Una “Ciclovia della memoria” unirà i comuni cratere del Sisma 2012
CONCORDIA, NOVI- Il progetto della “Ciclovia della memoria del Sisma 2012” nasce con l’intento di unire con una ciclovia i comuni del cratere che vanno dall’Alto ferrarese alla Bassa reggiana, passando attraverso i comuni dell’ Area Nord modenese. Nascerebbe così un percorso in bicicletta suggestivo e pieno di significati da Bondeno fino a Gualtieri e Boretto, che testimonia la resilienza di territori ricchi di tradizioni che hanno saputo resistere al terribile terremoto dell’Emilia del 2012 e rialzarsi.
Sono tre le province e 15 i comuni coinvolti, i cui 147mila abitanti saranno uniti da 128 chilometri di Ciclovia. Ma, soprattutto la nuova arteria ciclabile porrà i territori coinvolti in interconnessione con ciclovie europee, regionali e provinciali e due stazioni ferroviarie. Molti tratti, circa il 60 %, sono già esistenti o in fase di realizzazione. L’opportunità che il progetto profila è dotare l’area vasta colpita dal sisma del 2012 di un attrattivo asse cicloviario, valorizzandone la ricostruzione sotto il profilo storico, ambientale, turistico.
- Epilessia: uno studio modenese chiarisce le correlazioni con le malattie degenerative
- Semaforo guasto all'incrocio a Concordia, fare attenzione
- E' made in Carpi l'abito della cantante dell'insediamento del presidente Usa Donald Trump
- Finale Emilia, auto si schianta contro una colonna. A bordo 4 bambini
- Piccola agricoltura biologica, oltre centocinquanta persone a confronto
- Ravarino, via al progetto per attirare turisti dalla Ciclovia del Sole
- Lutto tra Mirandola e Cavezzo per la scomparsa del prof del Ginnasio Stefano Pacchioni