I sindacati contro la fiera di Sant’Antonio: “Così rischiamo di peggiorare il quadro pandemico”
"All'indomani dall'entrata in zona gialla della Regione Emilia-Romagna, apprendiamo con sconcerto la decisione assunta dall’Amministrazione comunale di far svolgere regolarmente la tradizionale fiera di Sant’Antonio del 17 gennaio a Modena. Ma non solo: la viabilità, la sicurezza dei cittadini, il rispetto della normativa saranno di fatto totalmente affidati agli operatori della polizia locale della città, già in difficoltà per le carenze di organico dovute anche ad assenze legate al Covid 19.
In questo periodo, in cui purtroppo i numeri sui contagi quotidiani da Covid-19 sono in netta crescita giorno dopo giorno e la pressione sugli ospedali è sempre più elevata, mettendo ancora una volta a dura prova il sistema sanitario e gli operatori sanitari, riteniamo questa scelta inopportuna e pericolosa per la salute dei cittadini e degli operatori della polizia locale che da soli dovrebbero - in mezzo agli assembramenti che inevitabilmente si creeranno, anche per gli spazi esigui caratteristici del centro storico - far rispettare distanze di sicurezza e normative Covid .
Da lunedì 10 gennaio la regione Emilia-Romagna è già passata in zona gialla: mantenere un evento come quello della Fiera, che richiama molti commercianti e cittadini, rischia seriamente di far ulteriormente peggiorare il quadro pandemico delle prossime settimane.
Senza contare anche che si mette a rischio la sicurezza degli operatori di polizia locale e dei cittadini non solo dal punto di vista sanitario, ma anche per l’ordine pubblico, nel caso gli operatori fossero costretti ad intervenire per violazioni legate al mancato rispetto delle normative Covid (mascherine, assembramenti, distanze di sicurezza).
Comprendiamo perfettamente che è necessario favorire la ripresa economica, ma questo non può assolutamente ricadere sulla sicurezza della cittadinanza e degli operatori di polizia locale.
Riteniamo pertanto necessario visto l’andamento della pandemia e l’importanza di ridurre l’impatto sul sistema sanitario, a tutela dell’intero sistema economico, che l’Amministrazione del Comune di Modena rinvii la fiera del 17 gennaio. Sarebbe paradossale che un momento di festa si trasformasse poi, a cascata in un ulteriore peggioramento della situazione sanitaria, con gravi ricadute per tutti".
- Avis Modena festeggia 75 anni di attività: consegnati i riconoscimenti a testimoni e protagonisti dell’associazione
- Sicurezza, il sindaco di Modena rinnova la fiducia all'assessora Camporota
- Pubblicati i dati del primo semestre degli interventi della Polizia Locale di Carpi
- Attivato il Piano caldo in tutta la provincia: i dieci consigli dell’Ausl di Modena da seguire
- Confesercenti Terre d'Argine sulla crisi dei negozi a Carpi: "Serve un patto per salvare il commercio di vicinato"
- Carpi, un'estate di letture, laboratori e giochi al Castello dei Ragazzi
- Lido di Classe e Lido di Savio, divieto di balneazione per valori alti di Escherichia Coli
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini