Da Menecò Medolla una partecipata cena solidale per il nuovo blocco operatorio dell’Ospedale civile di Baggiovara
Da Menecò Medolla una partecipata cena solidale per il nuovo blocco operatorio dell'Ospedale civile di Baggiovara. Il provento della serata, cui hanno partecipato circa 400 persone - è stato di oltre 10.000 euro, somma che è già stata versata all'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena .
La cronaca
La serata di sabato 2 settembre, per il Menecò di Medolla, è stata molto diversa dal solito. Nessun socio ha guardato l’anticipo di serie A o calato l’asso di briscola al momento opportuno, ma ogni singolo iscritto si è messo a disposizione della comunità nel modo più congeniale agli scopi dell’Associazione, mettendosi quindi ai fornelli per sfornare profumate prelibatezze! In verità è stata una serata diversa non solo per i soci, ma anche per gli oltre 395 tra ospiti paganti e personale di servizio, che hanno risposto alla chiamata del Menecò, per l’importante raccolta fondi a favore del Nuovo Blocco Operatorio dell’Ospedale Civile di Baggiovara. Ospedale Civile di Baggiovara chiama e, ancora una volta, la Società del Menecò, con una nuova gara di solidarietà risponde: Presente!La donazione
La Dottoressa Micaela Piccoli, direttrice della Struttura Complessa di Chirurgia Generale d’Urgenza e Nuove Tecnologie dell’Ospedale di Baggiovara, dopo aver ricevuto simbolicamente le chiavi del Circolo Menecò e l’onorificenza di socia onoraria (vero e proprio evento storico in quanto è la prima socia donna in oltre 60 di associazione), assieme al Dottor Claudio Vagnini direttore generale dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria Policlinico di Modena e ad una corposa delegazione di Dottoresse e Dottori, ha illustrato il progetto-visione della sanità del domani ideato dall’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena. Il nuovo blocco operatorio troverà sede in un’area del terzo piano attualmente non utilizzata, in contiguità con l’area chirurgica esistente. Verrà quindi a costituirsi un vero e proprio blocco chirurgico, con quattro nuove sale operatorie, capace di aumentare considerevolmente il volume e la qualità degli interventi. In parallelo, al secondo piano, sarà allestita un’ulteriore area di degenza che aumenterà di 40 posti letto l’attuale capacità dell’ospedale. Una delle quattro nuove sale operatorie è pensata per essere dedicata alla chirurgia robotica, con possibilità di ospitare una doppia consolle per permettere attività di training. Un ambiente dotato della più alta tecnologia presente sul mercato, per utilizzare le strumentazioni 4.0 al massimo delle loro potenzialità. Un’altra sala sarà predisposta per l’utilizzo della Tac Intraoperatoria con possibilità di collegamento con neuronavigatore, in modo da ottenere importanti vantaggi in termini di logistica e organizzazione dell’attività chirurgica. L’investimento di circa 10 milioni di euro, oltre agli ulteriori 40 posti letto, aumenterà del 33% la disponibilità di sale operatorie e di oltre 1100 metri quadrati di nuova struttura ospedaliera utilizzabile. Una visione che mette la qualità del servizio a disposizione della nostra comunità. Il menù proposto ai commensali, fatto di bucatini all’amatriciana, guancialino con polenta, funghi e cipolla caramellata, ha portato alla raccolta di ben 10.000€ che il Presidente Danilo Paraluppi ha interamente versato al Nuovo Blocco Operativo. La Società del Menecò intende ringraziare caldamente tutti i partecipanti alla cena di beneficenza, L’Amministrazione comunale di Medolla e la sindaca di Cavezzo per la presenza e vicinanza, il Gruppo Scout Agesci Medolla 1 per aver servito ai tavoli, agli sponsor per il sostegno e tutti i soci che hanno lavorato dietro le quinte per il successo dell’evento.
- Alla vista dei Carabinieri, getta la droga e fugge: arrestato 30enne
- Donna investita e scontro tra due auto: a Cavezzo due incidenti in un'ora e mezza
- Finale precursore nell'oncologia di prossimità: terapia orale alla Casa della Comunità
- Incidente in via Nonantolana, morto ciclista 89enne investito da un'auto
- Carpi, spettacolo di San Silvestro in piazza Martiri
- Calcio, Luca Molinari è il nuovo allenatore dello Junior Finale
- Migranti, minori non accompagnati a San Martino Spino, il Comune: "Nessuna decisione presa"
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa