Il film commedia “Le invisibili” in proiezione a San Felice
Mercoledì 12 agosto a San Felice sul Panaro, in piazza della Rocca alle 21, la rassegna di iniziative “E…state con noi” propone la proiezione del film commedia, diretto da Louis-Julien Petit, “Le invisibili”. Ingresso libero.
“Le invisibili” ha per protagoniste quattro assistenti sociali dell'Envol, un centro diurno che fornisce assistenza alle donne senza fissa dimora. Quando il Comune decide di chiuderlo, si lanciano in una missione impossibile: dedicare gli ultimi mesi a trovare un lavoro al variopinto gruppo delle loro assistite, abituare a vivere in strada. Violando ogni regola e incappando in una serie di equivoci, tra profonde crisi personali, enormi difficoltà di inserimento, tradimenti e amori, riusciranno infine a dimostrare che la solidarietà al femminile può fare miracoli.
“Le invisibili” è basato sul documentario di Claire Lajeunie “Femmes Invisibles” e sul saggio “Sur la route des Invisibles”, della stessa autrice. Il film ha incassato dieci milioni di euro al botteghino francese.
Ingresso libero ma consigliata la prenotazione, presso i negozi di San Felice (Il Fotografo, Drogheria Giberti, Forno Ferrari, Agenzia Sole Luna, I Capricci di Casa, Lina Gavioli Boutique, Tra le Note) o via e-mail a: [email protected]. Per informazioni 0535/86320.
Obbligo di mascherina. Si raccomanda di arrivare almeno dieci minuti prima dell’inizio degli spettacoli. In caso di maltempo il film sarà proiettato il giorno seguente. A coloro che effettueranno la prenotazione presso i negozi, verranno date in omaggio la sera dello spettacolo due mascherine.


- Incidente stradale mortale a Soliera, non ce la fa un 71enne. Due giovanissimi feriti
- Trecento mila prestazioni, 85.000 pazienti, vent'anni di storia: il Poliambulatorio Riattiva di Daniele Monari festeggia l'anniversario
- A Modena 128 studenti per cinque giorni simuleranno i lavori del Parlamento Europeo
- In Regione dal 17 al 21 marzo torna la Settimana della Legalità
- Numero Unico Europeo 112: da martedì 18 marzo sarà attivato nei distretti telefonici di Modena, Mirandola e Sassuolo
- ITINERARI CURIOSI | ll Parco agroambientale Far protagonista della Bassa modenese
- Finale Emilia, Manitese: raccolta fondi per l'acquisto di un defibrillatore
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola