Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, a San Felice e Finale Emilia le commemorazioni il 7 novembre
SAN FELICE- Si svolgerà domenica 7 novembre a San Felice sul Panaro la commemorazione del 4 novembre: Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima guerra mondiale.
Si comincia alle 10.45 con il raduno del “Comitato comunale permanente per la Memoria e le Celebrazioni” e delle autorità presso il parco Marinai d’Italia e con l’alzabandiera e la deposizione della corona d’alloro.
Alle 11 sarà deposta un’altra corona di alloro al monumento ai Caduti in piazza Castello, dove ci sarà anche il saluto del sindaco Michele Goldoni.
Alle 11.15 breve corteo con partenza da piazza Castello, in via Mazzini, pedonale fino alla chiesa parrocchiale di piazza Italia.
Alle 11.30 sarà celebrata una messa presso la chiesa.
La partecipazione alla cerimonia sarà a invito, in quanto verrà svolta in forma ridotta vista l’emergenza sanitaria.
Ricordiamo che lo scorso 28 luglio il Consiglio comunale di San Felice sul Panaro ha deliberato all’unanimità di conferire la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto di cui quest’anno ricorre il centenario della traslazione e tumulazione all’Altare della Patria a Roma.
Anche per quanto riguarda il Comune di Finale Emilia le celebrazioni si terranno domenica 7 novembre, alle 10.45, in piazza Beccarini: presso il monumento dei caduti.
La benedizione e la deposizione della corona d’allora a Massa finalese, invece, è prevista per le ore 10.
Il sindaco Poletti concluderà le cerimonie con una discorso celebrativo.
I più letti
Most Read Posts
- Licenziata senza preavviso, lascia Carpi per vivere e lavorare su un atollo alle Maldive
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli