“E adesso un libro” | Rubrica di libri – 6 titoli da non perdere
A cura di Francesca Monari
Annina Nosei di Roberto Lambarelli, edito da arte e critica
Il libro racconta la lunga storia della gallerista newyorkese che ebbe, tra gli altri, il merito di aver riconosciuto precocemente e lanciato nel mondo il talento di Jean-Michel Basquiat.
Dalle esperienze come performer nei primi anni Sessanta, all’attività di curatrice indipendente nel decennio successivo e poi di gallerista tra il 1980 e il 2005, il volume intreccia la vicenda di una delle figure più stimate del panorama americano con la storia dell’arte internazionale del secondo Novecento.
Di grammatica non si muore di Massimo Roscia, edito da Sperling & Kupfer
Un po' Rodari e un po' Flaiano, passa in rassegna i fondamenti dell'italiano e si diverte a calarli in esempi contemporanei (dai ritmi rap alle serie TV, dai fantasy ai videogame); riprende gli svarioni più comuni (dall'uso maldestro dell'accento al'abuso disinvolto dell'apostrofo) creando giochi promemoria per non essere più indotti in errore; si batte per la salvaguardia delle forme (utili) in estinzione, come il congiuntivo, e invoca il debellamento della pandemia di ciaone e apericena.
La scimmia nel cassetto di Riccardo Scandellari, edito da Hoepli
“La gentilezza non ha limiti. Puoi replicarla meglio della competitività, delle occasioni, dei successi o del talento. É un modello di business, un approccio scalabile e vincente. É una piattaforma per la crescita e una strategia che richiede tempo, impegno e costanza. Ma il risultato è sempre certo: l’ho provato su me stesso”- scrive l’autore.
Il cliente di riguardo di Giampaolo Simi, edito da Sellerio
Nel miglior romanzo della serie, come in una spy story, l’ex giornalista Dario Corbo gioca su più tavoli, indaga e acquisisce informazioni, disinnesca pericoli, manipola amici e nemici, e a ogni interlocutore racconta la bugia adatta, tutto pur di proteggere suo figlio e salvare Nora e la Fondazione. La resa dei conti con il passato, suo e del nostro paese, non può essere rimandata.
Mosaico criminale di Nicolò Bertaccini, edito da Clown Bianco
Mosaico criminale è un noir fresco e pieno di colpi di scena che affronta uno dei paradigmi più cari al genere, quello della persona comune che si trova coinvolta in eventi molto più grandi di lei. Basta un nulla (la risposta a un messaggio o una passeggiata nel bosco per rilassarsi) per vedere la propria vita stravolta, per spezzare quell'equilibrio che è sempre illusorio.
Speciale bimbi dai 7 anni
Ti ricordi di me? di Roberta Lipparini illustrato da Bianca Solazzo, edito da Secop
Una raccolta di poesie verde come il respiro degli alberi, arancione come lo sguardo del sole, rossa come i coralli del mare. Profuma dei fiori. Vola con gli uccelli. Ferma la paura del buio. Abbraccia. Consola. Ride, gioca, si diverte. Illustrato da una ragazza giovanissima, la figlia appena ventenne dell’autrice.
- Rinnovo contratti metalmeccanici, scioperi anche alla Unifer di Finale Emilia, alla Bosch di Nonantola e alla Emmegi di Soliera
- Soliera e Carpi: Eortè, Il Mantello e CFP Il Nazareno in rete contro il disagio giovanile
- Concordia, guasto durante lavori: alcune vie di Vallalta rimangono senza luce
- Terremoto di magnitudo 3.5 con epicentro vicino a Finale Emilia
- Cadavere di una donna recuperato ai laghetti di Sant'Anna
- Frontale nel reggiano, grave 18enne di Carpi
- Policlinico di Modena, cominciati i lavori di sostituzione della Tac della Radiologia
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.