Orientamento e promozione del successo formativo, dalla Regione un bando da 2 milioni e 500mila euro
Due milioni e 500mila euroĀ per qualificare e innovare le attivitĆ diĀ orientamentoĀ e diĀ promozione del successo formativo, in modo da concorrere alla ripresa dellāattivitĆ scolastica e contrastare le disparitĆ . A tanto ammontano le risorse per lāannoĀ 2020/2021, messe a disposizione dalla Giunta nellāultima seduta, nellāambito della programmazione triennale che vede un impegno complessivo diĀ 12 milioni di euroĀ (Programma Operativo Regionale Fse).
Attraverso unĀ bandoĀ appena pubblicato, e che rimarrĆ aperto fino al 14 ottobre, gliĀ enti di formazione professionale accreditatiĀ e iĀ Comuni,laĀ CittĆ metropolitana di BolognaĀ eleĀ Province potranno candidare progettiĀ eĀ proposte di attivitĆ .
āSiamo pienamente consapevoli del fatto che le studentesse, gli studenti e le famiglie si troveranno ad affrontare lāavvio del nuovo anno scolastico con nuovi e maggiori bisogni di accompagnamento e sostegno. Noi siamo qui per loro- commenta lāassessore regionale alla Scuola,Ā Paola Salomoni-. Per questo investiamo queste risorse, in modo da rendere disponibili professionalitĆ e opportunitĆ che permettano agli enti locali e alle autonomie formative di fare rete e favorire lāaccesso alle opportunitĆ e ai serviziā.
SarĆ rafforzato, a livello di singolo territorio provinciale, ilĀ Presidio unico territoriale: un luogo fisico accessibile, strutturato comeĀ sportelloĀ con orari di apertura al pubblico, fruibile anche a distanza, attraverso il telefono e la rete. Una realtĆ che agisca come punto di contatto tra i potenziali fruitori (studenti, genitori, insegnanti) e tutti gli āattoriā responsabili dellāattuazione delle singole attivitĆ .
La scuola ĆØ il principale interlocutore delĀ Presidio territoriale, che dovrĆ agire come centro nevralgico di contrasto alle nuove povertĆ educative e alla dispersione scolastica adolescenziale. Questo sia tramite lāofferta di attivitĆ di promozione del benessere, ascolto del disagio e sostegno, sia attraverso iniziative a supporto dello sviluppo delle competenze di genitori e docenti.
In seguito alla valutazione delle candidature pervenute, saranno approvateĀ nove operazioni, una per ogni Provincia, comprendenti azioni ed attivitĆ in grado di accompagnare lāerogazione di misure specialistiche e personalizzate, nonchĆ© specifiche misure per la paritĆ di genere.
Il bando ĆØ consultabile allāindirizzoĀ https://formazionelavoro. regione.emilia-romagna.it/ entra-in-regione/bandi- regionali/2020/operazioni- orientative-per-il-successo- formativo-a-s-2020-2021
- Grosso incendio a Carpi alla ditta di recupero rifiuti
- Gruppo "Liste Civiche- Pd Bassa modenese": "Portare il finanziamento del SSN almeno al 7.5% del Pil"
- Novi, "Come difendersi dalle truffe": l'Arma incontra i pensionati alla Sala Arci
- āMettiamo radici per il futuroā: dal 1 ottobre riprende la distribuzione gratuita delle piante
- Cavezzo, chiamate da un presunto operatore gas e luce: "Dal Comune nessuna chiamata per promuovere operatori"
- Ricostruzione post-sisma, il Consiglio dell'Unione approva la mozione sulla proroga dello stato di emergenza
- Diagnosi precoce dei tumori della pelle: a Mirandola e Finale Emilia due dermatoscopi di ultima generazione
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si ĆØ persa dāanimo e ha abbracciato la libera professione: ĆØ la medollese Nicole Panzani
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- Sono previsti mercoledƬ i funerali di Mirco Maccaferri