Mirandola, Finale Emilia e Concordia, riprendono i censimenti della fauna organizzati dalla stazione ornitologica “Il Pettazzurro”
MIRANDOLA, FINALE EMILIA, CONCORDIA – Venerdì 15 ottobre 2021, nell’ambito del monitoraggio dell’avifauna acquatica, Riprendono i censimenti organizzati da SOM -Stazione Ornitologica Modenese “Il Pettazzurro”-
Con ritrovo alle ore 8,00 ed inizio ore 8,30, verranno censite le zone umide dei comuni di Mirandola, Finale Emilia e Concordia sulla Secchia: valli della Tomina, valli le Partite, valli di Fossa, valli di San Martino in Spino, valli di Massa Finalese. I partecipanti saranno suddivisi in squadre e si procederà con i censimenti che termineranno indicativamente alle ore 12:00 circa. L’evento è gratuito ed aperto a tutti.
Quanti interessati potranno mandare una mail di conferma a som@cisniar.it. Si raccomanda un abbigliamento idoneo alla stagione, stivali di gomma e/o calzature impermeabili. I censimenti si terranno anche in caso di pioggia. Obbligatori Green Pass e mascherina e quando si raggiunge la SOM, percorrendo via Montirone, si invita a rispettare il limite di velocità di 30 km
Tutti sono ben accetti, i più esperti ma anche quelli alle prime armi o semplici curiosi: si avrà l’opportunità di imparare tanto sull’identificazione degli uccelli, sul riconoscimento dei canti e sulle tecniche di censimento e si potranno scoprire queste meravigliose valli, tra le più ricche di avifauna dell’Emilia
I prossimi censimenti mensili verranno effettuati di venerdì per sfruttare il giorno di silenzio venatorio evitando così un eccessivo disturbo sugli animali.
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
I più letti
Most Read Posts
- Gioia Salvioli: “Ho salutato il posto fisso in cinque minuti e ho aperto partita iva”
- Mercoledì a Medolla i funerali di Alan Bellodi, andato via a 40 anni
- Muratore di 54 anni colto da infarto mentre è al lavoro a San Possidonio
- Medolla, dimessa dall'ospedale partorisce in casa con l'aiuto dei sanitari di Mirandola