Weekend di successi per lo sport mirandolese: alla Stadium il derby contro Bologna, la Pico batte l’Amatori
MIRANDOLA - Weekend di grandi soddisfazioni per lo sport mirandolese. Nel volley, la Stadium Mirandola, in un "Pala Simoncelli" caldo come non mai, supera 3-1 Bologna nel derby e festeggia una vittoria storica davanti al proprio pubblico. Prima gioia stagionale in Serie B2 anche per la Volley Stadium Mirandola. Le Leonesse hanno superato - sempre a Mirandola - con un netto 3-0 Parma. Gioie anche dall'Hockey con la Pico Mirandola che supera l'Amatori Modena con il punteggio di 7-4 per lo scontro valido per la Coppa Italia di Serie B. Imbattute anche le squadre di calcio con la vittoria della Sanmartinese (3-0 a domicilio all'Airone Bologna) e i pareggi di Mirandolese (1-1 in casa della Cabassi Carpi) e Quarantolese (1-1 a San Felice nel campionato di Promozione).
STARTING SIX+1
PRIMO SET
SECONDO SET
TERZO SET
QUARTO SET
Confermato Bevilacqua nel sestetto titolare, Mescoli parte con il turno al servizio di Bombardi, che regala subito un doppio vantaggio ad una Stadium molto più aggressiva e inedita nell’incontro. Marzola chiama timeout sul 6-3, ma è proprio il suo ex compagno di squadra Albergati alla guida del treno gialloblù, che macina fino al punteggio di 8-3 prima di cedere il passo. Due errori di Mirandola consentono a Geetit di erodere le distanze: i felsinei sono infatti tutto tranne che domati, e Mescoli deve chiamare timeout sul 17-14. I gialloblù crescono e soffocano il gioco bolognese, ancora in netto svantaggio negli ultimi palloni. Ronchi sbaglia il servizio ed offre a Mirandola 6 match point. Annullati due match point, l’opposto lituano non riesce a bissare. Il servizio non passa e Stadium vince 3-1.
DICHIARAZIONI
Marcello Mescoli, allenatore Stadium Mirandola: "Non è stata la nostra miglior prestazione tecnica, ma sono soddisfatto perché hanno messo in pratica quello che gli chiedo da inizio anno: massimizzare i punti della giornata. Dovevamo vincere con un avversario al nostro livello e siamo riusciti a portare a casa i 3 punti nonostante la partita insidiosa. Siamo riusciti a reggere e a soffrire di squadra. Non tutte le giornate si può giocare al massimo dei giri, ma non per questo bisogna mollare. Stasera questa capacità di resistere ci ha offerto i 3 punti".
Davide Quartarone, palleggiatore: "Abbiamo fatto qualche errore in più delle altre partite, ma abbiamo mantenuto sempre il livello che serviva per vincere. Ci sono stati degli alti e bassi sicuramente, ma abbiamo tenuto il colpo e siamo riusciti a vincere. Credo che sia molto importante per la crescita del gruppo: la vittoria è stata di squadra, e tutti i giocatori hanno contribuito al massimo per portare a casa il risultato. Adesso dobbiamo cercare di lavorare in settimana per cercare di muovere la classifica anche contro Mantova, che al momento sta facendo molto bene".
Daniele Albergati, opposto: "Il nostro livello di gioco non è stato ottimale, ma dopo un secondo set opaco siamo riusciti a riprenderci. Abbiamo ripreso costanza anche al servizio, e non è facile dopo un set perso con questi parziali continuare a giocare e sorridere in campo".
- "Donare per la vita", a Mirandola il convegno organizzato dal Lions Club
- Nonantola, Castelfranco e San Cesario con Modena per gestire Villa Sorra
- Crescono del 22% i passeggeri sui treni regionali dell’Emilia-Romagna. Parte l’orario invernale dal 10 dicembre
- A Cavezzo si modifica la viabilità in via Neri: in zona scuola media si va a senso unico
- Mercati agroalimentari: 600 mila euro a progetti di imprese per promuovere export ed economia solidale
- A Soliera arriva "Disco Christmas", il concerto di Natale della Bruno Lugli Orchestra
- "La nostra Mirandola" festeggia 22 anni di attività a Villa Frassinesi
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa