Sorpresi davanti scuola con sostanze stupefacenti: hanno 15 e 17 anni
CARPI- La Polizia Locale di Carpi ha segnalato alla Prefettura di Modena due minori per possesso di sostanze stupefacenti: i due sono stati sorpresi da agenti del Nucleo Anti-Degrado, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio integrato con il nuovo sistema di videosorveglianza. La Centrale operativa li ha visti su un monitor e la pattuglia in borghese è immediatamente intervenuta. L'episodio è avvenuto nella zona del polo scolastico martedì 23, prima dell'ingresso.
Il Comando ne dà notizia oggi attraverso un comunicato stampa dopo aver espletato tutti i passaggi di legge. La sostanza, dichiarata per uso personale, è stata sequestrata. I ragazzi hanno 15 e 17 anni. "Ancora una volta – sottolinea Mariella Lugli, assessora alla Sicurezza – in una operazione della Polizia Locale si è rivelato determinante il nuovo sistema di videosorveglianza attivato nell’Unione Terre D’Argine, con già 80 telecamere di contesto (e 20 in arrivo) nel nostro Comune e che proprio intorno ai plessi scolastici abbiamo ulteriormente incrementato, usando tecnologia ad alta definizione. La tecnologia non è tutto, ovviamente, servono la professionalità e la dedizione del personale. Voglio comunque ricordare a tutti che la repressione di certi fenomeni, oltre a non essere un'esclusiva della Polizia Locale, sta avendo nel nostro territorio un impegno e risultati evidenti premiando un lavoro interforze mai prima visto. La repressione arriva però quando i comportamenti si sono già concretizzati: la miglior soluzione invece resta la prevenzione, che però richiede l'impegno di tutti, in primo luogo le famiglie, ma anche le scuole e i centri di aggregazione e formazione d'ogni tipo".
- Gregorio Paltrinieri sigla il Patto con il Mare
- Felicia Kingsley: una ragazza d'altri tempi
- Villaggio Fantozzi, come arrivare e i parcheggi a San Felice
- San Felice in lutto per la scomparsa di Mirco Maccaferri
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri
- I ricavati del volume "Ad usum Mirandolae" donati all'Anfass
- Educazione motoria anche alla scuola dell'infanzia: parte il progetto in Emilia-Romagna
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni