Cavezzo, gli alunni della scuola primaria in visita in Municipio
CAVEZZO - Nei giorni scorsi, il Comune di Cavezzo ha ricevuto una visita davvero speciale: gli alunni della classe quarta della scuola primaria di Cavezzo sono andati in Municipio per consegnare di persona una lettera indirizzata al sindaco, frutto di un interessante percorso scolastico sul linguaggio formale e informale. Guidati dalla loro insegnante, i bambini hanno prima scritto un messaggio in tono amichevole rivolto a un amico, per poi confrontarlo con una lettera formale indirizzata al primo cittadino. Una lezione concreta per imparare non solo a scrivere correttamente, ma anche a comprendere il valore dell’educazione civica.
I bambini non si sono limitati alle parole: hanno allegato alla lettera anche due disegni, uno raffigurante lo stemma del Comune di Cavezzo e uno dedicato al Duomo della nostra città, a testimonianza dell’attenzione e dell’amore per il proprio territorio. Nel loro messaggio hanno avanzato richieste e proposte, alcune molto pratiche come la sistemazione delle buche nelle strade, altre curiose e stimolanti, come la richiesta di uno spazio per una mostra sugli animali. Il Sindaco ha voluto rispondere a ciascun bambino, riconoscendo il valore delle loro idee e sottolineando l’importanza di mantenere un contatto diretto con tutti i cittadini, a partire proprio dai più piccoli.
«In qualità di assessora alla scuola – ha dichiarato la vicesindaca Eleonora Casari – ho accolto con grande entusiasmo questa iniziativa che unisce educazione linguistica, formazione civica e partecipazione attiva. È stato bellissimo vedere l’impegno e la creatività dei bambini, che con le loro lettere ci hanno fatto sorridere ma anche riflettere. Il legame tra scuola e istituzioni è fondamentale: ascoltare i più piccoli ci permette di guardare il territorio con occhi nuovi e di costruire insieme una comunità più attenta e partecipata.»
Un piccolo ma significativo momento di partecipazione civica che conferma quanto sia vivo il legame tra l’Amministrazione comunale e i giovani cittadini di Cavezzo.
LEGGI ANCHE:
- Giornata Mondiale dell’Ambiente, 70 dipendenti dell'azienda Acetum di Cavezzo puliscono le aree verdi
- Aou di Modena, il dottor Panareo protagonista al congresso americano della SNMMI
- Giornata mondiale dei donatori di sangue, Emilia-Romagna conferma l’autosufficienza e continua a donare ad altre regioni
- L’Ausl porta a Modena il confronto nazionale sull’innovazione dei modelli sanitari
- A San Felice prosegue la Festa d'Estate
- Shell Eco-marathon, il team ITIS Leonardo Da Vinci di Carpi sfida i limiti dell’efficienza energetica e dell’innovazione
- Carpi, la Festa della musica è barocca con Federico Maria Sardelli e l'ensemble Modo Antiquo
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani