Cultura della legalità, i Carabinieri incontrano gli studenti di Novi di Modena
NOVI DI MODENA - Nella mattina di ieri, martedì 18 marzo, i Carabinieri della Compagnia di Carpi e della Stazione di Novi hanno parlato di legalità, Bullismo e Cyberbullismo, sicurezza in rete, alcol e droghe ai 65 studenti delle classi quinte dell’istituto comprensivo “R. Gasparini” di Novi di Modena e Rovereto sul Secchia, nell’ambito del progetto afferente la diffusione della “Cultura della Legalità”.
Il tenente colonnello Stefano Covolo, comandante della Compagnia di Carpi, accompagnato dal luogotenente Paolo Giordano, comandante della Stazione di Novi, si sono soffermati sui citati argomenti, dibattendo sulle interessanti tematiche con una platea molto attenta che, alla presenza della dirigente scolastica dott.ssa Giovanna Manfredi, ha attivamente partecipato alla discussione ponendo interessanti domande. La dirigente ha infine ringraziato i Carabinieri per il loro intervento, che è stato particolarmente apprezzato.
- "Tra il grandinare dei proiettili, il nuovo sulla Resistenza di Cesare Galantini e Massimo Garagnani
- Vuoi avviare un centro estivo? Ecco cosa fare
- Martedì 29 aprile apre l’Informagiovani dell’Unione Comuni del Sorbara
- Edifici pubblici dell’Emilia-Romagna più ‘verdi’ e sicuri: la Regione stanzia 10 milioni di euro
- Concordia, il 25 aprile a Vallalta inaugura la mostra "Alfeo Martini. Un costruttore di Democrazia"
- Lamborghini, la storia a tutto gas del collaudatore Valentino Balboni dalla Bassa
- Piena del Po, il colmo tra Borgoforte e Sermide, ora si propaga verso Pontelagoscuro
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli