La Polizia Locale si mobilita per l’alluvione in Emilia-Romagna: sul posto gli agenti di Mirandola e di Modena
La Polizia Locale si mobilita per l'alluvione in Emilia-Romagna: sul posto gli agenti di Mirandola e di Modena.
A Savignano sul Rubicone, nella provincia di Forlì-Cesena, sono attive da mercoledì quattro pattuglie della Polizia locale di Modena a supporto delle strutture locali nell’affrontare l’emergenza che ha investito la Romagna. Il servizio, disposto nell’ambito delle iniziative di collaborazione promosse dalla Regione Emilia-Romagna, proseguirà anche tutta la prossima settimana; domenica 21 maggio è previsto un avvicendamento con altri quattro equipaggi in arrivo da Modena.
In particolare, gli otto operatori modenesi (con un ispettore e quattro veicoli) sono impegnati nel raggiungere località del territorio dove si sono verificate frane e dissesti, per portare viveri e aiuti alle famiglie rimaste isolate da giorni oppure assistere le persone che devono lasciare le proprie abitazioni e accompagnarle in luoghi più sicuri. Tra i compiti degli operatori modenesi anche quello del pattugliamento notturno anti sciacallaggio nelle aree dove le abitazioni sono rimaste incustodite. Nel pomeriggio di venerdì 19, inoltre, una pattuglia è stata allertata da una mamma impossibilitata a muoversi a reperire un farmaco per un bambino: gli operatori si sono procurati il medicinale, quindi, e lo hanno consegnato nell'arco di un paio d'ore.
Nell’ambito delle iniziative di solidarietà con la Romagna, il Comune di Modena, inoltre, ha messo a disposizione del Comune di Cervia già da alcuni giorni la struttura di Pinarella per ospitare persone sfollate dalle proprie abitazioni: al momento sono rimaste una trentina. Subito dopo l’emergenza erano ospitati 26 nuclei familiari per un totale di 63 persone.
Per quanto riguarda Mirandola, sino a sabato 27 maggio la Polizia locale rimarrà presente sul territorio maggiormente colpito dall'alluvione per aiutare le comunità più vessate e i soccorritori.
- La parrocchia di Cavezzo in festa per i 40 anni di sacerdozio di don Dallari
- Fantozzi e Filini, ecco chi li interpreta domenica in Villaggio Fantozzi
- Ravarino riabbraccia la Pro Patria San Felice. Il consigliere Rossi: "Nel nostro palazzetto è di casa"
- A Soliera appuntamento con “Puliamo il Mondo”
- Si ferma per una sosta e riparte senza accorgersi che il figlio 11enne era sceso dall'auto
- Anche a Carpi si mette in moto la “macchina” del censimento
- In partenza i lavori per una nuova ciclabile in via Nonantolana
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri