Addio all’architetto Tiziano Lugli, progettò la sede del Comune di Bastiglia
Addio all'architetto Tiziano Lugli, progettò il sede del Comune di Bastiglia. E' scomparso nei giorni scorsi a 85 anni.
Lugli ha disegnato la Modena moderna: insieme a Giuseppe Campos Venuti ha lavorato negli anni Sessanta al Piano regolatore di Modena e poi ha legato il suo nome ad alcune delle opere che caratterizzano ancora oggi il paesaggio urbano della città: dal Direzionale 70 alla torre del Modena 2, dal comparto Corassori al complesso Agorà, con un’attenzione particolare nel creare edifici legati al mondo dell’impresa e del lavoro.La sua attività si è sviluppata anche nell’ambito residenziale con il Villaggio Giardino, il recente intervento di recupero della Manifattura Tabacchi, insieme a Paolo Portoghesi, oppure, in precedenza, con l’edilizia economica popolare sviluppata, per esempio, nel quartiere Terranova.
L'archietetto ha lavorato anche a Bastiglia, come ricorda l'ex sindaco Sandro Fogli:

Il municipio di Bastiglia è opera "giovanile", chiaramente ispirata a Ville Savoye di Le Corbusier. Un edificio, quello di Bastglia, che divenne simile anche nei punti critici di Ville Savoye: una perfetta macchina da abitare (nelle intenzioni di Le Corbusier), esempio di architettura moderna, che invece si rivelò fin da subito assai poco funzionale, di complessa manutenzione, con infiltrazioni, problemi di vivibilità mai risolti, che portarono anche a ristrutturazioni, fino all'acquisto del Comune ( e qui stiamo ancora parlando della Villa francese). Anche il municipio di Bastiglia, che doveva - sostituendo la Villa-municipio d'epoca, danneggiata dagli anni e dalla guerra - diventare un esempio brillante di modernità, divenne invece un simbolo di discussioni e nostalgie che ancora non sono sopite.

La sede del Comune di Bastiglia

Ville Savoye di Le Corbusier
- A Modena 128 studenti per cinque giorni simuleranno i lavori del Parlamento Europeo
- In Regione dal 17 al 21 marzo torna la Settimana della Legalità
- Numero Unico Europeo 112: da martedì 18 marzo sarà attivato nei distretti telefonici di Modena, Mirandola e Sassuolo
- ITINERARI CURIOSI | ll Parco agroambientale Far protagonista della Bassa modenese
- Finale Emilia, Manitese: raccolta fondi per l'acquisto di un defibrillatore
- Comprendere i mercati finanziari, "Analisi tecnica per beginners" è il nuovo libro del cavezzese Enrico Malverti
- Innovazione, transizione ecologica e digitale: Emilia-Romagna promuove 130 corsi per imprenditori e liberi professionisti
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola