Trasporto pubblico Mirandola, nuove corse per collegare l’autostazione a scuole, stazione e polo biomedicale
MIRANDOLA – Un nuovo servizio urbano a frequenza regolare e nuovi collegamenti con i Poli biomedicali. Sono numerose le novità previste dal 20 giugno per i servizi di trasporto pubblico di Mirandola, progettate da aMo, in accordo e col cofinanziamento del Comune di Mirandola, in collaborazione con SETA. Si tratta di potenziamenti finanziati anche grazie al contributo aggiuntivo strutturale di un milione di euro assegnato dalla Regione Emilia-Romagna al bacino di Modena.
Il nuovo servizio urbano Pico rappresenta un’assoluta novità per il trasporto pubblico di Mirandola, e collegherà, a cadenza 60 minuti, dalle 6 alle 20, in orario scolastico, dal lunedì al sabato, la nuova Autostazione alla Stazione Fs (con partenze e arrivi calibrati sugli arrivi/partenze dei treni da/per Bologna), alla vecchia autostazione, all’Ospedale, ai Poli scolastici e al centro storico con due percorsi diversi a seconda delle direzioni Nord/sud (linea Pico Urbano).
Negli orari di punta alcune corse avranno un percorso dedicato ai poli biomedicali di via Dell’Industria, a Nord, e di via Camurana, a sud (linea Pico Biomedicale), dal lunedì al venerdì. In orario di vacanza scolastica, le corse di Pico Biomedicale saranno le stesse del periodo scolastico, mentre la linea Pico Urbano avrà una pausa al mattino dalle 9.30 alle 12.50 e al pomeriggio dalle 14.30 alle 16.45. Si allegano le mappe dei percorsi delle due linee.
- Pico urbano
- Pico biomedicale
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.