Festival Internazionale delle Abilità Differenti, doppio spettacolo a teatro a Concordia e a Carpi
CONCORDIA, CARPI - La terza settimana del 27mo Festival Internazionale delle Abilità Differenti offre un doppio appuntamento a teatro. Martedì 20 maggio alle ore 21:00, al Teatro del Popolo di Concordia, va in scena “Il viaggio di Noè”, prima epica avventura biblica della compagnia teatrale integrata Manolibera. Il racconto del Diluvio Universale prende vita in una messinscena drammatica e ironica, che vede Noè – uomo giusto e amante della natura – alle prese con una vera e propria arca di umanità e di specie animali. Scelto da Dio per salvare la vita sulla Terra, è anche un marito alle prese con una moglie esasperata e dei figli ribelli, in una commedia drammatica che parla a tutti noi di cambiamento, resistenza e speranza. Il testo è di Giampiero Pizzol, la regia e l’adattamento a cura di Vittorio Possenti. Ingresso a pagamento, prenotazioni su CLAPPIT direttamente sul sito del Festival.
Il giorno seguente, mercoledì 21 maggio alle ore 10:30, presso il cinema Eden di Carpi, andrà in scena “L’Arrago”, spettacolo prodotto da Teatri di Bari e rivolto al pubblico delle scuole. Protagonista e autore è Christian Di Domenico, affermato attore e pedagogo teatrale, che con una narrazione intensa affronta il tema del bullismo e della genitorialità, raccontando la lotta di un padre per comprendere e amare un figlio in difficoltà. Il termine “arrago”, tratto dal dialetto barese, indica una lite o uno scontro, ma qui diventa metafora di una trasformazione che dalla frattura porta alla rinascita. Un padre e un figlio si affrontano, un conflitto che tocca le corde più profonde della relazione genitoriale. Il bullismo, il disagio giovanile, l’incomunicabilità e la musica trap diventano strumenti di un racconto universale: la difficoltà di amare, ascoltare, e la decisione di restare, di esserci. La pièce è un’occasione formativa e toccante per studenti e insegnanti, per ritrovare insieme il senso del dialogo e della cura. Lo spettacolo è a ingresso gratuito ma su prenotazione degli istituti scolastici.
- Giornata Mondiale dell’Ambiente, 70 dipendenti dell'azienda Acetum di Cavezzo puliscono le aree verdi
- Aou di Modena, il dottor Panareo protagonista al congresso americano della SNMMI
- Giornata mondiale dei donatori di sangue, Emilia-Romagna conferma l’autosufficienza e continua a donare ad altre regioni
- L’Ausl porta a Modena il confronto nazionale sull’innovazione dei modelli sanitari
- A San Felice prosegue la Festa d'Estate
- Shell Eco-marathon, il team ITIS Leonardo Da Vinci di Carpi sfida i limiti dell’efficienza energetica e dell’innovazione
- Carpi, la Festa della musica è barocca con Federico Maria Sardelli e l'ensemble Modo Antiquo
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani