Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
16 Marzo 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Torna il Carnevale di Cento, ecco il programma. Tra gli ospiti, Mr Rain e Dargen D’Amico

Annunciate le date ufficiali del Cento Carnevale d’Europa 2025: le sfilate si terranno il 16, 23 febbraio e il 2, 9, 16 marzo. Cinque associazioni carnevalesche presenteranno i loro carri per contendersi il titolo di miglior carro. I bozzetti svelati sono: “Le custodi dell’umanità” (I ragazzi del Guercino), “I bla bla bla delle false verità” (Fantasti100), “La foresta delle illusioni” (Toponi), “È ora di piantarla!” (Mazalora) e “Scheletri digitali” (Il Risveglio). La serata si è svolta presso il Piazzale della Rocca, gremito di curiosi e appassionati.

Tra i super ospiti già annunciati, ci sono i cantanti Dargen D'Amico (domenica 16 febbraio alleore 16.30in piazza del Guercino, ingresso a pagamento) e Mr Rain (domenica 23 febbraio alle ore 16 in piazza del Guercino, Prevendite qui: https: https://www.ticketnation.it/cento/cento-carnevale-d-europa-2025-nuovi-orizzonti.3000/23-febbraio-2025)

DARGEN D'AMICO

E’ il re dell’indie-pop italiano il primo grande ospite del Cento Carnevale d’Europa 2025: domenica 16 febbraio, in Piazza a Cento, con Dargen D’amico si balla!

Rapper, cantautore e produttore, Dargen D’Amico è tra i rappresentanti più eclettici e poetici della scena cantautorale italiana contemporanea.

Nel suo percorso dieci album, tra cui due episodi che hanno cambiato la storia dell’hip hop italiano: “Musica senza musicisti”(2006) e “Di vizi di forma virtù” (2008).

Ha spostato i confini di genere fondendo, per la prima volta in Italia, il rap con la musica colta italiana. Uno stile unico caratterizzato dalla destrutturazione del linguaggio e da giochi di equilibrio tra i sensi delle parole.

Ha ripetutamente collaborato con Fedez, Fabri Fibra, Marracash, Rkomi, Benny Benassi, Enrico Ruggeri, 883, Tedua. E’ impegnato in qualità di giudice nella diciassettesima edizione del programma televisivo X Factor.

MR RAIN

Cantautore, rapper e produttore musicale, Mr. Rain è uno degli artisti più apprezzati del panorama musicale italiano, grazie alla sua capacità di raccontare emozioni profonde con testi autentici e melodie coinvolgenti. Dopo il successo ottenuto sul palco del Festival di Sanremo 2023 con il brano “Supereroi”, ha conquistato il cuore del pubblico, diventando una voce simbolo di forza, empatia e rinascita.

La sua musica, che mescola elementi rap e pop, è caratterizzata da una straordinaria sensibilità, capace di toccare temi personali e universali, coinvolgendo ascoltatori di tutte le età. Con hit come “Fiori di Chernobyl”, “9.3” e “Meteoriti”, Mr. Rain ha scalato le classifiche italiane, raggiungendo milioni di streaming e un seguito affezionato.

 

PROGRAMMA EDIZIONE 2025

 

DOMENICA 16 FEBBRAIO
📍Centro Storico di Cento (Fe)
🪄 Per tutto il giorno, “Il Carnevale si racconta” un’esposizione degli antichi costumi e maschere di cartapesta presso l’ex Bar Italia in C.so Guercino, in collaborazione con la Scuola d’Artigianato Artistico e il Comune di Cento.
👸🏻 A partire dalle ore 10:00 presso la Rocca di Cento, Rievocazione Storica a cura della Compagnia del Gambero di Cento;
🎶 Ore 10:30 esibizione dell’Orchestra FLIC dell’I.C. “Ferruccio Lamborghini” di Renazzo;
🚘 Dalle ore 10:30, lungo Corso Guercino sfila l’Eccellenza Ferrari, a cura degli Amici della Scuderia di Cento;
🎭Dalle ore 14:00 inizio ufficiale della sfilata allegorica curata dalle cinque Associazioni Carnevalesche in gara: I Ragazzi del Guercino, Toponi, Fantasti100, Mazalora e Risveglio!
🎤 Ore 16:30 primo grande ospite: DARGEN D’AMICO DJ SET salirà sul palco di Piazza Guercino!
🎾 Ore 17:00 circa, sul palco di Piazza Guercino, premiazioni dei piccoli atleti del Tennis Club di Cento e del Swim Game (USIP) di nuoto!

 

DOMENICA 23 FEBBRAIO
📍Centro Storico di Cento (Fe)
🪄 Per tutto il giorno, “Il Carnevale si racconta” un’esposizione degli antichi costumi e maschere di cartapesta presso l’ex Bar Italia in C.so Guercino, in collaborazione con la Scuola d’Artigianato Artistico e il Comune di Cento.
👸🏻 A partire dalle ore 10:00 presso la Rocca di Cento, Rievocazione Storica a cura della Compagnia del Gambero di Cento;
🛻 Dalle ore 10:00, lungo Corso Guercino sfila ed anima il centro storico centese la Festa del Motore;
🎭Dalle ore 14:00 inizio ufficiale della sfilata allegorica curata dalle cinque Associazioni Carnevalesche in gara:  Toponi, Fantasti100, Mazalora, Risveglio e I Ragazzi del Guercino!
🎤 Ore 16:00 secondo grande ospite: MR RAIN salirà sul palco di Piazza Guercino!
🏀 Ore 17:00 circa, sul palco di Piazza Guercino, premiazioni dei piccoli atleti del minibasket Benedetto 1964.

 

SABATO 1 MARZO
🏃🏽‍♀️Ore 15:30 in Piazza del Guercino, 7° Edizione della Corsa in Maschera a cura della Polisportiva Centese.

 

DOMENICA 2 MARZO
📍Centro Storico di Cento (Fe)
🪄 Per tutto il giorno, “Il Carnevale si racconta” un’esposizione degli antichi costumi e maschere di cartapesta presso l’ex Bar Italia in C.so Guercino, in collaborazione con la Scuola d’Artigianato Artistico e il Comune di Cento.
👸🏻 A partire dalle ore 10:00 presso la Rocca di Cento, Rievocazione Storica a cura della Compagnia del Gambero di Cento;
🛞 Dalle ore 10:00, raduno auto a cura del gruppo Drive Your Passion, lungo tutto il centro storico;
🎭Dalle ore 14:00 inizio ufficiale della sfilata allegorica curata dalle cinque Associazioni Carnevalesche in gara: Fantasti100, Mazalora, Risveglio, I Ragazzi del Guercino e Toponi!

 

VENERDÌ 7 MARZO
🧚🏼A partire dalle ore 18:00 inaugurazione della 2° Edizione del Cento Special Comics, a cura dell’Associazione 4%, presso Red Special – Via XXV Aprile;

 

SABATO 8 MARZO
🧚🏼Dalle 10:30 2° Edizione Cento Special Comics, a cura dell’Associazione 4%, presso Red Special – Via XXV Aprile (biglietto ingresso € 3,oo). Questo biglietto è utilizzabile per l’accesso alla sfilata carnevalesca del 9 marzo con biglietto ridotto di € 15,00;
📍Dalle ore 14:30 alle 18:30 presso la Sede della Partecipanza Agraria, Corso Guercino 49/1 – Cento, verrà presentato l’Annullo Filatelico a tema “Carnevale”
🛺 In occasione del Cento Special Comics, autoraduno di auto giapponesi a cura di Drive Your Passion!

 

DOMENICA 9 MARZO
📍Centro Storico di Cento (Fe)
🪄 Per tutto il giorno, “Il Carnevale si racconta” un’esposizione degli antichi costumi e maschere di cartapesta presso l’ex Bar Italia in C.so Guercino, in collaborazione con la Scuola d’Artigianato Artistico e il Comune di Cento.
👸🏻 A partire dalle ore 10:00 presso la Rocca di Cento, Rievocazione Storica a cura della Compagnia del Gambero di Cento;
🧚🏼A partire dalle ore 10:30 circa 2° Edizione del Cento Special Comics, a cura dell’Associazione 4%, presso Red Special – Via XXV Aprile, Questo biglietto è utilizzabile per l’accesso alla sfilata carnevalesca del 9 marzo con biglietto ridotto di € 15,00;
🎶 Ore 10:30 esibizione dell’Istituto Musicale Lamborghini di Renazzo;
🥋Ore 10:30 Esibizione di Jujitsu a cura di C.S.R. Ju Jitsu Italia.
🎭Dalle ore 14:00 inizio ufficiale della sfilata allegorica curata dalle cinque Associazioni Carnevalesche in gara: Mazalora, Risveglio, I Ragazzi del Guercino, Toponi e Fantasti100!

 

DOMENICA 16 MARZO
📍Centro Storico di Cento (Fe)
🪄 Per tutto il giorno, “Il Carnevale si racconta” un’esposizione degli antichi costumi e maschere di cartapesta presso l’ex Bar Italia in C.so Guercino, in collaborazione con la Scuola d’Artigianato Artistico e il Comune di Cento.
🏍️ A partire dalle ore 10:00 sfilano le Ducati lungo Corso Guercino
👸🏻 A partire dalle ore 10:00 presso la Rocca di Cento, Rievocazione Storica a cura della Compagnia del Gambero di Cento;
🚗 A partire dalle ore 10:30 lungo Corso Guercino sfilano le Alfa Romeo
🎭Dalle ore 14:00 inizio ufficiale della sfilata allegorica curata dalle cinque Associazioni Carnevalesche in gara: Risveglio, I Ragazzi del Guercino, Toponi, Fantasti100 e Mazalora!
🏆A partire circa dalle ore 17:00 sul Palco di Piazza Guercino premiazione del Carro vincitore dell’Edizione 2025 Cento Carnevale d’Europa!
🎆A partire dalle ore 18:00 lettura del Testamento e rogo della Maschera di Tasi e a seguire lo splendido spettacolo piromusicale a cura di Martarello Group.

SulPanaro Expo

Rubriche

PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Per i più piccoli
    Libri in inglese alle Medie, giochi alla Materna, attrezzi sportivi all'Elementare in dono da parte dell'associazione genitori di San Felice
    "Crescere insieme" ha concretizzato così le entrate delle iniziative organizzate sul territorio. La presidente Fabiola Baraldini: "Ci auguriamo di trovare presto il sostegno di nuovi volontari e di finanziatori attenti alle esigenze dei più giovani"
    Per i più piccoli
    Nuovi scaffali, nuove tinteggiatura e nuovi arredi: a Medolla la biblioteca si rinnova
    Come un organismo vivente, una biblioteca non è statica, ma cambia, cresce e si adatta nel tempo, con l'obiettivo di migliorare i servizi offerti e soddisfare le esigenze in continua evoluzione degli utenti.
    La storia
    Edifici industriali degradati, come li vorresti? Da IF - Industria Festival Architettura un concorso aperto a tutti
    La call vuole raccogliere il punto di vista degli abitanti del territorio su come trasformare le aree industriali dismesse e attivare nei cittadini uno spirito critico, focalizzando le aree abbandonate, e percepirle come potenziale risorsa per la città.

    Curiosità

    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e università
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Per i più piccoli
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Tutto esaurito all’Auditorium di Mirandola, in occasione della maratona musicale organizzata dalla Fondazione Scuola di Musica “Andreoli”
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    Politica
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    L'ironia corre sul web, ad esempio c'è chi scrive: "Make Mirandola Great Again! operazione speciale in difesa dei mirandolofoni ovunque essi abitino"
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Approfondimento
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Da una costola di Telemodena nacque anche TeleCarpi che dal 1993 per un breve periodo trasmise dagli studi di Corso Alberto Pio, per arrivare poi ad espandersi oltre regione con MantovaTv.
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    Punto
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    L'intervento ha modificato l'area dell'ingresso e la sala dedicata ai bimbi
    Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
    La storia
    Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
    Deve aver presumibilmente viaggiato con un carico di banane proveniente dal Sud America, un viaggio di oltre 9 mila chilometri.
    Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
    Economia locale
    Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
    La sua natura aperta e collaborativa, con una comunità di volontari che contribuisce costantemente all'aggiornamento e alla verifica delle informazioni, la rende uno strumento unico nel suo genere.
    Curiosità
    Sanremo, le pagelle della serata cover
    Per noi, top Serena Brancale, Shablo e Giorgia. Male Olly, Brunori e Gabbani. De profundis per Fedez
    Roma, Firenze e Venezia: le destinazioni più ambite per San Valentino 2025
    L'incontro
    Roma, Firenze e Venezia: le destinazioni più ambite per San Valentino 2025
    Tra le mete più lontane anche Kyoto, con i suoi templi incantevoli ed i suoi paesaggi pittoreschi e Buenos Aires, tra tango, passione ed atmosfere bohémien
    Alla scuola primaria don Bosco per tutti gli alunni c'è la “food bag” antispreco alimentare
    Per i più piccoli
    Alla scuola primaria don Bosco per tutti gli alunni c'è la “food bag” antispreco alimentare
    Spirelli integrali al pomodoro e basilico, prosciutto cotto e verdure il menu di oggi

    chiudi