Festa del racconto, al via gli eventi a Soliera, Campogalliano e Novi
Quattro Comuni per un festival che non si arrende neppure in tempi di pandemia. Il nucleo piĆ¹ numeroso degli appuntamenti della XV edizione della Festa del Racconto si svolge a Carpi, ma ĆØ fondamentale il contributo al programma dei Comuni di Soliera, Campogalliano e Novi, dove sono previsti eventi importanti. Per accedere agli eventi ĆØ necessario prenotarsi sul sitoĀ www.festadelracconto.it
Soliera
A Soliera la Festa si apreĀ martedƬ 7 luglio alle 20.30Ā conĀ "Madame Holle", una narrazione un per i piĆ¹ piccoli a cura della compagnia "Sassolini - Tracce di fiaba": la favola dei fratelli Grimm viene raccontata a due voci e accompagnata da intervalli sonori e contrappunti musicali per accompagnare i bambini nel magico mondo della favole nordiche; lo spettacolo viene replicato giovedƬ 16 luglio (alle 20.30, fossato del Castello).
SempreĀ martedƬ 7 luglioĀ gli adulti possono assistere aĀ "Racconti sotto il mareĀ da Stefano Benni", un reading musicale dell'attore Alfonso Cuccurullo e del musicista Federico Squassabia che porta il pubblico nell'ironico e surreale mondo dell'autore bolognese (alle 21.30, Piazza Lusvardi).
Uno zoo fantastico, dove i leoni, i cavalli, i rinoceronti, gli uccelli celebrano la vita e la meraviglia delle differenze:Ā martedƬ 14 luglioĀ ĆØ la volta dello spettacolo per bambiniĀ "Libero zoo"Ā di Gek Tessaro, pluripremiato illustratore per l'infanzia, che porta in scena storie poetiche e suggestive con una tecnica di sua invenzione, il teatro disegnato. In pratica dĆ corpo ad ambienti e personaggi del racconto disegnandoli e animandoli dal vivo, con l'ausilio di inchiostri, acquarelli, sabbia, una lavagna luminosa e un grande schermo (alle 21.30, Piazza Lusvardi).
CanarieĀ ĆØ il nome del duo formato da Paola Mirabella (Honeybird and the Birdies) e Andrea Pulcini (Persian Pelican) e si esibiscono in concertoĀ venerdƬ 17 luglio. Presentano il loro album d'esordio Tristi Tropici: si tratta di un album dall'ossatura pop, attraversato da una scrittura affilata e delicata; amore e non amore, lacrime o gocce di sudore, "Tristi Tropici" offre un prontuario di educazione sentimentale (alle 21.30, Piazza Lusvardi).
Campogalliano
Un uomo scrive lettere al suo amore. E appunti, riflessioni, scoperte. Lei ballerina, lui poeta, condividono un destino, entrambi conoscono la ricerca del ritmo, l'equilibrio nel gesto, la tensione verso la libertĆ e l'arte come ubbidienza. "Noi, il ritmo" (La Nave di Teseo), ĆØ l'ultimo libro diĀ Davide Rondoni, un libro mai scritto prima d'ora sulla danza e la poesia: due arti da sempre sorelle; l'autore lo presentaĀ lunedƬ 27 luglioĀ a Campogalliano: si tratta di un taccuino d'amore, uno strano "vademecum" dedicato ai non-equilibristi e ai sognatori, ai molti amanti della danza e della poesia (alle 20.45, Piazza Castello, in caso di pioggia oratorio San Rocco).
"A ritrovar le storie"Ā ĆØ lo spettacolo per bambini proposto del Teatro dell'Orsa in programmaĀ martedƬ 28 luglio. Nel paese di Tarot le parole si sono rimpicciolite, ma un giorno un saltimbanco arriva sulla piazza con un carretto bislacco capace di riaccendere le storie: fiabe, fole e memorie di infanzia si intrecciano e portano meraviglia (alle 20.45, Piazza Castello, in caso di pioggia oratorio San Rocco).
Novi di Modena
Si autodefinisce un imprenditore con l'hobby del cabaret: il comicoĀ Paolo CevoliĀ ĆØ a NoviĀ domenica 26 luglio, dove sale sul palco insieme alla giornalista di Radio Bruno Clarissa Martinelli per un'intervista molto particolare (alle 21 presso il Parco della Resitenza).
La Festa del racconto viene realizzata grazie al contributo di Fondazione CR Carpi e organizzata dalla Biblioteca Multimediale "A.Loria" in collaborazione con la Fondazione Campori, gli istituti culturali e gli assessorati alla Cultura dei Comuni di Carpi, Campogalliano, Novi di Modena e Soliera.
Infoline e prenotazioni:Ā per accedere agli eventi ĆØ necessario prenotarsi sul sitoĀ www.festadelracconto.it


- Il Lions Club Mirandola incontra lāassociazione di promozione sociale āin.Pastaā di Medolla
- Sporcizia e carenze igienico-sanitarie in un bar modenese, mille euro di sanzione
- Il Rugby Carpi prepara la sesta edizione del Torneo nazionale "CittĆ di Carpi"
- āFesta del Raccontoā 2025, fissate le date: ĆØ a ottobre fra Carpi, Novi, Campogalliano e Soliera
- CaffĆØ del Teatro di Carpi, approvato progetto esecutivo: i lavori possono partire
- Soliera, Giorgio Poi ad Arti Vive Festival 2025
- "C'Hera una volta Aimag", assemblea pubblica a Carpi
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITĆ
I piĆ¹ letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola