di co-abitazione di giovani tra i 18 e i 35 anni con ragazzi con disabilità psicofisica ad alto funzionamento presso gli appartamenti di via Bonacatti a Finale Emilia.
Come diventare volontario e andare ad aiutare gli alluvionati in Romagna
Da sapere
Come diventare volontario e andare ad aiutare gli alluvionati in Romagna
Di "angeli del fango", quindi di braccia che puliscano e usino l'idropulitrice ce n'è tanto bisogno. 
Tornano le Fattorie Aperte, appuntamento domenica 7, poi il 14, 21 e 28 maggio
Per i più piccoli
Tornano le Fattorie Aperte, appuntamento domenica 7, poi il 14, 21 e 28 maggio
Per l’occasione gli agricoltori proporranno ai visitatori percorsi alla scoperta della fattoria e dell’ambiente rurale, degustazioni di prodotti locali, laboratori per bambini e adulti, attività nel verde
Capitani Coraggiosi: l’avventura di crescere ed educare San Possidonio
Per i più piccoli
Capitani Coraggiosi: l’avventura di crescere ed educare San Possidonio
Relatori Paola Zucchelli, esperta di formazione e Chiara Cugini, coordinatrice servizi educativi
Mirandola e San Possidonio, il programma per il patrono del 13, 14, 16 e 23 maggio
L'iniziativa
Mirandola e San Possidonio, il programma per il patrono del 13, 14, 16 e 23 maggio
Superate le limitazioni legate alla pandemia, il programma prevede varie novità.
Appuntamento con la logopedista a San Possidonio
Per i più piccoli
Appuntamento con la logopedista a San Possidonio
Si parla di "Linguaggio 0-3 anni. Come stimolare linguaggio e comunicazione nella quotidianità"
Riapre la piattaforma digitale per chiedere il Bonus trasporti 2023
Da sapere
Riapre la piattaforma digitale per chiedere il Bonus trasporti 2023
Viene dato un contributo fino a 60 euro per acquistare un abbonamento mensile per l'utilizzo di mezzi di trasporto pubblici
Apre il nuovo punto infermeristico di comunità a San Possidonio
Le novità per la salute
Apre il nuovo punto infermeristico di comunità a San Possidonio
Sarà presentato in un incontro pubblico, che si terrà giovedì 27 aprile, alle ore 20.45, all’Auditorium Principato di Monaco

Rimani aggiornato

Ricevi le notizie su

Gli studenti del Morandi di Finale Emilia portano in scena il Decameron
L'iniziativa
Gli studenti del Morandi di Finale Emilia portano in scena il Decameron
Per il progetto Teatro quest'anno è stata proposta la rappresentazione dell'opera di Boccaccio, in due serate, presso il Nuovo Cinema Corso
Centro l'Ancora a San Felice: da oltre 30 anni al fianco dei diversamente abili per l'integrazione sociale
Da sapere
Centro l'Ancora a San Felice: da oltre 30 anni al fianco dei diversamente abili per l'integrazione sociale
I volontari e i “ragazzi” del centro raccontano la loro esperienza e spiegano perché è importante sostenere realtà territoriali come questa
Lavoro, nel modenese le Poste assumono operatori che parlino la lingua araba
Da sapere
Lavoro, nel modenese le Poste assumono operatori che parlino la lingua araba
È possibile inviare la propria candidatura entro il 28 maggio
Furti nella Bassa, Confesercenti Area Nord: "Più agenti e maggiore presidio del territorio"
Politica
Furti nella Bassa, Confesercenti Area Nord: "Più agenti e maggiore presidio del territorio"
Confesercenti Area Nord interviene in merito ai furti in serie subiti da imprese commerciali nella Bassa modenese
Meteo, nuova allerta per temporali e piene dei fiumi per domenica 7 maggio
Previsioni
Meteo, nuova allerta per temporali e piene dei fiumi per domenica 7 maggio
Allerta meteo gialla nel territorio della Bassa modenese
Aimag, carte chiare e cittadini coinvolti, sia nella Bassa che nel carpigiano: Forza Italia chiede trasparenza
Politica
Aimag, carte chiare e cittadini coinvolti, sia nella Bassa che nel carpigiano: Forza Italia chiede trasparenza
"Il dibattito sterile su carte ancora non depositate deve terminare. Prima bisogna guardare i bilanci ed i pareri dei revisori dei conti, poi fare le scelte con un mandato forte dei cittadini"
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di Gusto - La Chiffon Cake
Rubrica - Quando Harry approdò in un nuovo ristorante di Los Angeles e fece conoscere ai clienti la sua cake, si dice che arrivò a lavorare per 18 ore consecutive per soddisfare una richiesta di circa 40 torte al giorno! Per vent’anni non rivelò la ricetta e questo mistero rese la morbidezza della chiffon ancora più affascinante!
Il caffè della domenica con Francesca Monari
L'iniziativa - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Denti e postura: una corretta masticazione può evitare problemi alla colonna vertebrale
Rubrica - Non tutti sanno che una corretta masticazione è fondamentale per avere una buona postura
Denti usurati: cosa sono e come prevenirli?
Rubrica - Esploriamo un problema comune ma spesso sottovalutato: i denti consumati e la perdita della dimensione verticale
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica - La Clematis
Rubrica - La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Il potere curativo dello zenzero
In cucina - L'efficacia dello zenzero come rimedio naturale per vari disturbi è stata dimostrata da numerosi studi scientifici. Può aiutare a ridurre il dolore e l'infiammazione, migliorare la digestione e la circolazione sanguigna, e aumentare le difese immunitarie.
APPUNTI DI GUSTO | Tutto quello che c’è da sapere dell’erbazzone
Da sapere - Francesca Monari ci accompagna a conoscere le cose buone del territorio
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!

 

Alluvione, quasi 18 milioni di euro già donati a sostegno delle comunità colpite
La solidarietà
Alluvione, quasi 18 milioni di euro già donati a sostegno delle comunità colpite
La raccolta fondi avviata dalla Regione – “Un aiuto per l’Emilia-Romagna” – sta facendo registrare una grandissima mobilitazione
Università e Polizia Postale alleate contro la minaccia digitale: firmato il protocollo d’intesa
L'iniziativa
Università e Polizia Postale alleate contro la minaccia digitale: firmato il protocollo d’intesa
Un aspetto cruciale della collaborazione è l'identificazione dell'origine degli attacchi informatici: questa attività permetterà di rispondere più efficacemente a potenziali minacce
Pioggia e neve incrementano la portata del Po, rientra l'allarme siccità
I dati
Pioggia e neve incrementano la portata del Po, rientra l'allarme siccità
Il monitoraggio condotto dall’Autorità di Bacino sulla disponibilità di risorsa idrica nel distretto, allo stato attuale mostra uno scenario molto diverso rispetto a quello di fine aprile

La buona notizia

Inaugurazione con tanti bimbi e bimbe per la pista di educazione stradale a San Prospero
Per i più piccoli - Finanziato da Regione, Comune e sponsor, fortemente sostenuto dalla Polizia Locale Area Nord, il circuito è stato dedicato a Fabio Cavazzuti, giovane del paese che perse la vita in un incidente stradale
Giovane di Nonantola mobilita le pasticcerie di Londra per una raccolta fondi per gli alluvionati della Romagna
La storia - Alessandro Giannatempo non poteva restare indifferente nel vedere la devastazione di questi giorni, la stessa che ebbe il suo paese tre anni fa, e, pronto di cuore come è uso ad affrontare la vita, si è dato da fare
Da Russi vennero per il terremoto, da San Possidonio ora vanno per l'alluvione
Volontariato - Tra i due paesi corre una infinita riconoscenza per un legame che "Si consolida nel senso dell’amicizia e della umana fraternità"

Ultime notizie

Cedimenti del manto stradale, nuovi limiti di velocità sulla Sp8 tra San Possidonio e Concordia
Da sapere
Cedimenti del manto stradale, nuovi limiti di velocità sulla Sp8 tra San Possidonio e Concordia
A luglio - informa la Provincia di Modena - partiranno il lavori di sistemazione della sede viaria
Gli studenti del Morandi di Finale Emilia portano in scena il Decameron
L'iniziativa
Gli studenti del Morandi di Finale Emilia portano in scena il Decameron
Per il progetto Teatro quest'anno è stata proposta la rappresentazione dell'opera di Boccaccio, in due serate, presso il Nuovo Cinema Corso
Inaugurazione con tanti bimbi e bimbe per la pista di educazione stradale a San Prospero
Per i più piccoli
Inaugurazione con tanti bimbi e bimbe per la pista di educazione stradale a San Prospero
Finanziato da Regione, Comune e sponsor, fortemente sostenuto dalla Polizia Locale Area Nord, il circuito è stato dedicato a Fabio Cavazzuti, giovane del paese che perse la vita in un incidente stradale
Da Russi vennero per il terremoto, da San Possidonio ora vanno per l'alluvione
Volontariato
Da Russi vennero per il terremoto, da San Possidonio ora vanno per l'alluvione
Tra i due paesi corre una infinita riconoscenza per un legame che "Si consolida nel senso dell’amicizia e della umana fraternità"
Asp Area Nord: pubblicato il bando di selezione per l'assunzione di 8 infermieri
Da sapere
Asp Area Nord: pubblicato il bando di selezione per l'assunzione di 8 infermieri
 Il termine per presentare le domande è il 23 giugno 2023.
Si chiama "L'arte di prendersi cura" il nuovo progetto di Co-housing a Finale Emilia
Da sapere
Si chiama "L'arte di prendersi cura" il nuovo progetto di Co-housing a Finale Emilia
L'iniziativa prevede un'esperienza di co-abitazione di giovani tra i 18 e i 35 anni con ragazzi con disabilità psicofisica ad alto funzionamento presso gli appartamenti di via Bonacatti a Finale Emilia.
San Possidonio, controlli antidroga al parco Rudi e nell'area della Bastia
Cronaca
San Possidonio, controlli antidroga al parco Rudi e nell'area della Bastia
Il controllo è stato effettuato dalla Polizia locale, coadiuvata da una speciale unità cinofila del Comando di Vignola.
Tornano i temporali, allerta gialla sabato 27 maggio
Previsioni
Tornano i temporali, allerta gialla sabato 27 maggio
Nelle prime ore della giornata del 27 maggio sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti, con possibili effetti e danni associati, più probabili sulle zone di pianura
Dal Lions Club Mirandola un montascale per la Croce Blu di Concordia e San Possidonio
Le novità per la salute
Dal Lions Club Mirandola un montascale per la Croce Blu di Concordia e San Possidonio
La nuova seggetta montascale motorizzata è stata consegnata nei giorni scorsi
Recupero rifiuti da apparecchiature elettroniche, premiate scuole di San Possidonio, Cavezzo, Mortizzuolo e Quarantoli
Il riconoscimento
Recupero rifiuti da apparecchiature elettroniche, premiate scuole di San Possidonio, Cavezzo, Mortizzuolo e Quarantoli
Il concorso Mister Tred ha registrato risultati record: raccolte oltre 7 tonnellate di RAEE provenienti dalle scuole dei comuni dell'Area nord
Alluvione, quasi 18 milioni di euro già donati a sostegno delle comunità colpite
La solidarietà
Alluvione, quasi 18 milioni di euro già donati a sostegno delle comunità colpite
La raccolta fondi avviata dalla Regione – “Un aiuto per l’Emilia-Romagna” – sta facendo registrare una grandissima mobilitazione
Gli studenti delle superiori di Mirandola a scuola di legalità con la Polizia di Stato
L'iniziativa
Gli studenti delle superiori di Mirandola a scuola di legalità con la Polizia di Stato
Cyberbullismo, cybermolestie, sexting e sicurezza informatica gli argomenti che hanno coinvolto maggiormente la platea e da cui sono scaturiti importanti spunti di riflessione e confronto.

Curiosità

Spiando i neuroni mentre chiacchierano: la magia dell'elettroencefalografia
Per i più piccoli
Spiando i neuroni mentre chiacchierano: la magia dell'elettroencefalografia
Il Dipartimento di Scienze Biomediche Metaboliche e Neuroscienze di Unimore è pronto ad accogliere studenti di tre scuole elementari di Modena per far scoprire loro come funziona il cervello umano ed in particolare come lavorano i neuroni.
A Carpi contro le zanzare a scuola si arruola per la prevenzione chi ci abita vicino
L'iniziativa
A Carpi contro le zanzare a scuola si arruola per la prevenzione chi ci abita vicino
Addetti della ditta incaricata dal Comune si recheranno presso le abitazioni e le attività produttive e commerciali situate nelle zone limitrofe a nidi e materne, dando informazioni e suggerimenti utili per la lotta alla zanzara.
Emilia-Romagna: in cucina è la regina del gusto globale
In cucina
Emilia-Romagna: in cucina è la regina del gusto globale
Non c'è niente di meglio che gustare un tagliere di salumi accompagnato da un bicchiere di Lambrusco, o un piatto di tortellini in brodo, per capire quanto questa regione sia il paradiso degli amanti del cibo.
La Venere di Botticelli per le vacanze in Romagna: "Open to meraviglia" per superare l'alluvione e far tornare i turisti
L'iniziativa
La Venere di Botticelli per le vacanze in Romagna: "Open to meraviglia" per superare l'alluvione e far tornare i turisti
La Venere di Botticelli, con le mani a forma di cuore, inviterà i turisti a venire in regione e sullo sfondo presenterà, nelle diverse versioni, la Biblioteca Malatestiana di Cesena, i mosaici bizantini di Ravenna, Piazza Saffi di Forlì, i Portici Unesco di Bologna e una spiaggia della Riviera.
Festeggiamo! Il Weekend è Qui!
Vestiti
Festeggiamo! Il Weekend è Qui!
È tempo di rilassarsi, divertirsi e godersi ogni momento. Che tu stia pianificando una gita fuori porta o una serata con gli amici, il weekend è il momento perfetto per fare ciò che ti rende felice.
Alla guida under 35 spericolati: uso di smartphone, droghe e alcool tra i comportamenti più a rischio
Da sapere
Alla guida under 35 spericolati: uso di smartphone, droghe e alcool tra i comportamenti più a rischio
La Fondazione VINCI Autoroutes pubblica i risultati del 13° Barometro europeo della guida responsabile 
Centinaia di farfalle saranno liberate nel parco della Cappuccina
Per i più piccoli
Centinaia di farfalle saranno liberate nel parco della Cappuccina
Appuntamento sabato prossimo a Carpi
Alluvione, per riattivare Internet arrivano i satelliti di Elon Musk
Cronaca
Alluvione, per riattivare Internet arrivano i satelliti di Elon Musk
Sono in partenza da oggi oltre cento gruppi satellitari che saranno installati nei prossimi giorni nel territorio che si trova in situazione più critica: provincia di Ravenna e collina da Ravenna a Rimini.
Modena capitale del buon gioco grazie a Play: boom di pubblico ed espositori
Vestiti, usciamo
Modena capitale del buon gioco grazie a Play: boom di pubblico ed espositori
Una folla di visitatori che si è lasciata contagiare dall’atmosfera che si respira al quartiere fieristico modenese, amplificata e allargata anche al centro storico dove, nell'ambito di Play in The City, si sono svolte numerose iniziative.
La domanda che ti frigge in padella: cosa cucino stasera?
L'iniziativa
La domanda che ti frigge in padella: cosa cucino stasera?
La domanda che ti frigge in padella: Cosa cucino stasera? Ma non preoccupatevi, ho la risposta: mangiamo tutto ciò che non è ancora andato a male nella dispensa!

chiudi