San Felice, Niccolò Lugli prende il posto del dimissionario Leonardo Roncadi in Consiglio comunale
SAN FELICE SUL PANARO – Cambio della guardia nel Consiglio comunale di San Felice sul Panaro per il gruppo di maggioranza “Noi Sanfeliciani”. Niccolò Lugli, 24 anni, studente universitario, che ha lavorato per diversi anni come dipendente in una azienda agricola del territorio, subentra a Leonardo Roncadi, medico, dimessosi lo scorso 20 ottobre per motivi professionali. La surroga del consigliere dimissionario è avvenuta nel corso del Consiglio comunale dello scorso 27 ottobre. L’Amministrazione comunale – attraverso una nota stampa – ringrazia Leonardo Roncadi per l’impegno profuso e il grande lavoro svolto per la comunità e porge un caloroso benvenuto a Niccolò Lugli, augurandogli buon lavoro.
Non è la sola novità per il Comune di San Felice sul Panaro. Nei giorni scorsi, infatti, ha preso servizio come segretaria comunale la dottoressa Margherita Clemente, con una lunga e consolidata esperienza professionale, che dopo essere stata per nove anni segretaria del Comune di Cento (Fe), è arrivata nella Bassa. Clemente è laureata in Scienze Politiche-Indirizzo Politico Internazionale presso l’Università “La Sapienza” di Roma ed è stata segretaria comunale presso diversi Comuni della provincia di Verona, quali Bovolone, Illasi, Negrar, Povegliano Veronese, Monteforte d’Alpone. In Emilia-Romagna, dal 2012 è stata segretaria nel Comune di Castellarano (Re) e Castel Maggiore (Bo). Anche a lei vanno il benvenuto dell’Amministrazione comunale e della comunità sanfeliciana e gli auguri di buon lavoro.
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli
- Anno accademico 2023/2024, Unimore propone tre nuovi corsi di laurea