Mirandola, Bassoli sulla Cispadana: “Tocca a Governo e Regione scegliere tra autostrada e superstrada”
MIRANDOLA - Attraverso una nota stampa, il candidato sindaco del centrosinistra a Mirandola, Carlo Bassoli, rende noto che non potrà prendere parte all'incontro sul tema Cispadana, organizzato dal "Coordinamento Cispadano No Autostrada - Si Strada a Scorrimento veloce" e in programma questa sera (23 maggio) nella Sala Consiliare di Mirandola (ore 20.45), a cui prenderanno parte gli altri tre candidati sindaci a Mirandola (Budri per il centrodestra, Cavazza per il Movimento 5 Stelle e Siena per la lista +Mirandola) e rende nota la propria posizione in merito:
"La presente per comunicare che, come temevo e come avevo preannunciato, non potrò partecipare all’incontro da voi organizzato il 23 maggio sul tema della Cispadana. In questi giorni, il board della multinazionale svedese per la quale lavoro sarà in Italia e, in qualità di responsabile dello stabilimento italiano, dovrò dedicare tutto il mio tempo e la mia attenzione all’appuntamento. Colgo comunque l’occasione per ribadire la nostra posizione, già illustrata durante i confronti sull’argomento con il Coordinamento Cispadano No Autostrada. Noi riteniamo che il distretto biomedicale e il sistema produttivo locale debbano poter contare su un collegamento efficiente con il casello autostradale di Rolo-Reggiolo dell’autostrada del Brennero.
Tocca al Governo e alla Regione sciogliere definitivamente il nodo della scelta fra autostrada e superstrada, garantendo la massima attenzione alla riduzione dell’impatto ambientale. L’infrastruttura viaria non è però alternativa alla ricerca di una soluzione intermodale a favore del trasporto ferroviario come già ribadito nei nostri precedenti incontri, per garantire a tutto il nostro sistema economico ulteriori possibilità di sviluppo sostenibile, e su questo lavoreremo con grande convinzione e determinazione. Questa nostra linea di programma sul polo intermodale è anche una azione necessaria per il contrasto all’inquinamento, in linea con il percorso di decarbonizzazione e a diretto sostegno alla competitività del nostro distretto manifatturiero. Rinnovo il ringraziamento al Coordinamento Cispadano No Autostrada per l’invito al confronto e spero ci saranno altre occasioni".
- E' made in Carpi l'abito della cantante dell'insediamento del presidente Usa Donald Trump
- Finale Emilia, auto si schianta contro una colonna. A bordo 4 bambini
- Piccola agricoltura biologica, oltre centocinquanta persone a confronto
- Ravarino, via al progetto per attirare turisti dalla Ciclovia del Sole
- Sei vittime di incidenti stradali nel modenese in meno di un mese
- "Alla scoperta di ville e castelli tra Bologna e Modena": 60 appuntamenti, si parte il 1° febbraio
- La Polizia Locale dell'Unione dei Comuni Modenesi Area Nord cerca due agenti