Il Consorzio tutela aceto balsamico tradizionale di Modena conquista il pubblico Usa
Grande successo per l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, tra le DOP più rappresentative del made in Italy, in tour negli Stati Uniti ad accompagnare la Fondazione Arena di Verona per la presentazione dell’Arena Opera Festival 2025. Dopo l’esperienza del 2024, quando il Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP fu presente nei principali appuntamenti di presentazione della stagione lirica in Europa, Canada e USA, anche per il 2025 si è rinnovata la partnership con la Fondazione Arena di Verona, principalmente orientata verso giornalisti, aziende di promozione turistica e agenzie viaggi. La partecipazione del Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP ha permesso agli ospiti degli eventi negli Stati Uniti, in Boston e New York, di provare l’esperienza della degustazione dell’”oro nero di Modena” sia in abbinamento con altri prodotti tipici sia dell’assaggio in purezza, nell’occasione guidata dal vice presidente del Consorzio Leonardo Giacobazzi.
“Essere presenti a questi eventi esclusivi – spiega il vicepresidente del Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena Leonardo Giacobazzi – è un reale motivo di orgoglio per tutti noi e di notevole interesse per promuovere l’Oro Nero di Modena al di fuori dei confini nazionali. La prestigiosa collaborazione con la Fondazione Arena di Verona ci ha permesso di coinvolgere un target che è fondamentale per promuovere il nostro prodotto ma soprattutto il turismo verso i nostri produttori, in provincia di Modena. Modena e Verona sono accomunate dalla lirica e dato questo legame ci auguriamo che il pubblico dell’Arena di tutto il mondo, incluso quello statunitense che oggi salutiamo e ringraziamo per l’accoglienza, possa trovare l’opportunità di scoprire l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP andando direttamente a visitarne i siti di produzione e conoscerne così storia e metodo di produzione che è unico al mondo".
Il primo evento del tour ha avuto luogo in Massachusetts, al Morris Auditorium, dove, all’interno del palazzo della Federal Reserve Bank of Boston, reale caveau dell’economia dello stato, sono intervenuti il Console generale d’Italia Arnaldo Minuti, assieme ai Consoli generali del Giappone Seiichiro Takahashi, della Germania Sonja Kreibich e di Israele Benjamin Sharoni. Il secondo evento si è svolto a New York, all’Istituto italiano di Cultura, alla presenza del Console generale d’Italia Fabrizio di Michele.
Come l’Arena di Verona, suggestivo tempio dell’Opera lirica, anche l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP diventa attore protagonista delle eccellenze del Made in Italy sulla scena internazionale e come presenza di prestigio, rappresentante dell’Agroalimentare italiano, avendo infatti oltre il 70% di export orientato verso USA, Francia, Germania e Giappone. E’ un periodo molto positivo per il nostro prodotto che negli ultimi anni ha visto una ulteriore crescita certificata dai numeri e dalla qualità percepita: ad oggi il Consorzio di Tutela rappresenta oltre 200 acetaie ed una produzione di eccellenza di soli 16.500 litri, equivalenti a 165.000 ricercatissime bottigliette da 100 ml, per un valore al consumo fino al oltre 5.000 euro al litro. La sua eccellenza è evidenziata dalla forma unica e distintiva della bottiglietta a suo tempo realizzata dal celebre designer Giorgetto Giugiaro e che essendo unica e obbligatoria per tutti i produttori rappresenta la garanzia di autenticità del prodotto contenuto contro le imitazioni presenti sul mercato.
Il Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP in qualità di Official Supplier accompagnerà la Fondazione Arena di Verona in tutti gli eventi in programma nel 2025.
- "Tra il grandinare dei proiettili, il nuovo sulla Resistenza di Cesare Galantini e Massimo Garagnani
- Vuoi avviare un centro estivo? Ecco cosa fare
- Martedì 29 aprile apre l’Informagiovani dell’Unione Comuni del Sorbara
- Edifici pubblici dell’Emilia-Romagna più ‘verdi’ e sicuri: la Regione stanzia 10 milioni di euro
- Concordia, il 25 aprile a Vallalta inaugura la mostra "Alfeo Martini. Un costruttore di Democrazia"
- Lamborghini, la storia a tutto gas del collaudatore Valentino Balboni dalla Bassa
- Piena del Po, il colmo tra Borgoforte e Sermide, ora si propaga verso Pontelagoscuro
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli