Home > Bomporto
In Primo Piano
Bomporto, 40 mila euro per la sicurezza. Via al bando, domande da presentare entro il 31/3
Dall'1 gennaio al 31 marzo è possibile presentare le domande per il contributo da parte del Comune di Bomporto relativo all'installazione di sistemi di sicurezzaleggi tutto
Allerta per le piogge, anche Secchia e Panaro sorvegliati speciali
Le piogge potrebbero provocare un rapido rialzo dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, in particolare lungo i fiumi Enza, Parma, Secchia e Panaroleggi tutto
Bomporto, agli arresti domiciliari per spaccio di sostanze stupefacenti
Il reato contestato è quello di spaccio di stupefacenti, con le aggravanti di aver effettuato cessioni nei confronti di persone minorenni nei parchi del paeseleggi tutto
Bomporto, minacce di morte al cane: "Lo farò morire lentamente"
Un inquietante messaggio ritrovato appeso al cancello dell'abitazione della vittimaleggi tutto
Un defibrillatore per la scuola “Alessandro Volta” di Bomporto - Bastiglia
Importante donazione da parte dell’Interact Club Modena L.A. Muratori all’Istituto comprensivo Bomporto-Bastiglialeggi tutto
Bomporto, martedì 26 gennaio riapre la biblioteca Tolkien
Gli utenti dovranno prenotare libri o dvd (via mail oppure telefonando) e prendere appuntamento, prima di ritirare i volumi in bibliotecaleggi tutto
Bomporto e Ravarino, prorogate le disposizioni per lo svolgimento dei mercati
I Comuni di Bomporto e Ravarino hanno prorogato le disposizioni relative allo svolgimento dei mercati per contenere il diffondersi del Covidleggi tutto
Bomporto, arrestato un 73enne per bancarotta
L’uomo sconterà la pena in regime di detenzione domiciliareleggi tutto
Modena, cacciatore multato per il mancato rispetto delle limitazioni anti-Covid e del calendario venatorio
Un cacciatore è stato sorpreso dalla Polizia provinciale, nella mattina di lunedì 18 gennaio, nelle campagne del comune di Modena mentre cacciava in violazione alle giornate fisse previste dal calendario venatorio.leggi tutto
19 gennaio 2014: sette anni fa l'alluvione che devastò la Bassa
Sette anni dal tragico alluvione del 19 gennaio 2014leggi tutto
- San Biagio, una raccolta firme per accedere alla Ciclovia del Sole
- Giorno della Memoria, tantissimi eventi e iniziative, l'Emilia-Romagna non dimentica
- Mirandola, Magnoni: "La gestione dei conti pubblici ha prodotto risultati discutibili"
- San Prospero, al via i lavori per la realizzazione della pista ciclabile di San Lorenzo
- San Felice, prorogati i termini per le domande del voucher sport
- Finale Emilia, annullate le visite per il Giorno della Memoria
- Pensioni di febbraio in pagamento dal 25 gennaio nei 132 uffici postali del Modenese
Focus
Il Comune di Bomporto forma le liste di leva per i nati del 2004, chiamata alle armi in vista?
Il Comune di Bomporto ha dato pubblico avviso che sono in corso le operazioni per la formazione della lista di leva, per i giovani che compiranno il 17 anno di età nel corso dell’anno 2021leggi tutto
Luci accese e insegna illuminata, così la protesta di buon senso dell'osteria Panaria Bassa
"D’altronde - spiega il titolare - a Bomporto tra terremoti, alluvioni e catastrofi varie è qui che è stato coniato il termine resilienza e un’altra maledetta volta dobbiamo metterlo tra gli ingredienti della nostra esistenza"leggi tutto
Bomporto, un portale per ricostruire la storia locale
Il progetto curato dall’Ufficio Cultura intende stimolare la partecipazione dei cittadini, che possono condividere documenti e fotoleggi tutto
Le nostre 5 notizie più lette del 2020
Le polemiche e le guide utili. E, naturalmente, la cronacaleggi tutto
Fuochi d'artificio e botti di Capodanno, le raccomandazioni dei Vigili del Fuoco
Un piccolo decalogo di consigli per chi proprio non può fare a meno di tali svaghileggi tutto
E' il Vaccine Day, con le prime 150 vaccinazioni prende il via ufficialmente la Fase 1
La prima a essere vaccinata è stata l’infermiera Alda Reggiani di Bomporto. Ora potranno farlo altre categorieleggi tutto
Il maltempo fa qualche danno ma lascia nella Bassa uno spettacolo eccezionale
Grande protagonista il massiccio del Carega, nelle Prealpi venete a più di 170 km di distanzaleggi tutto
Per un Natale ‘green’ il giusto posto a tutti i rifiuti
I consigli di Heraleggi tutto
Stress emotivo da isolamento, l’Ausl riattiva il servizio di consulenza psicologica
Un aiuto concreto per chi vive uno stato di disagio dovuto alla quarantena obbligatoria.leggi tutto
Rimani aggiornato
Ricevi le notizie su
Bomporto SulPanaro
Bomporto SulPanaro
Incidente stradale a Finale Emilia, interviene elisoccorso
È successo venerdì sera[...]
Cna Modena, le proposte per il sostegno di palestre, piscine ed attività sportive
Ristori, programmazione della riapertura, voucher e fiscalità per sostenerne la ripartenza[...]
Nonantola, Comune e Regione cofinanziano il “restyling” dei servizi culturali di biblioteca e fonoteca
Il progetto presentato dal comune, fa parte di una più corposa lista di interventi.[...]
Rubriche
Il caffè della domenica con Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!leggi tutto

Quanto sta accadendo in questi giorni negli Stati Uniti, deve essere un monito per le democrazie dell’intero Pianeta.leggi tutto

L’Italia, tra i tanti primati che detiene nel campo dell’inefficienza e dell’inadeguatezza, si trova purtroppo anche ai primi posti, tra i Paesi a capitalismo avanzato, per l’incompetenza dei propri manager.leggi tutto

Occorre riprogrammare la nostra quotidianità, lasciando da parte gli interessi personali concentrandosi su altre forme di benessere, che tengano conto della salute e degli interessi dell’intera comunità.leggi tutto

Secondo il rapporto congiunturale redatto dalla Banca d’Italia, anche l’economia della prosperosa Emilia-Romagna, a causa della diffusione della pandemia di Covid-19, sta soffrendo molto.leggi tutto

Secondo una stima elaborata da Unioncamere, nei prossimi quattro anni, quasi due milioni e mezzo di giovani in possesso di lauree, diplomi e qualifiche professionali troveranno lavoro. Un terzo riguarderà le qualifiche professionali, mentre i restanti due terzi laureati e diplomati.leggi tutto

La pandemia sta causando una recessione economica globale.leggi tutto

E un’autentica paideia civica ed esistenziale, capace di formare la mente e l’anima degli individui educandoli al Mondo della Vita, secondo lo studente mirandolese Giovanni Battista Olianileggi tutto

La biologa Eleonora Tomasini ci porta alla scoperta della Stazione Ornitologica Modenese che si trova a Mirandolaleggi tutto
Disability Manager, Il “facilitatore” ponte tra aziende e lavoratori diversamente abili
La rubrica "Disabilità e diritto al lavoro" di Francesca Monarileggi tutto
Nel modenese aumentano i nuovi nati nel 2020, la Cisl: «Ora misure per la famiglia e servizi per i giovani»
Lo scorso anno sono nati circa 5 mila bambini[...]
Con le "Storie a domicilio", il progetto TiPì riparte nella Bassa
Ripartono le attività di TiPì – Stagione di Teatro Partecipato, il progetto che dal 2016 anima la vita culturale dell'Area Nord della provincia di Modena, con l'iniziativa TPCM – Storie a domicilio.[...]
Già diversi casi di pettirossi incollati, colpa della colla per topi in ambienti esterni
L'allarme dell'associazione "Il Pettirosso" che si trova a curare gli uccellini rimasti incollati[...]
I più letti
Most Read Posts
- Lutto al Pronto soccorso di Mirandola, è morta la dottoressa Chiara Bulgarelli
- Giovane tecnico di Nonantola trovato morto in albergo ad Algeri
- Si schianta in moto contro un'auto, gravissimo 25enne a San Felice
- Tenevano aperto e servivano cibo e bevande nonostante i divieti, due locali chiusi e multati a Novi e a Carpi
Disabilità e diritto al lavoro
Disability Manager, Il “facilitatore” ponte tra aziende e lavoratori diversamente abili
La rubrica "Disabilità e diritto al lavoro" di Francesca Monari[...]
Disabilità e diritto al lavoro - Assunzioni obbligatorie L.68/99 sospese per Covid
Per due mesisospesi gli adempimenti relativi sia ai disabili sia ai soggetti appartenenti alle altre categorie protette[...]
Disabilità e diritto al lavoro - Intervista a Cristiana Casarini, che ci racconta come si lavora in carrozzina
L'esperta di risorse umane Francesca Monari raccoglie la testimonanza dell'impiegata comunale di Finale Emilia nota per i suoi libri e le attività di beneficienza[...]
Ultime notizie
Bomporto, 40 mila euro per la sicurezza. Via al bando, domande da presentare entro il 31/3
Dall'1 gennaio al 31 marzo è possibile presentare le domande per il contributo da parte del Comune di Bomporto relativo all'installazione di sistemi di sicurezza[...]
Incidente stradale a Finale Emilia, interviene elisoccorso
È successo venerdì sera[...]
Cna Modena, le proposte per il sostegno di palestre, piscine ed attività sportive
Ristori, programmazione della riapertura, voucher e fiscalità per sostenerne la ripartenza[...]
Allerta per le piogge, anche Secchia e Panaro sorvegliati speciali
Le piogge potrebbero provocare un rapido rialzo dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, in particolare lungo i fiumi Enza, Parma, Secchia e Panaro[...]
Bomporto, agli arresti domiciliari per spaccio di sostanze stupefacenti
Il reato contestato è quello di spaccio di stupefacenti, con le aggravanti di aver effettuato cessioni nei confronti di persone minorenni nei parchi del paese[...]
Bomporto, minacce di morte al cane: "Lo farò morire lentamente"
Un inquietante messaggio ritrovato appeso al cancello dell'abitazione della vittima[...]
Nonantola, Comune e Regione cofinanziano il “restyling” dei servizi culturali di biblioteca e fonoteca
Il progetto presentato dal comune, fa parte di una più corposa lista di interventi.[...]
Un defibrillatore per la scuola “Alessandro Volta” di Bomporto - Bastiglia
Importante donazione da parte dell’Interact Club Modena L.A. Muratori all’Istituto comprensivo Bomporto-Bastiglia[...]
San Felice, proroga al 2021 per il diritto di superficie di Ri-Commerciamo
La Giunta Comunale ha ritenuto, con votazione unanime, di rinnovare al Consorzio Ri-Commerciamo la concessione a titolo gratuito scaduta il 31 dicembre scorso.[...]
Bus sovraffollati, Lega: "Conferma di un totale fallimento"
"Governo, Regione e Provincia sono riusciti a deludere ancora gli studenti che chiedevano solo di tornare a scuola in sicurezza"[...]
Emilia-Romagna, oltre 23mila assunzioni nella sanità negli ultimi cinque anni
Un importante risultato che l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, ha ricordato ai rappresentanti della Cgil[...]
Bomporto, iniziati i lavori di potatura e abbattimento di alcuni alberi in centro
Sono iniziati lunedì 18 gennaio i lavori di potatura e abbattimento di alcuni alberi pericolanti nel centro di Bomporto[...]
Curiosità
Recuperato l'antico manoscritto che venne rubato dall'Abbazia di Nonantola
Era stato messo in vendita sul web, sul mercato antiquario. Il 22 gennaio, venerdì, si terrà una cerimonia pubblica per la riconsegna del manoscritto recuperato.[...]
Con le "Storie a domicilio", il progetto TiPì riparte nella Bassa
Ripartono le attività di TiPì – Stagione di Teatro Partecipato, il progetto che dal 2016 anima la vita culturale dell'Area Nord della provincia di Modena, con l'iniziativa TPCM – Storie a domicilio.[...]
Da Eurosets a Medolla la riunione è in stile giapponese
Inaugurata l’innovativa sala Obeya, di tradizione nipponica, per migliorare i processi decisionali, la creatività e il lavoro di squadra[...]
I bimbi vanno in sala operatoria con la Bmw al Policlinico di Modena
AutoClub, storica concessionaria BMW di Modena ha donato due BMW I8 Spyder Toy Car che accompagneranno il bimbo in sala operatoria. [...]
Il Comune di Medolla forma le liste di leva per i nati del 2004, chiamata alle armi in vista?
E' un atto burocratico perché il servizio militare obbligatorio non è scomparso, ma sospeso. E periodicamente si parla di renderlo operativo, come adesso per il Coronavirus[...]
Già diversi casi di pettirossi incollati, colpa della colla per topi in ambienti esterni
L'allarme dell'associazione "Il Pettirosso" che si trova a curare gli uccellini rimasti incollati[...]
Giovane, laureato, impiegato e ama i social media: ecco chi va ai festival cinematografici
I dati di un'indagine sul pubblico condotta da Regione e DamsLab, attraverso l'analisi di 25 manifestazioni di settore in Emilia-Romagna[...]
I personaggi illustri della Bassa: Gregorio Agnini di Finale, deputato e pioniere del socialismo italiano
La Bassa territorio di personaggi illustri, oggi si parla del deputato finalese Gregorio Agnini: pioniere del socialismo italiano e fondatore delle leghe dei braccianti in Emilia.[...]
Domenica attesa la neve anche nella Bassa
Durerà poco ma dovrebbe poggiarsi[...]