Medolla: quasi 2.300 presenze al cinema estivo, al teatro “Facchini” la grande musica classica
MEDOLLA - L’estate degli appuntamenti a Medolla doppia Ferragosto tra conferme e qualche piacevole sorpresa, sempre all’insegna della partecipazione e del gradimento del pubblico per la qualità degli spettacoli in calendario. Il cinema estivo curato dal Centro Culturale Comunale, nell’Arena di piazza Federico Fellini, dall’anno scorso dotata di nuovo schermo e impianto audio, ha visto quasi 2.300 presenze complessive nelle
quattordici proiezioni, con la curiosità del record di spettatori, che risaliva al 2016, per le due serate dedicata a “Barbie”, cult movie del momento.
E per una rassegna consolidata che si conferma punto fermo per i cinefili della Bassa modenese, un’altra ha fatto con successo il suo esordio a Medolla. Il teatro comunale “W. Facchini” ha infatti ospitato a fine luglio una tappa della dodicesima edizione di “Armoniosamente”, con il concerto “Intorno all’arpa”, per arpa e quartetto d’archi.
Oltre cento persone, da Medolla e non solo, hanno riempito la platea per applaudire l’arpista Davide Burani e i quattro musicisti della Filarmonica Arturo Toscanini di Parma, in una serata amata dal pubblico e dagli stessi artisti sul palco, come conferma lo stesso Burani:
“E’ stato un vero piacere scoprire il teatro comunale di Medolla, una acustica perfetta per fare musica da camera, assieme a musicisti di pregio, quali Viktoria Borissova, Elia Torreggiani, Ilaria Negrotti e Fabio Gaddoni. Da Haendel a Gershwin, abbiamo avuto di presentare al folto pubblico intervenuto una bella antologia di brani per arpa e quartetto d’archi, proponendo come bis finale una prima assoluta: l’Ave Maria per arpa e archi di Renzo Ceschina. Ci auguriamo che sia solo l’inizio di una bella collaborazione”.
- Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
- Il vescovo Castellucci apre il nuovo anno pastorale 2023-2024
- Domenica 1° ottobre primo motoincontro a Concordia
- Carpi, Benedetta Tobagi racconta il suo libro “La Resistenza delle donne”
- Cavezzo, presentato il libro "L'assassino immortale" di Luca Marchesi
- Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
- Inclusione lavorativa, Fondazione di Modena in prima linea: 33 progetti sostenuti in due anni
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni