Meno infermieri e più volontari sulle ambulanze: tagli in arrivo per Nonantola e Mirandola
MIRANDOLA, NONANTOLA- La proposta di riorganizzazione presentata il 29 agosto dall'Ausl di Modena comporterà- se votata senza modifiche il prossimo 13 settembre- grandi cambiamenti nel comparto di emergenza-urgenza e nel servizio del trasporto pazienti.
Sul fronte del trasporto pazienti, con la nuova riorganizzazione sulle ambulanze ci saranno di fatto meno medici e infermieri. Di conseguenza sarà il mondo del volontariato a dover fare uno sforzo in più, sopperendo al taglio di organico proprio con l'impiego di più volontari.
Tagli in arrivo anche per Nonantola e Mirandola.
A Nonantola l'ambulanza con infermiere- potenziata lo scorso gennaio con il servizio notturno- resterà operativa solo la notte. Durante il giorno resterà il supporto di un mezzo base. A Mirandola resterà l'auto medica di giorno ma sarà soppresso il mezzo infermieristico h12 notturno che effettuava in media un intervento a notte. Sul territorio saranno garantiti due mezzi avanzati h24. Se queste proposte saranno accettate il territorio sarà comunque coperto dai mezzi: ma ci saranno meno medici e infermieri a bordo.- Novi, al via a Rovereto la rassegna "TrEATRO"
- Covid in Emilia-Romagna, Europa Verde interroga la Giunta sui ritardi della campagna vaccinale
- Aperitivo Balsamico di beneficenza alla Casa delle Donne di Modena
- Volley, Stadium Mirandola a Garlasco per ritrovare la vittoria
- Misteriosi malori tra sanitari ed elicotteristi del 118, indagato un operatore
- Finale, affetto da una rara malattia a 23 anni: raccolta fondi per aiutare Ion
- Medolla, Giulia Muzzioli da commessa a titolare di un negozio di abbigliamento online
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro