Cosa si beve in Emilia-Romagna? I modenesi preferiscono il vino rosso
MODENA- In occasione del Vinitaly, Coop Alleanza 3.0 racconta i trend di acquisto dei consumatori nel settore del vino fotografandoli dall’osservatorio dei suoi oltre 350 negozi distribuiti dal Friuli Venezia Giulia alla Puglia.
Nel 2023 i consumatori che frequentano gli oltre 180 negozi di Coop Alleanza 3.0 dell’Emilia-Romagna hanno acquistato complessivamente 6milioni e 560mila bottiglie di vino di cui quasi 3milioni e 700mila bottiglie di rosso, oltre 3milioni e 140mila bottiglie di bianco, molto distaccati nelle preferenze i rosati di cui sono stati acquistate 210mila bottiglie. I vini esteri rappresentano una nicchia consistente con 35mila bottiglie. Il prodotto a marchio Coop, con le sue linee Fior Fiore e Assieme conta complessivamente oltre 308mila preferenze. La top five dei vini più venduti mostra una vera e propria passione degli emiliani-romagnoli per il Pignoletto sia doc che dop che troviamo in prima, terza e quinta posizione. La seconda è occupata dal Montepulciano d'Abruzzo dop e la quarta dal Lambrusco doc. Di seguito le preferenze degli emiliani-romagnoli per il 2023, con un occhio ai trend di ogni singola provincia.
A Modena è preferito il rosso: delle oltre 1,4milioni di etichette complessive vendute, ben più di 776mila sono vini rossi. I bianchi hanno però un’ottima tenuta con 584mila bottiglie vendute. Troviamo infatti vini bianchi sia sul gradino più alto del podio della top five, con il Pignoletto doc Reno, che in quarta posizione con il Pignoletto Modena doc frizzante. I modenesi dimostrano un grande attaccamento al lambrusco come dimostrano le restanti posizioni della top five in cui troviamo al secondo, terzo e quinto posto rispettivamente il Lambrusco di Sorbara doc di due aziende del territorio e il Lambrusco grasparossa di Castelvetro doc. I rosati sono stati preferiti più di 37mila volte e i vini esteri 8mila volte.
- Sabato 21 giugno a San Prospero è "La notte degli gnomi"
- La Polizia Locale di Modena intensifica il presidio del territorio
- Ravarino, Giulio Po eletto presidente provinciale di FISMO Confesercenti Modena
- Camion esce di strada e si ribalta, morto il conducente 56enne
- Integrazione tra sicurezza pubblica e privata, sottoscritto il protocollo "Mille occhi sulla città"
- Modena, nella notte tra venerdì 20 e sabato 21 giugno controlli mirati anti-alcol
- Bomporto, cordoglio dell'Amministrazione comunale per la morte del 25enne Elhabshy
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta