Caldo estremo, a Bondeno da lunedì 7 luglio modifica dell’orario di lavoro dei dipendenti comunali operanti all’esterno
BONDENO (FE) - Il Comune di Bondeno si schiera apertamente a tutela dei lavoratori soggetti ad esposizione prolungata al sole, al fine di prevenire colpi di calore e problemi per la salute dei propri dipendenti.
In considerazione del fatto che il personale esterno del Comune (specie i cantonieri e tutte le persone impegnate esternamente) opera generalmente esposto al sole.
Per questa ragione, in continuità con quello già stabilito da varie amministrazioni regionali, e considerando che nella fascia oraria centrale della giornata il rischio per la salute è alto, a partire dal 7 luglio e fino al prossimo 15 settembre sarà modificato l’orario di lavoro dei dipendenti operanti all’esterno.
In ottemperanza anche con le indicazioni contenute nell’ordinanza Rer n. 150 recentemente pubblicata. Il tutto è stato definito venerdì mattina durante l’ultima riunione di Giunta. Dunque, dal lunedì al sabato è prevista per questa categoria di dipendenti un’entrata in servizio alle ore 6,30 e un’uscita alle 12,30.
Unitamente a questo, «abbiamo previsto idonee misure organizzative finalizzate a ridurre il più possibile lo svolgimento delle attività esterne e l’esposizione al sole – dice il sindaco Simone Saletti – perché è prioritario tutelare la salute dei nostri dipendenti». Potranno essere ammessi orari di lavoro ordinari (ore 8-14) nel caso in cui si rendesse necessario lavorare in ambienti interni o che presentino comunque la possibilità di riparo in zone ombreggiate. Per tutti questi casi sarà predisposto dagli uffici competenti specifico ordine di servizio.
- Schianto in Tangenziale a Modena, non ce l'ha fatta il 27enne Alex Martinelli
- Caso aMo, esposto alla Corte dei Conti per recuperare il denaro sottratto
- Bomporto, soddisfazione per Modena Capitale del volontariato 2026
- Legge di iniziativa popolare sull’eutanasia, Emilia-Romagna seconda per firme raccolte in proporzione alla popolazione
- Partnership Aimag-Hera, Pd di Carpi, Campogalliano e Soliera: "Scelta che tutela l’interesse pubblico"
- Nuova area sgambamento cani ai Giardini Ducali di Modena, lavori al via
- Gira con un'ascia in auto, 50enne denunciato dalla Polizia di Stato
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen