Due anni dopo l’incendio al Comando dei Vigili, Mirandola commemora le due vittime
MIRANDOLA - “E’ un ricordo che resta vivo quello che oggi ci fa voltare lo sguardo ai tragici fatti di due anni fa quando nell’incendio doloso della sede della Polizia Locale persero la vita due persone – ha dichiarato il sindaco di Mirandola, Alberto Greco, questa mattina, in occasione della commemorazione avvenuta in via Roma dove sorgeva il comando della Polizia Locale – Come sindaco, ma soprattutto come cittadino, ho il dovere di stringermi ai famigliari delle vittime ed a loro portare la vicinanza mia, di tutta l’Amministrazione comunale e dell’intera comunità mirandolese. Resta un ricordo terribile
di un episodio molto grave che si sarebbe potuto e dovuto evitare".
Poche e semplici parole per il primo cittadino della città dei Pico a ricordo di quanto avvenne nelle prime ore del 21 maggio di due anni fa. Le fiamme appiccate da Boraja Otman divorarono l’edificio che ospitava la Polizia Locale e gli ambienti soprastanti ad esso in cui vivevano una signora di 84 anni – Marta Goldoni - e la sua badante 74enne - Yaroslava Kryvoruchko - tragicamente scomparse soffocate dal fumo dell’incendio. Ferito anche il marito della signora unitamente ad oltre una decina di persone.
Attualmente, la Polizia Locale - trovatasi sprovvista di una sede e costretta per oltre un anno tra San Possidonio e Mirandola – ha trovato locazione in modo temporaneo in via 29 Maggio a Mirandola, in attesa del nuovo comando che sorgerà in via Circonvallazione ove attualmente si trova l’autostazione delle Corriere.
LEGGI ANCHE:
- Bruciò la sede dei Vigili di Mirandola e morirono 2 persone: condannato a 8 anni
- Incendio alla sede dei Vigili di Mirandola, le ultime notizie
- Rogo di Mirandola, i danni alla sede dei Vigili li pagano tutti i Comuni della Bassa
- Funerali pubblici per le vittime
- Mirandola, resta in carcere il giovane accusato dell’incendio
- Incendio a Mirandola, ecco come Otman è riuscito a entrare
- Mezzo milione di euro di danni, migliaia di pratiche a fuoco: la sede dei Vigili di Mirandola devastata e inutilizzabile
- Ha numerosi precedenti e un decreto di espulsione il giovane arrestato
- Dà fuoco alla sede dei Vigili Urbani di Mirandola e uccide due persone, fermato il presunto responsabile
- Incendio a Mirandola: due morti e tre feriti gravi
- Tanti auguri a Francesco Guccini, il cantautore modenese compie 85 anni
- Bondeno, la Biblioteca Comunale è la prima in provincia ad ospitare il "Jukeboox"
- Con Loris Stradi si parla di golf paralimpico in un romanzo
- Dal 21 al 29 giugno a Novi di Modena torna l'AiaFolkFestival
- Lutto a Carpi per la morte della maestra Daniela Severino
- San Felice, giovedì 19 giugno l'aperitivo è in giallo
- Avis Modena festeggia 75 anni di attività: consegnati i riconoscimenti a testimoni e protagonisti dell’associazione
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini