Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, a San Felice e Finale Emilia le commemorazioni il 7 novembre
SAN FELICE- Si svolgerà domenica 7 novembre a San Felice sul Panaro la commemorazione del 4 novembre: Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima guerra mondiale.

Si comincia alle 10.45 con il raduno del “Comitato comunale permanente per la Memoria e le Celebrazioni” e delle autorità presso il parco Marinai d’Italia e con l’alzabandiera e la deposizione della corona d’alloro. Alle 11 sarà deposta un’altra corona di alloro al monumento ai Caduti in piazza Castello, dove ci sarà anche il saluto del sindaco Michele Goldoni. Alle 11.15 breve corteo con partenza da piazza Castello, in via Mazzini, pedonale fino alla chiesa parrocchiale di piazza Italia. Alle 11.30 sarà celebrata una messa presso la chiesa. La partecipazione alla cerimonia sarà a invito, in quanto verrà svolta in forma ridotta vista l’emergenza sanitaria. Ricordiamo che lo scorso 28 luglio il Consiglio comunale di San Felice sul Panaro ha deliberato all’unanimità di conferire la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto di cui quest’anno ricorre il centenario della traslazione e tumulazione all’Altare della Patria a Roma.Anche per quanto riguarda il Comune di Finale Emilia le celebrazioni si terranno domenica 7 novembre, alle 10.45, in piazza Beccarini: presso il monumento dei caduti. La benedizione e la deposizione della corona d'allora a Massa finalese, invece, è prevista per le ore 10. Il sindaco Poletti concluderà le cerimonie con una discorso celebrativo.


- Un convegno per definire un nuovo asse di penetrazione verso l'alto Appennino
- Venerdì 20 giugno sciopero nazionale dei settori pubblici e privati: a rischio il servizio di bus e corriere
- A Carpi 200 persone alla "Pastasciutta per Gaza": raccolti 2mila euro che saranno devoluti alla Mezzaluna Rossa
- Modena, la stazione ecologica via Nobili chiude per ristrutturazione
- Torna la "Notte Rosa", Valentina Persia a "Mirabilandia"
- Modena, da martedì 17 giugno riasfaltature in via Berengario e Fontanelli
- Giovanni Bergamini presenta a Parma il libro "Il falò del patriarca"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini