“Storie di paese. Racconti, filastrocche e oggetti di una volta” sotto i portici di Soliera
SOLIERA – Nel mese di giugno, chi passa per Soliera potrebbe imbattersi in narrazioni orali di curiosi episodi della vita locale. L’iniziativa si chiama “Storie di paese. Racconti, filastrocche e oggetti di una volta”. Si terrà ogni mercoledì mattina, a partire dalle ore 10.30 del 1° giugno, sotto i portici di piazza Fratelli Sassi, nei pressi del bar Roma ’76, al civico 21.
Le narrazioni, a cura del gruppo solierese dell’Università della Libera Età Natalia Ginzburg, dei volontari di Auser Soliera e del maestro Guido Malagoli, sono rivolte a tutte e tutti, ma gli spettatori privilegiati sono gli ospiti del Centro Diurno di via IV Novembre.
L’appuntamento, che si rinnova l’8, il 15 e il 22 giugno, è promosso dal Comune di Soliera e dalla società cooperativa sociale Domus Assistenza.
I più letti
Most Read Posts
- Col furgone cade giù dal ponte di Camposanto, 22enne salvo per miracolo
- Da un piccolo negozio nel 1979, alla creazione dei 28 posti di lavoro di oggi, la storia di Maurizio Azzolini e dei suoi 2 figli, Fabrizio e Lorenzo
- Doppio cognome, ecco il primo bimbo registrato così all'anagrafe nel Modenese
- Un autobus giallo sulla Provinciale: è il Duroni Bus, temporary shop per le ciliegie a San Felice