Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
22 Settembre 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Open day on line di Unimore, appuntamento a martedì 14 luglio

Martedì 14 Luglio si terrà l’Open day on line di Unimore. L’iniziativa, preceduta fin dal mese di marzo da una serie di attività di orientamento, si rivolge alle future matricole ed è finalizzata a far conoscere i corsi di studio dell'anno accademico 2020/2021.

Dalle ore 10, fino alle ore 13, le dirette potranno essere seguite in streaming su https://www.unimore.it/unimoreorienta/openday.html

In questa giornata Unimore offre una ulteriore occasione di approfondimento e conoscenza dei corsi di studio, dei servizi, delle opportunità offerte per l’inclusione di chi ha bisogno di ausili e/o strategie supplementari, dell’organizzazione e delle strutture.

Al link https://www.unimore.it/unimoreorienta/openday.html è possibile consultare il programma degli incontri di ogni singolo dipartimento.

 “L’iniziativa OpenDay online – spiega la Prof.ssa Carla Palumbo, delegata all’Orientamento e Tutorato – rafforza le attività di orientamento che Unimore ha tenacemente portato avanti, sin dal 25 marzo scorso, per affiancare studentesse e studenti nella cruciale scelta del percorso universitario da intraprendere.

Il numero molto elevato di connessioni a tutt’oggi effettuate, dal territorio nazionale ma anche da vari paesi europei, ha confermato la validità del lavoro corale che abbiamo portato avanti in questi mesi. Tengo a sottolineare che Unimore non si ferma ad orientare nella scelta, ma offrirà anche alle nuove matricole, nel corso della prima settimana di lezioni del primo semestre del nuovo anno accademico, una serie di attività di accoglienza: nell’ambito di tutti i Corsi di Laurea (L, LM, LMCU), al momento dell’ingresso nel sistema universitario, verranno fornite a tutti gli studenti e le studentesse informazioni e consigli utili a frequentare nella maniera più proficua i vari percorsi formativi proposti dal nostro Ateneo.

Con grande spirito di responsabilità, l’atteggiamento di Unimore è quello dell’affiancamento costante in tutte le fasi del percorso universitario di studentesse e studenti che scelgono, per costruire il proprio futuro professionale, l’Ateneo di Modena e Reggio Emilia”.

Questa volta sarà un vero e proprio click day, che durerà una mezza giornata.

In diretta streaming ( https://www.unimore.it/unimoreorienta/openday.html ) gli incontri, di durata variabile tra 45 e 60 minuti, gestiti ed organizzati da ogni singolo dipartimento attraverso docenti e personale esperto, consentiranno di approfondire per ogni corso di laurea triennale e di laurea magistrale a ciclo unico, le modalità di accesso, le agevolazioni economiche, i servizi per lo studio e aspetti relativi alla condizione occupazionale di laureate e laureati.

Tutti gli interessati e le interessate, dunque, potranno ricevere le informazioni necessarie per compiere una scelta consapevole e di successo per la propria carriera.  

Per quanto attiene la tassazione, già da tempo l'Ateneo ha adottato numerosi provvedimenti per le categorie di reddito in condizioni di svantaggio, tra cui l’aumento dei massimali della condizione di reddito per poter entrare in queste agevolazioni.

Altra importante iniziativa è l'esonero Top Student, che è concesso agli studenti particolarmente meritevoli e che inaugura un sistema integrato che racchiude in sé interventi di sostegno al merito (premi di studio erogati durante il percorso di studio e premi di laurea per celebrare il successo di un percorso formativo importante).

La tassazione e i benefici adottati da Unimore ed Er.Go (Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori), ciascuno per le rispettive competenze, sono finalizzati ad assicurare al meglio e nella maniera più ampia possibile il Diritto allo Studio per gli studenti.

Segno tangibile di questa volontà ed attenzione è il fatto che con un ISEE inferiore a 23mila euro si potrà richiedere la Borsa di Studio e l’Esonero dalle Tasse Universitarie. Per gli studenti fuori sede sarà anche possibile ottenere un posto alloggio nelle residenze universitarieSe l’ISEE è tra 23 mila e 45 mila euro si potrà richiedere una riduzione delle tasse universitarie.

“Unimore si conferma all’avanguardia nella promozione del diritto allo studio – commenta il Rettore Prof. Carlo Adolfo Porro – e con l’iniziativa OpenDay online intende fornire ulteriori informazioni e occasioni di contatto per le studentesse e gli studenti che in questo periodo si apprestano a scegliere il proprio percorso formativo universitario. A loro rivolgo un sincero benvenuto, unitamente ai migliori auguri per la loro carriera nell’ambito più consono ai loro interessi e alle loro aspettative.”

Per candidarsi all’ottenimento di qualsiasi beneficio è necessario presentare la domanda on-line tramite il sito internet www.er-go.it, facendo attenzione alle scadenze. La domanda è unica per tutti i benefici e può essere presentata anche se non si è ancora iscritti all’Università. La compilazione della domanda online può essere fatta direttamente dallo studente oppure ci si può rivolgere ai CAF convenzionati Er.Go che gratuitamente provvedono ad inserire la domanda on-line per conto dello studente. L’elenco dei CAF è presente sul sito internet www.er-go.it

Una volta confermata la domanda on-line, l’avviso di pagamento per le tasse universitarie si adegua automaticamente all’importo da versare. L’importo da versare potrà essere visualizzato anche nel simulatore presente sul sito Unimore.it (https://www.unimore.it/ammissione/tassesimulatore.html )

Particolari forme di sostegno e agevolazione sono previste inoltre per studentesse e studenti con disabilità o DSA certificate (http://www.asd.unimore.it).

SulPanaro Expo

Rubriche

Ma che bel Castello | Ecco quali puoi visitare in Emilia Romagna, terra di Castelli
Rubrica - Imponente e arroccato in un suggestivo borgo medievale, il Castello di Scipione fu fondato nel 1025 dal Marchese Alberto Pallavicino
Estetica, espressività e decorazione | Due minuti dentro il Liberty modenese
Rubrica - Prende vita oggi, con la collaborazione di Sara Zoni, la prima di quattro uscite dedicate all’Art Nouveau.
L’arte in strada | San Giovanni in Persiceto e il suo angolo senza tempo
Rubrica - Quello che si può ammirare nella piccola piazzetta Betlemme è alquanto particolare
E adesso un libro Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Cos'è che rende una società felice
Politica - La Finlandia è il Paese con la popolazione più felice al mondo. E non c’entrano i soldi. Si trova infatti al 1° posto, per ben cinque anni consecutivi, nella classifica del “World Happyness Report”; una pubblicazione annuale del Sustainable development network, che analizza il livello di felicità degli individui nel mondo.
Glocal
Italiani scontenti del proprio lavoro - L'ANALISI
Rubrica - Secondo un’indagine statistica realizzata da Gallup, società americana specializzata in sondaggi d’opinione, l’Italia si posiziona al 37° posto su 38 tra i Paesi europei, in merito all’apprezzamento da parte dei lavoratori italiani del proprio lavoro.
Ma che bel Castello | Ecco quali puoi visitare in Emilia Romagna, terra di Castelli
Rubrica - La Rocchetta Mattei è un castello fiabesco davvero particolare e unico nel suo genere per la combinazione di stili diversi, dal medievale al moresco, dal liberty al gotico
Glocal
In Cina i prezzi dei beni di consumo non crescono.
Politica - La Cina è il Paese di Bengodi, dove, a differenza dell’Europa, ed in particolare dell’Italia, i prezzi dei beni al consumo non stanno subendo alcun aumento. Il tasso d’inflazione infatti è pari a zero.
L’arte in strada | A Modena: Eron e il complesso di Santa Chiara
Rubrica - Eron, pioniere del writing in Italia, è oggi tra i più dotati e virtuosi interpreti della scena dell’arte urbana e della pittura contemporanea, riconosciuto a livello internazionale
Glocal
L'inflazione e l'inadeguatezza delle politiche economiche
Politica - Secondo l’ultimo rapporto di Bankitalia l’economia del nostro Paese è ferma. L’inflazione resta alta. Sebbene i costi per le aziende pare siano in discesa, i prezzi di beni e servizi continuano a salire.

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Controlli sulle strade
    Ritrovata e restituita al proprietario un'auto rubata nel 2020
    La vettura, appartenente ad un uomo residente in un comune delle Terre d'Argine, è stata ritrovata dalla Polizia Locale dell'Unione dei Comuni del Sorbara
    Il riconoscimento
    Primo premio al concorso letterario "Il fantasmino d'oro" per il poeta sanfeliciano Luigi Golinelli
    Golinelli ha presentato un'inedita raccolta composta da 15 poesie che ha conquistato la giuria
    Vestiti, usciamo
    Dai sassi ai quadri che sono vere e proprie opere d'arte: da Medolla Ester Fulloni in mostra a Modena
    L'abbiamo conosciuta come decoratrice di sassi, che disseminava per le strade della Bassa, per spargere arte e portafortuna. Adesso Ester Fulloni allarga gli orizzonti

    Curiosità

    Concorso fotografico Villaggio Fantozzi - Tutte le informazioni
    L'iniziativa
    Concorso fotografico Villaggio Fantozzi - Tutte le informazioni
    Si potranno mandare fino a quattro scatti, Per il vincitore c'è in palio una crociera
    Sarà verde, poi rosso e e infine rosa: ecco quando e perché il ponte di Bomporto cambia colore
    Ultime notizie
    Sarà verde, poi rosso e e infine rosa: ecco quando e perché il ponte di Bomporto cambia colore
    Nei prossimi giorni, l'infrastruttura si illuminerà di varie tonalità: l'Amministrazione aderisce alle campagne di AISLA, Croce Rossa e AIRC
    La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l'ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
    L'iniziativa
    La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l'ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
    All'appello degli organizzatori hanno risposto davvero in tanti, e quindi ad esempio di Bianchina di Fantozzi ce ne saranno... più di 80! E c'è spazio per chi si aggrega all'ultimo momento
    Nella chiesa di San Vincenzo codici QR per tradurre le iscrizioni in latino
    La novità
    Nella chiesa di San Vincenzo codici QR per tradurre le iscrizioni in latino
    Il progetto, a cura dell’associazione Croce Reale-Rinnovamento nella Tradizione, punta a rendere fruibili a tutti epigrafi storicamente significative
    Tabar Bergamotto Casoni è il secondo miglior Gin d’Italia al “Best Italian Gin”
    Il riconoscimento
    Tabar Bergamotto Casoni è il secondo miglior Gin d’Italia al “Best Italian Gin”
    L’importante riconoscimento è stato ottenuto dall'azienda Casoni in occasione dell'11esima edizione di theGINday
    Pranzo a scuola, mangiare assieme riduce paure e si impara l'educazione alimentare
    Da sapere
    Pranzo a scuola, mangiare assieme riduce paure e si impara l'educazione alimentare
    Su questo ha indagato la ricerca Nourishing School, condotta dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, con la collaborazione di Food Policy di Milano e il supporto tecnico di Cirfood
    Gianni Morandi lascia i social: "Magari ci farà bene"
    L'indiscrezione
    Gianni Morandi lascia i social: "Magari ci farà bene"
    Il cantante bolognese è seguito da 3,2 milioni di fan su Facebook e 2 milioni su Instagram. Da loro ha deciso di prendersi quella che definisce "una pausa" ma senza fissare una data di rientro on line
    Fasi finali Miss Mamma Italiana 2023. In gara per il titolo anche una mamma di San Felice
    Curiosità
    Fasi finali Miss Mamma Italiana 2023. In gara per il titolo anche una mamma di San Felice
    La sanfeliciana- 42 anni, psicoterapeuta e mamma di Gabriele- è una delle 58 pre finaliste in gara per aggiudicarsi il titolo nazionale.
    Hashtag Mirandola: i più utilizzati sulla scena sociale
    La novità
    Hashtag Mirandola: i più utilizzati sulla scena sociale
    Hashtag Mirandola: i più utilizzati sulla scena sociale
    10 Idee per una Gita Fuori Porta: Scopri nuovi itinerari!
    Vestiti, usciamo
    10 Idee per una Gita Fuori Porta: Scopri nuovi itinerari!
    10 Idee per una Gita Fuori Porta: Scopri nuovi itinerari!

    chiudi