Era abbandonato e fecero graffiti per abbellire il Barchessone vecchio: il Comune di Mirandola li denuncia
Premessa: il barchessone vecchio in questione è un bene storico tutelato dalla Soprintendenza dei Beni artistici, storici e culturali dell’Emilia Romagna. Di conseguenza arrecare danni ad un monumento non può essere considerata una forma d’arte, compresi i momenti di inutilizzazione dovuti alla parziale inagibilità del fabbricato dovuto al sisma.
Al danneggiamento della struttura, ad opera di coloro che ad oggi affermano “(…) lo abbiamo dipinto per farlo vivere, in occasione di un festival di beneficienza.”, l'Amministrazione del Comune di Mirandola ha chiesto a quegli stessi il rimborso per le spese sostenute – direttamente dal Comune di Mirandola - per ripristinare lo stato di fatto dell’immobile, prima degli interventi finanziati dalla Regione.
Si ricorda inoltre che a seguito di quanto accaduto, i responsabili vennero anche denunciati. Denuncia poi ritirata dalla proprietà della struttura, dietro l’impegno scritto da parte di chi aveva commesso l’atto di coprire tutte le spese relative al danno compiuto.

Il barchessone coi graffiti, prima del restauro
- Carpi, al Museo diocesano l'incontro con lo scrittore Stefano Garzaro
- Nonantola, al via i lavori per il restyling di piazza Gramsci
- "Il signore delle formiche": il 4 ottobre a Carpi la proiezione del film di Gianni Amelio
- Soliera, online il nuovo numero del periodico "Noi di questo paese"
- Bimba cade dal secondo piano di una villetta: le sue condizioni sono gravissime
- Bomporto, lavoratori in sciopero alla multinazionale Bimbo
- Nas, controlli sulla produzione di vino: segnalata una cantina nel modenese
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta