Installato un eco-compattatore presso il supermercato Conad di Nonantola
NONANTOLA - I Soci Conad Nord Ovest Anna Maria Speciale e Paolo Calligari, in collaborazione con Coripet, hanno installato un eco-compattatore presso il supermercato Conad in via via Provinciale Est, a Nonantola, che permetterà di sostenere l’ambiente e, allo stesso tempo, di ottenere buoni sconto da utilizzare nei punti vendita Conad.
L’inaugurazione si è tenuta giovedì 26 giugno presso il supermercato Conad alla presenza della sindaca di Nonantola, Tiziana Baccolini: “Nonantola è impegnata da tempo una politica di gestione dei rifiuti improntata alla massima differenziazione oltre che alla riduzione della produzione dei rifiuti. L’iniziativa di Conad non solo aggiunge un tassello ed un contributo al corretto smaltimento delle bottiglie di plastica ma lo fa premiando l'impegno dei cittadini. Ringraziamo dunque Conad per la sensibilità ambientale dimostrata e per l'opportunità offerta ai loro clienti ed ai cittadini tutti.”
L’iniziativa permette la raccolta di bottiglie in Pet ad uso alimentare ed il riciclo attraverso una virtuosa filiera del “bottle to bottle”. Le bottiglie conferite all’eco-compattatore si trasformano in Buoni spesa: ogni bottiglia vale un punto, per cui ogni 200 bottiglie conferite il cliente riceve un buono da 3€ spendibile a fronte di una spesa minima di 15 euro. Per poter essere riciclate correttamente, le bottiglie dovranno essere vuote, non schiacciate, con etichetta intatta e codice a barre leggibile, oltre ad aver contenuto esclusivamente liquidi alimentari. Il PET riciclato (rPET) verrà poi utilizzato per produrre nuove bottiglie.
“Siamo lieti di annunciare l’installazione di questi eco-compattatori per sostenere un’azione concreta a favore dell’ambiente, promuovendo l’adozione di comportamenti responsabili” - hanno commentato Anna Maria Speciale e Poalo Calligari, soci Conad Nord Ovest Nonantola - “Un’ulteriore conferma del nostro impegno verso un progetto che rientra nella strategia di sostenibilità Conad Sosteniamo il Futuro, fondata su tre diverse dimensioni: ambientale, economica e sociale”.
- Calcio, Carpi: arriva il portiere Scacchetti, Lorenzi ceduto alla Varesina
- Calcio: De Niedernhausern al Ravarino, Chelli torna allo Junior Finale
- Modena, dal 22 luglio, modifiche alla viabilità in via Rosselli per lavori alla linea ferroviaria
- Impianto "Bess" a San Damaso, i cittadini sono preoccupati e chiedono chiarezza
- Vertenza Sofalegname, l’azienda annuncia le lettere di licenziamento se gli operai non torneranno al lavoro lunedì 21 luglio
- "Io, bambino zero", a Mirandola incontro con Davide Tonelli Galliera e Pablo Trincia
- Emilia-Romagna, nascono 63 hub urbani e di prossimità per ridare vita ai centri storici e ai borghi
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen