Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
28 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Bloccati i lavori per i giochi dei bambini, rabbia e amarezza a Finale Emilia

FINALE EMILIA – Bloccati i lavori per i giochi dei bambini, rabbia e amarezza a Finale Emilia tra i volontari che da mesi sono al lavoro per offrire a bambini e bambine di Finale Emilia uno spazio verde dove giocare in modo sicuro presso i giardini pubblici del paese. Sui social corre la rabbia e a denunciare quanto accaduto sono due consiglieri comunali di opposizione, l’ex sindaco Sandro Palazzi (Lega) e Paolo Saletti (Fratelli d’Italia)

Nelle settimane scorse siamo rimasti piacevolmente colpiti nel vedere un gran fermento di volontari, tra semplici cittadini e ragazzi dell’associazione “Aggiungi un posto a tavola” impegnati a smantellare i vecchi giochi dei giardini pubblici De Gasperi di Finale Emilia.
Siamo sicuri che il via libera sia stato assegnato dall’attuale amministrazione la quale aveva preannunciato l’inaugurazione del nuovo parco per il mese di giugno. Purtroppo, abbiamo appreso che l’installazione dei nuovi giochi, acquistati dalla giunta Palazzi nel 2019 per 40 mila euro con l’integrazione finanziaria da parte di tantissimi cittadini e imprenditori finalesi che hanno contribuito in modo determinante a completarne l’acquisto, non è stata ancora autorizzata; mancherebbe il necessario nulla osta tecnico alle ditte per poter procedere.

Avendo amministrato il nostro Comune per 5 anni sappiamo perfettamente che si possono presentare intoppi burocratici, una delle principali cause dei ritardi nell’esecuzione delle opere. Ma in questo caso è palese l’inconsistenza dell’attuale Giunta, la quale già a novembre scorso aveva venduto false promesse a tutta la cittadinanza ed in particolar modo all’associazione Aggiungi un posto a tavola alla quale desideriamo esprimere tutta la nostra solidarietà e vicinanza.

La verità è che il Sindaco Poletti non ha mantenuto gli accordi presi con il responsabile della Associazione, con la conseguenza che le ditte che avevano fornito mezzi e risorse gratuitamente per la predisposizione dell’area non sono più disponibili a causa di impegni precedentemente programmati, ma nel frattempo, per accelerare, alcuni membri dell’associazione ha smontato i giochi vecchi a proprie spese. L’area interessata pertanto rimane transennata, senza giochi in uno stato di degrado con chiodi sporgenti, legno in marcescenza e transenne ribaltate tra le proteste di tanti genitori che hanno creduto alle parole del sindaco.
A rimetterci in tutto questo sono i bambini che non hanno più un luogo dove poter giocare La delusione è ancora più cocente se si pensa che i giochi sono in magazzino da oltre un anno a causa della impossibilità di poterli installare per l’epidemia Covid ed era proprio questo il momento adatto per restituirli all’intera comunità.
A fronte di quanto accaduto, è difficile pensare che l’attuale giunta possa essere politicamente credibile; i giochi non sono pronti, i nostri bambini non hanno luoghi pubblici dove potersi incontrare e si toglie linfa vitale alle associazioni di volontariato attive sul territorio e per la comunità.
Per questo motivo e per informare adeguatamente la cittadinanza denunceremo questo fatto grave nel prossimo Consiglio Comunale, augurandoci di ottenere le doverose spiegazioni e spronare ad azioni reali e convincenti questa nuova giunta del…disfare

 

 

Potrebbe essere un'immagine raffigurante albero e attività all'aperto

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del peperone crusco
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

    • WatchMirandola commemora la partigiana Umbertina Smerieri
    • WatchBanca Popolare San Felice, le dichiarazioni del Direttore Generale, Vittorio Belloi
    • WatchAuto della polizia a sirene spiegate si schianta all'incrocio

    La buona notizia

    Vestiti
    Nuova area sgambamento cani a Camposanto
    L'area è divisa in due per accogliere cani di taglie diverse in due zone separate, dotate di fontanelle, cestini e distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
    Volontariato
    Anffas Mirandola, un centro ricreativo inclusivo per ragazzi con disabilità
    La mission di Anffas Mirandola è quindi quella di offrire ai ragazzi con disabilità un ambiente in cui possano sentirsi a casa, circondati da persone che li sostengono e li aiutano a crescere.
    Ultime notizie
    Lavoro, l'occupazione cresce nel 25% nel modenese
    La Cisl: "Bene la crescita delle assunzioni, adesso bisogna investire sulla formazione continua dei lavoratori e favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro"

    Curiosità

    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    Cronaca
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    All'interno dell'abitazione, in cui il proprietario era entrato con una chiave di riserva sfruttando la momentanea assenza dell'affittuario, c'erano almeno 20 persone
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    In cucina
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    Con la sua consistenza granulosa e il sapore intenso, è diventato un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo. Ma la sua storia è molto più di un semplice prodotto caseario.
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    • malaguti

    chiudi