Home > Rubriche
In Primo Piano
Il caffè della domenica con Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!leggi tutto
- Nonantola, Comune e Regione cofinanziano il “restyling” dei servizi culturali di biblioteca e fonoteca
- Mirandolexit, Ratti: “Finale sia capofila della nuova Unione a 8”
- Soliera, depositato in Comune l'albo degli idonei all'ufficio di scrutatore di seggio
- Soliera, al via i lavori di demolizione e ampliamento del ponticello di via Stradello Arginetto: sospesa la viabilità dal 22 gennaio al 26 febbraio
- Un defibrillatore per la scuola “Alessandro Volta” di Bomporto - Bastiglia
- San Felice, proroga al 2021 per il diritto di superficie di Ri-Commerciamo
- San Possidonio, continuano i lavori per l'ampliamento della biblioteca comunale
Risparmio e dintorni Glocal Consueling Consigli di salute Internet e la legge Vendere 2.0 Lettere persiane Passo dopo passo Disabilità e diritto al lavoro La natura nella Bassa che non ti aspetti
Trump: un pericolo per la democrazia
Quanto sta accadendo in questi giorni negli Stati Uniti, deve essere un monito per le democrazie dell’intero Pianeta.leggi tutto
L'incompetenza del manager
L’Italia, tra i tanti primati che detiene nel campo dell’inefficienza e dell’inadeguatezza, si trova purtroppo anche ai primi posti, tra i Paesi a capitalismo avanzato, per l’incompetenza dei propri manager.leggi tutto
Le organizzazioni aziendali al tempo del Covid-19
Occorre riprogrammare la nostra quotidianità, lasciando da parte gli interessi personali concentrandosi su altre forme di benessere, che tengano conto della salute e degli interessi dell’intera comunità.leggi tutto
Covid-19: rapporto sull'economia dell'Emilia-Romagna
Secondo il rapporto congiunturale redatto dalla Banca d’Italia, anche l’economia della prosperosa Emilia-Romagna, a causa della diffusione della pandemia di Covid-19, sta soffrendo molto.leggi tutto
Lavoro: le figure richieste nel post Covid
Secondo una stima elaborata da Unioncamere, nei prossimi quattro anni, quasi due milioni e mezzo di giovani in possesso di lauree, diplomi e qualifiche professionali troveranno lavoro. Un terzo riguarderà le qualifiche professionali, mentre i restanti due terzi laureati e diplomati.leggi tutto
Recessione economica globale da Covid-19
La pandemia sta causando una recessione economica globale.leggi tutto
Crisi economica: l'innovazione tecnologica come cura
La crisi economica da Covid-19 ci impone di riprogettare il modello imprenditoriale delle nostre imprese, mentre in alcuni casi si dovrà riprendere il primordiale concetto di “innovazione di prodotto e di processo”.leggi tutto
Dall'emergenza sanitaria all'emergenza occupazionale
Sono in corso in questi giorni alcune misure per contrastare il danno occupazionale. Tra le misure: incentivi per far ripartire le assunzioni stabili, meno paletti sui contratti a termine, nuove risorse per la Cig e detassazione degli aumenti dei Ccnl.leggi tutto
BTP Futura, il primo titolo di Stato interamente dedicato ai risparmiatori retail
Il Governo presenta una vera e propria novità per i risparmiatori italiani particolarmente affezionati ai titoli di Stato: il BTP Futura. Un nuovo Titolo di Stato dedicato esclusivamente ai risparmiatori individuali.leggi tutto
Covid-19: call di Civic Action per le migliori pratiche di senso civico
Civic Action va alla ricerca di tutte quelle esperienze e pratiche che hanno il potenziale per svilupparsi anche dopo l’emergenza, per costituire la base di un nuovo e più robusto tessuto civico.leggi tutto
"Io, geometra e mamma, non trovo più lavoro"
Lettera alla nostra esperta Stefania Costi per la rubrica: "Questo è il mio spazio, questo è il tuo spazio"leggi tutto
Bruxismo e digrignamento dei denti
Ad esempio, smettere di fumare o ridurre il consumo di alcol possono essere utili a tal proposito.leggi tutto
Cosa fare per il mal di denti col coronavirus?
Dal dentista solo per necessità non rinviabili. Le indicazioni sono chiare, solo urgenze. leggi tutto
Alito pesante, le cause
La visita dello specialista potrebbe rilevare una carie o un ascesso dentale su cui potrà intervenireleggi tutto
L'igiene orale ai tempi del coronavirus
La pulizia dei denti per i bambini segue un metodo diverso rispetto al quello indicato per gli adulti.leggi tutto
Le funzioni dei denti
La loro funzione primaria è quella di masticare il cibo che mangiamo. Ma c'è anche altroleggi tutto
Perdita dei denti, le conseguenze
Nelle persone adulte la perdita di un dente e la sua mancata sostituzione può essere un danno più grave di quello che si pensaleggi tutto
I 5 consigli per un sorriso più sano
Ci sono anche comportamenti che provocano problemi, a partire dal vizio di masticare le matite (o le penne) oppure il ghiaccio. leggi tutto
Passare con il “giallo lampo”…non è più una scusa - di Elisa Bortolazzi
Su una recente Ordinanza della Suprema Corte di Cassazioneleggi tutto
Cyberbullismo, si può sconfiggere - di Elisa Bortolazzi
Nella Bassa il 5% dei giovani si ritiene vittima di bullismo. E angherie e prevaricazioni spesso avvengono sul webleggi tutto
Sono vittima di incidente stradale, quali danni posso chiedere?
Prima cosa da fare, comunicare tempestivamente quanto accaduto alla compagnia assicurativa propria e a quella del danneggianteleggi tutto
Nuovo reato di omicidio stradale, ecco come sta andando
La legge 41/2016 ha introdotto due nuovi reati all’interno del Codice Penale: il reato di omicidio stradale e quello di lesioni personali stradalileggi tutto
L'importanza della responsabilità civile automobilistica
La legge numero 990 del 1969 spesso è guardata con sfavore dal proprietario di un veicolo circolante su pubbliche vieleggi tutto
Il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada
Interviene anche nel caso in cui pirati della strada scappano lasciando le vittime senza cure e aiutileggi tutto
Il sovraccarico delle comunicazioni digitali riapre la porta al marketing offline? - VENDERE 2.0
Le osservazioni delle nostre esperte di marketingleggi tutto
Speciale Iran: quali opportunità per le aziende della Bassa Modenese?
Rubrica a cura di Vendere 2.0leggi tutto
Si torna a scuola, incipit vita nova - LA RIFLESSIONE
E un’autentica paideia civica ed esistenziale, capace di formare la mente e l’anima degli individui educandoli al Mondo della Vita, secondo lo studente mirandolese Giovanni Battista Olianileggi tutto
La tendinopatia rotulea
La rubrica del dottor Matteo Roveri, fisioterapistaleggi tutto
Disability Manager, Il “facilitatore” ponte tra aziende e lavoratori diversamente abili
La rubrica "Disabilità e diritto al lavoro" di Francesca Monarileggi tutto
Disabilità e diritto al lavoro - Assunzioni obbligatorie L.68/99 sospese per Covid
Per due mesisospesi gli adempimenti relativi sia ai disabili sia ai soggetti appartenenti alle altre categorie protetteleggi tutto
Disabilità e diritto al lavoro - Intervista a Cristiana Casarini, che ci racconta come si lavora in carrozzina
L'esperta di risorse umane Francesca Monari raccoglie la testimonanza dell'impiegata comunale di Finale Emilia nota per i suoi libri e le attività di beneficienzaleggi tutto
Disabilità e diritto al lavoro - L'autismo ai tempi del Coronavirus
Intervista a Cristina, mamma di Francesco e Lorenzo.leggi tutto
Disabilità e diritto al lavoro - "Non impariamo per la scuola, ma per la vita" Seneca
Parliamo di formazione con Irina Sansò, responsabile di area presso ForModenaleggi tutto
Disabilità e lavoro, la storia di Giulia di Concordia e della sua malattia rara
Integrare ed includere una risorsa diversamente abile con successo si puòleggi tutto
Disabilità e lavoro, intervista a Enrica Quaglio, manager risorse umane
Integrare ed includere una risorsa diversamente abile con successo si puòleggi tutto
Disabilità e diritto al lavoro. In scadenza il prospetto informativo disabili 2020
L'esperta di risorse umane e formazione Francesca Monari parla della scadenza del prossimo 31 gennaioleggi tutto
La biodiversità che non ti aspetti: le Valli mirandolesi
La biologa Eleonora Tomasini ci porta alla scoperta della Stazione Ornitologica Modenese che si trova a Mirandolaleggi tutto
Un paradiso terrestre per piante e uccelli: le Meleghine a Finale Emilia - La natura della Bassa che non ti aspetti
La biologa Eleonora Tomasini ci porta alla scoperta dell'oasi faunistica nata dall’impianto di fitodepurazioneleggi tutto
Rimani aggiornato
Ricevi le notizie su
Rubriche SulPanaro
Rubriche SulPanaro
Emergenza fiumi, cosa accade in montagna? -LO SPECIALE
Disboscamento e consumo di suolo hanno conseguenze pesanti sull'attività dei corsi d'acqua che poi arrivano da noi[...]
Cyberbullismo, si può sconfiggere - di Elisa Bortolazzi
Nella Bassa il 5% dei giovani si ritiene vittima di bullismo. E angherie e prevaricazioni spesso avvengono sul web[...]
Cerchi lavoro? Sbagliando si impara - I consigli di Francesca Monari
E’ proprio l'insuccesso, spesso, a determinare un cambiamento[...]
Rubriche
Il caffè della domenica con Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!leggi tutto

Quanto sta accadendo in questi giorni negli Stati Uniti, deve essere un monito per le democrazie dell’intero Pianeta.leggi tutto

L’Italia, tra i tanti primati che detiene nel campo dell’inefficienza e dell’inadeguatezza, si trova purtroppo anche ai primi posti, tra i Paesi a capitalismo avanzato, per l’incompetenza dei propri manager.leggi tutto

Occorre riprogrammare la nostra quotidianità, lasciando da parte gli interessi personali concentrandosi su altre forme di benessere, che tengano conto della salute e degli interessi dell’intera comunità.leggi tutto

Secondo il rapporto congiunturale redatto dalla Banca d’Italia, anche l’economia della prosperosa Emilia-Romagna, a causa della diffusione della pandemia di Covid-19, sta soffrendo molto.leggi tutto

Secondo una stima elaborata da Unioncamere, nei prossimi quattro anni, quasi due milioni e mezzo di giovani in possesso di lauree, diplomi e qualifiche professionali troveranno lavoro. Un terzo riguarderà le qualifiche professionali, mentre i restanti due terzi laureati e diplomati.leggi tutto

La pandemia sta causando una recessione economica globale.leggi tutto

E un’autentica paideia civica ed esistenziale, capace di formare la mente e l’anima degli individui educandoli al Mondo della Vita, secondo lo studente mirandolese Giovanni Battista Olianileggi tutto

La biologa Eleonora Tomasini ci porta alla scoperta della Stazione Ornitologica Modenese che si trova a Mirandolaleggi tutto
Disability Manager, Il “facilitatore” ponte tra aziende e lavoratori diversamente abili
La rubrica "Disabilità e diritto al lavoro" di Francesca Monarileggi tutto
Bonus ristrutturazione, come fare per avere le detrazioni
I consigli dello studio Skyline[...]
Stalking, come riconoscerlo e difendersi
Facciamo un po' di luce su un reato di cui si sente parlare sempre di più, ma che spesso viene confuso con altri comportamenti. [...]
I più letti
Most Read Posts
- Lutto al Pronto soccorso di Mirandola, è morta la dottoressa Chiara Bulgarelli
- Giovane tecnico di Nonantola trovato morto in albergo ad Algeri
- Si schianta in moto contro un'auto, gravissimo 25enne a San Felice
- Tenevano aperto e servivano cibo e bevande nonostante i divieti, due locali chiusi e multati a Novi e a Carpi
Disabilità e diritto al lavoro
Disability Manager, Il “facilitatore” ponte tra aziende e lavoratori diversamente abili
La rubrica "Disabilità e diritto al lavoro" di Francesca Monari[...]
Disabilità e diritto al lavoro - Assunzioni obbligatorie L.68/99 sospese per Covid
Per due mesisospesi gli adempimenti relativi sia ai disabili sia ai soggetti appartenenti alle altre categorie protette[...]
Disabilità e diritto al lavoro - Intervista a Cristiana Casarini, che ci racconta come si lavora in carrozzina
L'esperta di risorse umane Francesca Monari raccoglie la testimonanza dell'impiegata comunale di Finale Emilia nota per i suoi libri e le attività di beneficienza[...]
Ultime notizie
Il caffè della domenica con Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo![...]
Trump: un pericolo per la democrazia
Quanto sta accadendo in questi giorni negli Stati Uniti, deve essere un monito per le democrazie dell’intero Pianeta.[...]
L'incompetenza del manager
L’Italia, tra i tanti primati che detiene nel campo dell’inefficienza e dell’inadeguatezza, si trova purtroppo anche ai primi posti, tra i Paesi a capitalismo avanzato, per l’incompetenza dei propri manager.[...]
Le organizzazioni aziendali al tempo del Covid-19
Occorre riprogrammare la nostra quotidianità, lasciando da parte gli interessi personali concentrandosi su altre forme di benessere, che tengano conto della salute e degli interessi dell’intera comunità.[...]
Covid-19: rapporto sull'economia dell'Emilia-Romagna
Secondo il rapporto congiunturale redatto dalla Banca d’Italia, anche l’economia della prosperosa Emilia-Romagna, a causa della diffusione della pandemia di Covid-19, sta soffrendo molto.[...]
Lavoro: le figure richieste nel post Covid
Secondo una stima elaborata da Unioncamere, nei prossimi quattro anni, quasi due milioni e mezzo di giovani in possesso di lauree, diplomi e qualifiche professionali troveranno lavoro. Un terzo riguarderà le qualifiche professionali, mentre i restanti due terzi laureati e diplomati.[...]
Recessione economica globale da Covid-19
La pandemia sta causando una recessione economica globale.[...]
Si torna a scuola, incipit vita nova - LA RIFLESSIONE
E un’autentica paideia civica ed esistenziale, capace di formare la mente e l’anima degli individui educandoli al Mondo della Vita, secondo lo studente mirandolese Giovanni Battista Oliani[...]
La biodiversità che non ti aspetti: le Valli mirandolesi
La biologa Eleonora Tomasini ci porta alla scoperta della Stazione Ornitologica Modenese che si trova a Mirandola[...]
Disability Manager, Il “facilitatore” ponte tra aziende e lavoratori diversamente abili
La rubrica "Disabilità e diritto al lavoro" di Francesca Monari[...]
Un paradiso terrestre per piante e uccelli: le Meleghine a Finale Emilia - La natura della Bassa che non ti aspetti
La biologa Eleonora Tomasini ci porta alla scoperta dell'oasi faunistica nata dall’impianto di fitodepurazione[...]
Curiosità
Recuperato l'antico manoscritto che venne rubato dall'Abbazia di Nonantola
Era stato messo in vendita sul web, sul mercato antiquario. Il 22 gennaio, venerdì, si terrà una cerimonia pubblica per la riconsegna del manoscritto recuperato.[...]
Con le "Storie a domicilio", il progetto TiPì riparte nella Bassa
Ripartono le attività di TiPì – Stagione di Teatro Partecipato, il progetto che dal 2016 anima la vita culturale dell'Area Nord della provincia di Modena, con l'iniziativa TPCM – Storie a domicilio.[...]
Da Eurosets a Medolla la riunione è in stile giapponese
Inaugurata l’innovativa sala Obeya, di tradizione nipponica, per migliorare i processi decisionali, la creatività e il lavoro di squadra[...]
I bimbi vanno in sala operatoria con la Bmw al Policlinico di Modena
AutoClub, storica concessionaria BMW di Modena ha donato due BMW I8 Spyder Toy Car che accompagneranno il bimbo in sala operatoria. [...]
Il Comune di Medolla forma le liste di leva per i nati del 2004, chiamata alle armi in vista?
E' un atto burocratico perché il servizio militare obbligatorio non è scomparso, ma sospeso. E periodicamente si parla di renderlo operativo, come adesso per il Coronavirus[...]
Già diversi casi di pettirossi incollati, colpa della colla per topi in ambienti esterni
L'allarme dell'associazione "Il Pettirosso" che si trova a curare gli uccellini rimasti incollati[...]
Giovane, laureato, impiegato e ama i social media: ecco chi va ai festival cinematografici
I dati di un'indagine sul pubblico condotta da Regione e DamsLab, attraverso l'analisi di 25 manifestazioni di settore in Emilia-Romagna[...]
I personaggi illustri della Bassa: Gregorio Agnini di Finale, deputato e pioniere del socialismo italiano
La Bassa territorio di personaggi illustri, oggi si parla del deputato finalese Gregorio Agnini: pioniere del socialismo italiano e fondatore delle leghe dei braccianti in Emilia.[...]
Domenica attesa la neve anche nella Bassa
Durerà poco ma dovrebbe poggiarsi[...]