“E adesso un libro: rubrica di libri”. Binari. Racconti di viaggi e di treni sulle ferrovie minori italiane di Fabio Bertino
Consigli di lettura e Curiosità per chi ha il vizio di leggere.
Genere: Letteratura di viaggio
Undici amabili racconti dedicati ciascuno al viaggio lungo una linea ferroviaria, alla sua storia e alle tante piccole/grandi esperienze, scoperte e vissuti percorrendola. Si viaggia in treno un po’ in tutta la penisola: da nord (con la “ferrovia delle meraviglie” Cuneo-Ventimiglia e la Vigezzina-Centovalli da Domodossola a Locarno) al centro (sulla Porrettana Bologna-Pistoia, la ferrovia della Garfagnana da Lucca ad Aulla, nella Bassa reggiana con la Parma-Suzzara, e ancora sulla Viterbo-Attigliano-Orte e la Avezzano-Roccasecca) al sud e nelle isole (con la Jonica sulle orme di George Gissing, la Bari-Matera, la Circumetnea e la Macomer-Nuoro).
L’opinione
Un ottimo consiglio di lettura per chi ama i viaggi lenti: perché le ferrovie secondarie sono uno dei modi più belli per “viaggiare con lentezza” e portano a scoprire un’Italia solo apparentemente “minore” che si rivela invece uno scrigno di meraviglie, così come gli incontri fatti durante l’intero viaggio. Un lungo viaggio che l’autore ci racconta in modo vivido, estroso e divertito.
Note sull’autore
Nato a Torino, vive fra Alessandria e le meravigliose colline del Monferrato; ama scrivere e viaggiare. “Binari” è il suo terzo libro. Collabora con la rivista trimestrale di reportage di viaggio Erodoto108 e per quindici anni, per motivi di lavoro, ha preso il treno ogni giorno.
Curiosità
Se anche tu vuoi raccontare l’Emilia-Romagna che si vede dalla tua finestra sei il benvenuto!
Se vuoi sapere come fare clicca qui:
https://www.travelemiliaromagna.it/parlamiditer-binari-treno-della-bassa/?utm_source=newsletter&utm_medium=TER&utm_campaign=gen22
- Maltempo, in regione prosegue il deflusso della piena del Lamone in Romagna, ma la situazione resta preoccupante
- Maltempo, continua il monitoraggio di Anas sulle strade interessate dall'allerta meteo
- Giornate FAI di primavera: sabato 22 e domenica 23 marzo si potrà visitare Palazzo Viani - Tagliavacca a Vallalta di Concordia
- Lasciavano il cane in un casolare di campagna, due pensionati di Carpi dovranno rispondere del reato di abbandono
- Lite tra minori, condannati tre adulti per violenza
- Modena, molesta studentessa sull'autobus: fermato un 40enne
- Caso Veleno, il papà adottivo: "I 4 fratellini di Massa Finalese si vedono regolarmente. E non vogliono saperne della madre naturale"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Nonantola, Idraulica Sighinolfi Albano punta sulla nuova tecnologia Smartcylinder e investe sul territorio