Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
18 Giugno 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

L’idea arredamento nelle filosofie zen per essere più felici

(Adnkronos) - In collaborazione con WEB BRAND Qual è la vostra idea di arredamento ideale per la vostra casa? Non è certo un segreto che, quando si vive o si è prossimi a trasferirsi in una nuova dimora, è fondamentale essere circondati da uno stile che ci rappresenti e rendere l'ambiente domestico il più accogliente possibile. Il Filosofo Heidegger diceva che: “l’uomo abita quando ha la capacità di orientarsi all’interno di uno spazio”. Questi pensieri sono la genesi della connessione tra arredamento e felicità, un tema sempre più presente e rilevante nel design moderno.  Questa constatazione è supportata da Intercasa Arredamenti, mobilificio a Torino e azienda rivenditrice (nazionale) di arredamenti di prestigio. Ogni giorno, questa impresa, contribuisce a creare ambienti che rispecchiano filosofie come quella del “Koselig”, dell’"Hygg" e delle idee zen di Emanuele Coccia.   Ma facciamo un passo indietro: Cosa sono esattamente le filosofie del Koselig e dell'Hygg? Le idee del filosofo Coccia a cosa si riferiscono? Intercasa Arredamenti ci illustrerà, di seguito, dettagli interessanti su come la scelta dell'arredamento della propria casa non sia solo una questione estetica, ma anche un modo per creare un ambiente che incoraggi la felicità.   Qualunque sia la vostra idea di arredamento per la vostra casa, essa ha un unico scopo: creare spazi in cui ci si senta a proprio agio, felici e in armonia.  Il termine "Koselig" può essere tradotto "accogliente" o "confortevole" e ha l'obiettivo di riflettersi nella progettazione arredamenti e spazi, così da stimolare il benessere grazie a elementi semplici ma significativi. L'idea arredamento del Koselig spesso include l'uso di materiali naturali come legno, lana e cotone, che non solo aggiungono texture e profondità agli spazi, ma evocano anche un legame con la natura. La palette dei colori tende ad essere morbida e terrosa, con tonalità che vanno dal bianco crema ai marroni caldi, passando per i verdi muschio e i blu tenui. L'illuminazione gioca un ruolo importante nella creazione di un ambiente Koselig: luci soffuse, candele e lampade a bassa intensità contribuiscono a creare un'atmosfera rilassante e "pasti" che ci riconnettono con la "cucina della nonna". Gli arredamenti interni sono spesso arricchiti da oggetti esclusi e ricordi di famiglia, che aggiungono un tocco di personalità e storia.   La filosofia Hygge, originaria della Danimarca, è un concetto che celebra il comfort, l'intimità e il piacere dei piccoli piaceri quotidiani.  Avere un' idea arredamento "Hygge" significa creare un'atmosfera felice e godersi momenti di tranquillità, spesso in compagnia di amici, familiari e buone relazioni.  Questo stile di vita si riflette profondamente negli arredamenti interni, con l'obiettivo di promuovere la "connessione umana". Gli interni Hygge sono caratterizzati da una combinazione di semplicità e calore. Vengono spesso usati colori neutri, un'illuminazione soffusa con le candele, mobili confortevoli e con pochissimi (ma importanti) oggetti: poltrone e tappeti soffici, plaid e cuscini morbidi, così da creare un ambiente sereno e accogliente.   Il filosofo Emanuele Coccia, nel suo saggio "Filosofia della casa. Lo spazio domestico e la felicità", sostiene che all'interno della propria dimora debba esistere armonia tra persone e oggetti, un equilibrio fondamentale per il proprio benessere psicologico.  L'idea d’arredamento di una casa è un'espressione emotiva e simbolica, che con il tempo rifletterà la nostra identità e le nostre relazioni.  La disposizione degli oggetti, l'arredamento e l'atmosfera generale della casa contribuiscono a creare un ambiente di pace e serenità, essenziale per il nostro equilibrio mentale e per coltivare un profondo senso di appartenenza e conforto. In sintesi, l'arredamento della nostra casa deve rispecchiare profondamente la nostra identità! Per questo motivo, non deve imitare altri gusti, non deve seguire le tendenze del momento, né tanto meno essere “bisbigliato” da altri.   L'arredamento zen si ispira ai principi della filosofia zen giapponese, promuovendo spazi minimalisti, ordinati e armoniosi volti a favorire la meditazione e la calma interiore. Durante la pandemia, quando tutti abbiamo riscoperto il senso dello “stare in casa", l'idea di avere un arredamento più zen ha guadagnato molta popolarità. Questo ha aiutato da un lato ad affrontare un periodo storico difficile e imprevedibile, e dall'altro a migliorare lo stato emotivo delle persone. L'arredamento zen non è stato adottato solo nelle case di lusso o negli spazi moderni, ma anche in uffici, aziende, saloni di bellezza e sale riunioni, creando ambienti di lavoro più sereni e produttivi. Questo approccio ha portato benefici concreti, come una maggiore concentrazione e una riduzione dello stress, dimostrando come un ambiente ben progettato possa contribuire significativamente al benessere generale. I materiali, il design e la qualità giocano sempre un ruolo importante, per questo affidarsi ad esperti del settore è sempre un’idea vincente, oltre che un buon investimento a lungo termine. ---sostenibilita/[email protected] (Web Info)
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Lavori in corso
    Ricostruzione post sisma, a San Felice consegnato il cantiere per il ripristino del teatro
    A effettuare l’intervento sarà il raggruppamento temporaneo di imprese costituto da AeC Costruzioni di San Possidonio e Alchimia Laboratorio di Restauro di Cavezzo
    La storia
    Mirabilandia 2025, cronaca di una giornata in famiglia divertendosi
    Mamma, papà e bambini sono arrivati con il cuore pieno di curiosità e l’entusiasmo di chi sapeva che sarebbe stata una giornata indimenticabile.
    Punto
    A Modena registrato all'anagrafe il figlio di due mamme
    E' di Modena il primo bambino in Italia a essere riconosciuto fin da subito come figlio delle sue due mamme. Perchè è nato 24 ore dopo la sentenza della Corte Costituzionale che stabilisce come entrambe le madri di una coppia omogenitoriale possano riconoscere i figli alla nascita.

    Curiosità

    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    La storia
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Curiosità
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La storia
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    La storia
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    La storia
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    "Alla faccia dell'inclusione e della facilità di utilizzo tanto sbandierata", commentano dall'opposizione della Lista Civica "Idee in MoVimento per Bomporto e Frazioni"
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    L'incontro
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    I motori si sono spenti, ma l’eco dell’entusiasmo continua a risuonare sull’asfalto di Piazza Ettore Piva. Motor Village 2025 è stato più di un evento: è stata una dichiarazione d’amore per il mondo dei motori
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    L'osservazione
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    Uno degli eventi più significativi di questa esperienza è stato il laboratorio "Mani in pasta", organizzato dal Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità "La Raganella".
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    La storia
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    Venti le mamme partecipanti che, oltre a sfilare in passerella con abiti eleganti, hanno sostenuto una prova di abilità (come cantare, ballare, illustrare ricette gastronomiche, cimentarsi in esercizi ginnici ed in prove creative ed artistiche), che rappresentasse la loro personalità.
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    Ultime notizie
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    L'artista era ospite di Radio Bruno

    chiudi