Cedimento di una parte del tetto, quattro persone devono abbandonare la propria abitazione
BONDENO - Il Comando dei Vigili del fuoco di Ferrara, su richiesta del Comune di Bondeno, ha verificato il parziale dissesto di una porzione del tetto di un edificio situato in via Borgo di San Giovanni. Si tratta di un edificio che ha oltre un secolo di storia. Secondo il sopralluogo effettuato in collaborazione con il distaccamento dei Vigili del Fuoco volontari di Bondeno, a determinare il limitato cedimento del tetto sarebbe stato il crollo parziale di una trave in legno. La porzione di abitazione sottostante, al momento, non risulta utilizzata o abitata.
Sono in corso tutte le azioni necessarie per garantire le indispensabili condizioni di sicurezza, da un punto di vista strutturale, per tutelare l’incolumità delle persone. Uno dei nuclei residenti nella palazzina, per motivi di sicurezza, è stato invitato a uscire dalla propria abitazione, ed il Comune ha provveduto ad accertarsi che fosse possibile una situazione abitativa alternativa, fornendo anche indicazioni per un eventuale alloggio in una struttura alberghiera della zona. Opzione che non è stata al momento scelta dal nucleo in questione, che avrebbe optato per una soluzione autonoma.
Nelle indicazioni che sono state trasmesse dai Vigili del Fuoco agli Uffici Tecnici comunali, che saranno prese in esame per un’ordinanza di parziale inagibilità, si sottolineano quelli che dovranno essere gli interventi suggeriti per poter tornare ad avere la piena agibilità dell’immobile. Per il momento, soltanto una porzione dell’immobile è di fatto inagibile, come sarà a breve sancito anche da un’ordinanza che verrà pubblicata sull’Albo pretorio dall’Ufficio Tecnico del Comune. Della questione sono stati allertati anche gli agenti della Polizia Locale dell’Alto Ferrarese.
- Schianto in Tangenziale a Modena, non ce l'ha fatta il 27enne Alex Martinelli
- Caso aMo, esposto alla Corte dei Conti per recuperare il denaro sottratto
- Bomporto, soddisfazione per Modena Capitale del volontariato 2026
- Legge di iniziativa popolare sull’eutanasia, Emilia-Romagna seconda per firme raccolte in proporzione alla popolazione
- Partnership Aimag-Hera, Pd di Carpi, Campogalliano e Soliera: "Scelta che tutela l’interesse pubblico"
- Nuova area sgambamento cani ai Giardini Ducali di Modena, lavori al via
- Gira con un'ascia in auto, 50enne denunciato dalla Polizia di Stato
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen