Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un’auto rubata ad un cittadino di Nonantola
BASTIGLIA, NONANTOLA - Nella mattinata di ieri, martedì 25 febbraio, un cittadino ha segnalato alla Centrale Operativa della Polizia Locale dell'Unione dei Comuni del Sorbara un veicolo in sosta nella zona industriale di Bastiglia, fermo già da qualche giorno e senza la targa anteriore.
La pattuglia della Polizia Locale intervenuta sul posto, interfacciandosi con la Centrale Operativa, ha dato il via a tutti gli accertamenti di rito e le ricerche hanno portato alla luce che il veicolo, oltre ad essere stato danneggiato attraverso la rimozione delle batterie per la ricarica elettrica, era anche oggetto di furto.
Il proprietario, un cittadino di Nonantola, ne aveva denunciato il furto all'inizio del mese di febbraio. Pertanto si è proceduto immediatamente a contattare il proprietario a cui la pattuglia ha restituito il veicolo.
LEGGI ANCHE:
- Emilia-Romagna, 107 treni regionali e oltre 64mila posti in più per le festività pasquali e i ponti del 25 aprile e del 1° maggio
- Carpi, campagna di lotta alla zanzara per la tutela della salute
- Carpi, festa del 25 aprile tra piazza Martiri e campo di Fossoli con il concerto a cui parteciperà la Banda Rulli Frulli
- Soliera, il 25 aprile intitolazione della Casa della Comunità ad Aude Pacchioni e tradizionale biciclettata
- Aimag, a San Felice cambia il giorno di raccolta domiciliare dei rifiuti ingombranti
- Italiani e Pasqua, la colomba tradizionale è la preferita
- Uova di cioccolata in Pediatria, nuove donazioni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli