Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
25 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017
Pericoltura, gli agricoltori propongono sette punti per arginare la crisi: “Uniamoci, saremo più forti”
Pericoltura, gli agricoltori propongono sette punti per arginare la crisi: “Uniamoci, saremo più forti”
Una petizione in sette punti per arginare la crisi del settore delle pere. Nell'articolo, tutti i dettagli.
Pericoltura, l'allarme degli addetti: "Crisi epocale, la pera emiliano-romagnola rischia l'estinzione"
Pericoltura, l'allarme degli addetti: "Crisi epocale, la pera emiliano-romagnola rischia l'estinzione"
E' una crisi epocale quella che si sta vivendo.Nell'articolo, la testimonianza diretta di Luigi Golinelli.
Agricoltura, liquidità alle imprese, aiuti alle zone svantaggiate, al bio e alla forestazione
In meno di due mesi erogati dalla Regione circa 300 milioni di euro a 41mila aziende agricole del territorio
Agricoltura, danni da cimice asiatica sul conto corrente degli agricoltori emiliano-romagnoli
In arrivo dal 15 gennaio gli indennizzi del 2020 per 40 milioni di euro: contributi erogati da Agrea a 1.300 imprese agricole da Piacenza a Rimini.

Agricoltura

Grano, effetti disastrosi della guerra in Ucraina. Da Mirandola il mugnaio Luigi Capucci: "Il settore è in ginocchio"
Grano, effetti disastrosi della guerra in Ucraina. Da Mirandola il mugnaio Luigi Capucci: "Il settore è in ginocchio"
La guerra in Ucraina fa schizzare alle stelle il prezzo del grano per consumatori e piccoli produttori. Il mugnaio Luigi Capucci esamina le difficoltà del settore.
Pericoltura, gli agricoltori propongono sette punti per arginare la crisi: “Uniamoci, saremo più forti”
Pericoltura, gli agricoltori propongono sette punti per arginare la crisi: “Uniamoci, saremo più forti”
Una petizione in sette punti per arginare la crisi del settore delle pere. Nell'articolo, tutti i dettagli.
Pericoltura, l'allarme degli addetti: "Crisi epocale, la pera emiliano-romagnola rischia l'estinzione"
Pericoltura, l'allarme degli addetti: "Crisi epocale, la pera emiliano-romagnola rischia l'estinzione"
E' una crisi epocale quella che si sta vivendo.Nell'articolo, la testimonianza diretta di Luigi Golinelli.
Politica agricola comunitaria: l'Emilia-Romagna al fianco delle più grandi Regioni agricole d'Europa
16 regioni rurali europee si sono rivolte al vicepresidente della Commissione europea per chiedere l'autorità regionale nei Programmi di sviluppo rurale
Agricoltura, liquidità alle imprese, aiuti alle zone svantaggiate, al bio e alla forestazione
In meno di due mesi erogati dalla Regione circa 300 milioni di euro a 41mila aziende agricole del territorio
Agroalimentare: nasce il Consorzio per la tutela del Lambrusco
Agroalimentare: nasce il Consorzio per la tutela del Lambrusco
Eletto il 27 gennaio il nuovo consiglio di amministrazione.
Agricoltura, danni da cimice asiatica sul conto corrente degli agricoltori emiliano-romagnoli
In arrivo dal 15 gennaio gli indennizzi del 2020 per 40 milioni di euro: contributi erogati da Agrea a 1.300 imprese agricole da Piacenza a Rimini.
Agricoltura 2021: in arrivo oltre 81 milioni di euro di aiuti europei
In Emilia-Romagna sono oltre 9.000 le aziende agricole coinvolte, circa il 50% del numero complessivo.

Rimani aggiornato

Ricevi le notizie su

Politica agricola comunitaria: l'Emilia-Romagna al fianco delle più grandi Regioni agricole d'Europa
16 regioni rurali europee si sono rivolte al vicepresidente della Commissione europea per chiedere l'autorità regionale nei Programmi di sviluppo rurale
Agroalimentare: nasce il Consorzio per la tutela del Lambrusco
Agroalimentare: nasce il Consorzio per la tutela del Lambrusco
Eletto il 27 gennaio il nuovo consiglio di amministrazione.
Danni da maculatura bruna alle pere del nord Italia, Emilia-Romagna, Veneto e Lombardia, scrivono alla Bellanova
Danni da maculatura bruna alle pere del nord Italia, Emilia-Romagna, Veneto e Lombardia, scrivono alla Bellanova
Bonaccini-Mammi: "Servono misure e indennizzi per gli agricoltori del comparto, è un problema serio che mette a rischio non solo la produzione ma anche l'intero sistema economico"
Agricoltura, Bruxelles approva la riforma della nuova Politica agricola comunitaria
L'assessore Mammi: "Un'ottima notizia che rimette al centro il ruolo delle Regioni e lega l'erogazione delle risorse ai risultati raggiunti."
Agricoltura, la Regione investe nel bio
Altri 1,5 milioni di euro per accogliere tutte le domande di contributo presentate dalle imprese biologiche emiliano-romagnole
Pronta la proposta dell'Emilia-Romagna per il rilancio del settore ortofrutticolo contro emergenze climatiche e fitosanitarie
Riunione in video conferenza della Consulta ortofrutticola regionale con oltre 40 rappresentanze del comparto
SulPanaro Expo

Rubriche

Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Consigli di salute
Dente scheggiato, come risolvere il problema
Capita spesso che, sia nei bambini, sia negli adulti, un trauma al viso, una caduta, attività sportive, incidenti oppure cibi particolarmente duri siano le cause principali della rottura dei denti
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della pizza
La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari

 

Agricoltura 2021: in arrivo oltre 81 milioni di euro di aiuti europei
In Emilia-Romagna sono oltre 9.000 le aziende agricole coinvolte, circa il 50% del numero complessivo.
Caccia, la Regione a difesa delle colture agricole
Accolte le preoccupazioni sollevate dalle organizzazioni agricole circa la sospensione o il rallentamento nell'attuazione dei piani di prelievo degli ungulati che causano molti danni agli agricoltori e incidenti stradali

La buona notizia

Lavoro, l'occupazione cresce nel 25% nel modenese
Ultime notizie - La Cisl: "Bene la crescita delle assunzioni, adesso bisogna investire sulla formazione continua dei lavoratori e favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro"
Malata e anziana, ora è salva Mortizzuolo la dolcissima Silla
Volontariato - A rispondere all'appello per adottarla è stato Paolo Campagnoli, archeologo 60enne di Mortizzuolo che vive con altri due cani.
Studi sul cervello, a Modena creato modello 3D della rete neurale dell’ippocampo umano
Le novità per la salute - Secondo lo studio, la stessa metodologia potrebbe essere applicata per generare modelli full-scale di altre aree del cervello umano, predisposte ad essere utilizzate per applicazioni di simulazione virtuale

Ultime notizie

Grano, effetti disastrosi della guerra in Ucraina. Da Mirandola il mugnaio Luigi Capucci: "Il settore è in ginocchio"
Grano, effetti disastrosi della guerra in Ucraina. Da Mirandola il mugnaio Luigi Capucci: "Il settore è in ginocchio"
La guerra in Ucraina fa schizzare alle stelle il prezzo del grano per consumatori e piccoli produttori. Il mugnaio Luigi Capucci esamina le difficoltà del settore.
Pericoltura, gli agricoltori propongono sette punti per arginare la crisi: “Uniamoci, saremo più forti”
Pericoltura, gli agricoltori propongono sette punti per arginare la crisi: “Uniamoci, saremo più forti”
Una petizione in sette punti per arginare la crisi del settore delle pere. Nell'articolo, tutti i dettagli.
Pericoltura, l'allarme degli addetti: "Crisi epocale, la pera emiliano-romagnola rischia l'estinzione"
Pericoltura, l'allarme degli addetti: "Crisi epocale, la pera emiliano-romagnola rischia l'estinzione"
E' una crisi epocale quella che si sta vivendo.Nell'articolo, la testimonianza diretta di Luigi Golinelli.
Politica agricola comunitaria: l'Emilia-Romagna al fianco delle più grandi Regioni agricole d'Europa
16 regioni rurali europee si sono rivolte al vicepresidente della Commissione europea per chiedere l'autorità regionale nei Programmi di sviluppo rurale
Agricoltura, liquidità alle imprese, aiuti alle zone svantaggiate, al bio e alla forestazione
In meno di due mesi erogati dalla Regione circa 300 milioni di euro a 41mila aziende agricole del territorio
Agroalimentare: nasce il Consorzio per la tutela del Lambrusco
Agroalimentare: nasce il Consorzio per la tutela del Lambrusco
Eletto il 27 gennaio il nuovo consiglio di amministrazione.
Agricoltura, danni da cimice asiatica sul conto corrente degli agricoltori emiliano-romagnoli
In arrivo dal 15 gennaio gli indennizzi del 2020 per 40 milioni di euro: contributi erogati da Agrea a 1.300 imprese agricole da Piacenza a Rimini.
Agricoltura 2021: in arrivo oltre 81 milioni di euro di aiuti europei
In Emilia-Romagna sono oltre 9.000 le aziende agricole coinvolte, circa il 50% del numero complessivo.
Caccia, la Regione a difesa delle colture agricole
Accolte le preoccupazioni sollevate dalle organizzazioni agricole circa la sospensione o il rallentamento nell'attuazione dei piani di prelievo degli ungulati che causano molti danni agli agricoltori e incidenti stradali
Agroalimentare, Recovery Fund europeo, la Regione punta su innovazione, investimenti per competitività e sostenibilità economica imprese, digitalizzazione e rafforzamento filiere
Proficuo confronto nell'ultima riunione della Consulta agricola regionale in vista della presentazione al ministro Bellanova del documento con le proposte della Regione

Curiosità

Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
In bicicletta
Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
L'iniziativa
A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
Curiosità
Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
L'indiscrezione
Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
Il ricordo
Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
Animali
Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
Aziende e territorio
Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
L'iniziativa
A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
Vengono accolti gratuitamente in tour didattici relativi al processo produttivo, accompagnati anche a visite in alcune delle stalle di soci-allevatori.
Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
La festa nuziale costa in media dai 22 mila euro al Nord fino ai 30 mila euro al Sud
  • malaguti

chiudi