Il Guercino torna a casa, a Finale Emilia, 12 anni dopo il terremoto
In occasione della riapertura del Duomo, torna a Finale Emilia il prezioso dipinto raffigurante La Madonna, il Bambino e San Lorenzo che il Guercino realizzò nel 1624 per la chiesa di Sant'Agostino (attuale chiesa del Seminario). Dopo il sisma la grande tela venne trasportata al Museo diocesano e benedettino di Nonantola, dove è stata custodita in questi anni.
Grazie ai fondi provenienti dall'8 per mille alla Chiesa cattolica, l'opera è stata anche accuratamente restaurata. Il dipinto si caratterizza per l'intenso dialogo mistico, uno scambio meraviglioso di sguardi e posture: con il restauro, il blu lapislazzulo del manto della Madonna e il rosso della dalmatica di San Lorenzo hanno acquisito nuova brillantezza.
Per le evidenti esigenze di tutela e di custodia, il capolavoro del Guercino, al rientro a Finale, viene dunque collocato in Duomo, in uno dei due lati del presbiterio. Ancora non è stato deciso su quale lato, se il destro o il sito. Qualunque sia, sarà fronteggiato dai Re Magi del Crespi, anche questa opera d'arte di straordinario valore.
- Affitti brevi, Federconsumatori: "La Regione non carichi di nuovi oneri i turisti"
- Modena, in viale Italia posizionata una rete di sicurezza per evitare attraversamenti impropri di pedoni e ciclisti
- Modena, tenta di rubare gasolio da un camion in sosta: arrestato dalla Polizia di Stato
- Ammanco azienda Amo, Vaccari (Pd): "Il centrodestra vorrebbe speculare ad accertamenti ancora in corso"
- Modena, alla guida con una patente contraffatta: denunciato dai Carabinieri
- Rifondazione Comunista con i metalmeccanici in corteo in tangenziale a Bologna
- Trenitalia Tper attiva un nuovo canale Telegram per informare gli utenti in tempo reale
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta