Coronavirus, indice Rt dell’Emilia-Romagna a 1,28: “E’ l’effetto dei focolai bolognesi, ora sotto controllo”
Secondo i dati resi noti dal Ministero della Salute, lโindice Rt dellโEmilia-Romagna, che misura il tasso di contagiositร dopo lโapplicazione delle misure decise per contenere la malattia, si attesta allโ1,28%, oltre il livello di guardia fissato a 1, nel periodo 22/28 giugno.
Secondo i sanitari, lโindicatore Rt dellโEmilia-Romagna fotografa una situazione che, in larga parte, fa capo ai focolai che si sono manifestati a Bologna la scorsa settimana. Pur trattandosi di un numero di casi relativamente modesto in termini assoluti, รจ un fenomeno che รจ stato fortemente presidiato dai servizi sanitari, che lo hanno circoscritto e contenuto.
โNon siamo certo noi a sottovalutare ogni segnale che ci indica come sia sempre necessario non abbassare mai la guardia- commenta lโassessore regionale alla Salute,ย Raffaele Donini- e non ci facciamo trovare sguarniti. E proprio in occasione dei focolai che si sono creati nel bolognese, abbiamo dimostrato come abbia reagito, presto e bene, la macchina della sanitร pubblicaโ
Eโ lo stesso report dell'Istituto superiore di sanitร e del ministero della Salute, che riporta i dati relativi allโRt, ad affermare che โle stime Rt tendono a fluttuare in alcune Regioni e province autonome in relazione alla comparsa di focolai di trasmissione che vengono successivamente contenuti. Si osservano, pertanto, stime superiori ad 1 in Regioni dove si sono verificati recenti focolai. Persiste l'assenza di segnali di sovraccarico dei servizi assistenzialiโ.
โNei giorni scorsi abbiamo incontrato i sindaci della Riviera- spiega ancora Donini- e con loro abbiamo convenuto una serie di azioni per continuare a sensibilizzare i cittadini ad un comportamento che eviti il rischio di contagio, oltre ad un aumento dei controlli. E abbiamo chiesto alle autoritร competenti di vigilare affinchรฉ tutti i passeggeri indossino la mascherina e non vi siano passeggeri in piedi".
Per quanto riguarda il settore produttivo, Donini ricorda che โabbiamo invitato le aziende a effettuare i test sierologici ai propri dipendenti, dato che questo ci consente di individuare in maniera tempestiva i casi asintomatici, dando poi il via - ove necessario - alle azioni di isolamento e successivo tampone di verificaโ.
โDato che il rischio zero non esiste- conclude Donini- e dato che non possiamo permetterci un altro lockdown, raccomandiamo a tutti di osservare sempre con scrupolo tutte le indicazioni di comportamento giร note, piรน volte raccomandate, che evitino il rischio del contagio. A noi spetta il compito certamente impegnativo, ma finora assolto grazie alla competenza e alla professionalitร della sanitร pubblica, di individuare tempestivamente e circoscrivere gli eventuali focolai"
- Prese a sassate le vetrine dei negozi del centro di Mirandola
- Elezioni San Prospero, il Pd se ne lava le mani ed Eva Baraldi reclama: "Datemi pari dignitร "
- Punto nascita di Mirandola, il Pd incalza la sindaca: "Chiediamo rispetto e serietร "
- Payback biomedicale, da Confindustria "accorato" appello prima che produca "danni irreparabili"
- Incendio nella notte in un'azienda agricola: salvati tutti gli animali
- Matematica, orgoglio della cittร di Pico: gli studenti di Mirandola vincono al Pi Greco Day
- Palma Costi lascia la politica, per lei una festa a sorpresa a San Felice
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITร
I piรน letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola