Mirandola, giovedì 18 maggio chiusi scuole, biblioteca, impianti sportivi, scuola di musica e ITS Biomedicale
MIRANDOLA - Allerta rossa e piene di Secchia e Panaro, ordinanza del sindaco del Comune di Mirandola, Alberto Greco:
"Preso atto che il maltempo che da giorni interessa la Regione Emilia-Romagna e che gravissimi danni ha già provocato in diversi territori della Romagna sta colpendo pesantemente anche l’Area Nord della provincia di Modena, soprattutto riguardo allo stato di piena dei fiumi Secchia e Panaro; Tenuto conto che le previsioni meteo per i prossimi giorni indicano ancora precipitazioni piovose e che a breve è previsto il passaggio dell’ondata di piena nei corsi d’acqua sopra indicati; Dato atto che è stato effettuato un incontro di coordinamento tra i Sindaci dell’Area Nord, al fine di definire linee d’azioni comuni in grado di fronteggiare l’emergenza di natura idrogeologica causata dalle avverse condizioni metereologiche; Visto l’art. 54, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000, in base a cui “Il sindaco, quale ufficiale del Governo, adotta con atto motivato provvedimenti, anche contingibili e urgenti nel rispetto dei princìpi generali dell’ordinamento, al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana”; Ritenuto di dover provvedere senza indugio, considerato l’evolversi della situazione, che richiede interventi immediati; Visto lo Statuto Comunale; Individuato il responsabile del procedimento nel dirigente del Settore Affari Generali e Vicesegretario, dott. Luca Bisi;
O R D I N A per il giorno di giovedì 18 maggio 2023, sull’intero territorio comunale:Con riserva di adottare ulteriori provvedimenti, a valere per i giorni seguenti, in base all’evolversi della situazione emergenziale".
- la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado pubbliche e private, compresi asili nido e scuole dell’infanzia;
- la chiusura della scuola di musica “Andreoli”;
- la chiusura della biblioteca comunale;
- la chiusura dell’ITS Biomedicale;
- la chiusura dei centri di assistenza diurni (non residenziali) per anziani e disabili;
- la chiusura degli impianti sportivi;
- la chiusura di tutte le attività connesse alla Fiera di Maggio, compreso il Luna Park insediato presso piazzale Costa;
- la messa a disposizione del Palazzetto dello Sport “Marco Simoncelli” quale struttura destinata ad ospitare persone sfollate, ove necessario.
- Tavolo nazionale del settore moda, venerdì 24 gennaio si è tenuto il confronto al Ministero
- Carcere Modena. Garante regionale e garante comunale dei detenuti: “Intervenire sul problema suicidi”
- Modena, operazione congiunta di Carabinieri e Polizia Locale: arrestati due spacciatori
- Volley: quarti di finale di Coppa Italia, la Stadium Mirandola torna a Monselice
- Confermato lo sciopero dei treni per sabato 25 e domenica 26 gennaio
- Nuovi direttori della sanità modenese: gli auguri di buon lavoro dei parlamentari del PD
- Nuovo tratto di Ciclovia del Sole da Concordia a Mirandola, in corso la sostituzione delle alberature in via Gramsci e via Piave