“Anime ribelli”: al Campo di Fossoli conferenza-spettacolo su Ada Rossi e Ursula Hirschmann, pioniere dell’Europa unita
CARPI - Se oggi l’Europa è unita lo si deve anche al contributo femminile. Due donne in particolare, Ursula Hirschmann e Ada Rossi, hanno giocato un ruolo importante nella diffusione delle idee dalle quali germoglierà l’Unione Europea, anche attraverso la diffusione del Manifesto di Ventotene, tra i testi fondanti dell’Unione, redatto da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, antifascisti condannati al confino sull’isola dalla quale il documento prende il nome, con la collaborazione di Eugenio Colorni. A queste due donne - Ursula Hirschmann, all'epoca moglie di Colorni e in seguito di Spinelli, e Ada Rossi, moglie di Ernesto Rossi – e al loro coraggio è dedicato ‘Anime ribelli’, la conferenza-spettacolo che andrà in scena a Carpi, presso il Campo di Fossoli venerdì 9 maggio alle ore 21.00, in occasione della Giornata dell’Europa.
L’iniziativa – a partecipazione gratuita (con prenotazione consigliata al seguente link: https://bit.ly/4jVcq8N), promossa da Fondazione Fossoli, Istituto Storico di Modena e ANPPIA Modena – vedrà la partecipazione dell’attrice Elisa Lolli, accompagnata dalle musiche di Marco Sforza e dai testi ed interventi storici di Giovanni Taurasi. "Anime ribelli” ripercorre le biografie di Ursula Hirschmann e Ada Rossi, e il contributo, per mezzo di diversi stratagemmi, nel portare clandestinamente il testo che diverrà noto come Manifesto di Ventotene dall'isola sulla terraferma, per poi farlo circolare tra gli ambienti antifascisti e federalisti italiani. Due donne, Ursula e Ada, attive nella diffusione clandestina delle idee antifasciste e democratiche, giocando un ruolo importantissimo nel promuovere la visione di un continente finalmente unito, che potesse lasciarsi alle spalle secoli di scontri fratricidi, risorgendo dalle ceneri e dagli abissi di orrore dei due conflitti mondiali.
- Giornata Mondiale dell’Ambiente, 70 dipendenti dell'azienda Acetum di Cavezzo puliscono le aree verdi
- Aou di Modena, il dottor Panareo protagonista al congresso americano della SNMMI
- Giornata mondiale dei donatori di sangue, Emilia-Romagna conferma l’autosufficienza e continua a donare ad altre regioni
- L’Ausl porta a Modena il confronto nazionale sull’innovazione dei modelli sanitari
- A San Felice prosegue la Festa d'Estate
- Shell Eco-marathon, il team ITIS Leonardo Da Vinci di Carpi sfida i limiti dell’efficienza energetica e dell’innovazione
- Carpi, la Festa della musica è barocca con Federico Maria Sardelli e l'ensemble Modo Antiquo
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani